L’Italia cerca con la Svizzera il passaggio ai quarti di Euro 2024 con l’obiettivo di vendicare anche l’eliminazione dai mondiali

LEGGI ANCHE

L’Italia si prepara ad affrontare la Svizzera negli ottavi di finale di Euro 2024, una partita che si preannuncia ricca di emozioni e tensione. La sfida sarà ospitata all’Olympiastadion di Berlino domani, sabato 29 giugno alle ore 18:00.

Lo stadio di Berlino ricorda i fasti di 18 anni quando l’Italia di Lippi riuscì a laurearsi campione del mondo.

Precedenti tra Svizzera e Italia

L’avversario invece ricorda precedenti meno belli ed esaltanti: nel 2021 proprio la Svizzera pareggiando con l’Italia a Roma la condannò a non qualificarsi per i mondiali del 2022 (secondo mondiale consecutivo visto in tv dagli azzurri n.d.a.).

La Svizzera e l’Italia si sono affrontate 58 volte nella loro storia, con 28 vittorie per l’Italia, 18 per la Svizzera e 12 pareggi.

Pronostici:

La partita è molto equilibrata e difficile da pronosticare. L’Italia ha un leggero vantaggio sulla carta, ma la Svizzera ha dimostrato di essere una squadra molto solida e difficile da battere. Ha terminato la fase a girone al primo posto e questo la dice lunga sulle qualità espresse quest’anno.

Probabili formazioni per Svizzera – Italia

In attacco, Federico Chiesa è favorito per tornare titolare sulla fascia destra dopo la gara con la Croazia che lo ha visto entrare nel secondo tempo. Al suo fianco potrebbe esserci Gianluca Scamacca, con Davide Zaccagni pronto a subentrare a gara in corso.

In difesa, la squalifica di Matteo Calafiori apre un ballottaggio tra Armando Buongiorno e Riccardo Mancini, con Federico Gatti terza opzione.

A centrocampo, Jorginho sembra in vantaggio su Nicolò Fagioli per affiancare Nicolò Barella.

Per la Svizzera, il CT Murat Yakin dovrebbe confermare il consueto 3-4-2-1 con Yann Sommer in porta, difesa a tre composta da Schar, Akanji e Rodriguez, Moussa Ndoye e Granit Xhaka in mediana, Remo Freuler e Fabian Rieder sulle fasce, Aebischer e Ruben Vargas a supporto di Breel Embolo in attacco.

Formazione ipotizzata per la Svizzera:

Sommer; Schär, Akanji, Rodriguez; Ndoye, Xhaka, Freuler, Rieder; Aebischer, Embolo, Vargas. CT Yakin

Formazione ipotizzata per l’Italia:

Donnarumma; Darmian, Mancini, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Dimarco; Chiesa, Pellegrini; Scamacca.

Tuttavia, queste sono solo ipotesi e le scelte finali dei due commissari tecnici potrebbero sorprendere.

Non mancheranno sicuramente i colpi di scena in questa sfida tra Italia e Svizzera. Appuntamento a domani per scoprire chi si qualificherà per i quarti di finale di Euro 2024!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Luci e ombre nel mondo del calcio nel libro “Calcio, Politica e Potere” presentato al Circolo Nautico

Alla presenza di esperti e professionisti del settore, tra cui il Presidente della Juve Stabia Andrea Langella, è stato presentato il libro Calcio, Politica e Potere
Pubblicita

Ti potrebbe interessare