Pubblicita

Spalletti: “Partite così le vinci solo se ci credono tutti”

Pubblicita

Le parole del tecnico del Napoli Spalletti che commenta contro la Roma

Spalletti: “Partite così le vinci solo se ci credono tutti”

Luciano Spalletti, tecnico del Napoli, è intervenuto in esclusiva ai microfoni di DAZN al termine della vittoria della sua squadra contro la Roma per 2-1. Ecco le sue dichiarazioni.

“Queste partite le vinci se fai vedere di essere determinato dal magazziniere fino all’ultimo della panchina. Chiaramente sono sfide complicate, però chi è entrato ha dimostrato che la partita la stavano giocando già dalla panchina. Questo è un elemento fondamentale della nostra squadra: se non hai tutti i giocatori entusiasti e vogliosi di giocare insieme al compagno, e non di sostituirlo, diventa difficile”.

Il gioco che fate con i terzini è legato alla tua idea di calcio o alle caratteristiche?

“È ovvio che sia legato alle caratteristiche: il loro venir dentro avviene con una difesa che gioca a cinque. Di solito su di loro ci arrivano sempre i tutta fascia. Tenendoli dentro al campo tu inizi a palleggiare a destra e se trovi il terzino sinistro lì, loro non fanno più in tempo a fare la stessa scalata. Oggi abbiamo avuto poco coraggio di costruire e di far girare la palla: di solito ne abbiamo molta di più. Per questo sono riusciti a creare superiorità numerica, in cui Osimhen poteva servirci ma lo abbiamo servito un po’ male”.

Dov’è la bellezza nel suo super gol?

“C’è tutto: qualità tecnica, personalità… è un gol incredibile. Spara una cannonata assurda: parliamo di un giocatore forte anche fisicamente. È molto difficile andargli addosso e pensare che non accetti il duello”.

L’uscita di Osimhen ha scioccato tutti

“Il discorso è questo: non si può sempre far giocare i soliti in partite del genere e aspettare che possano utilizzare sempre tutto il tempo a disposizione, vedendo anche quello che fanno gli altri durante la settimana. Se non lo facciamo secondo me non siamo allenatori completi: a inizio anno quando è mancato Osimhen, Raspadori e Simeone ci hanno fatto passare il turno in Champions”.

Cosa ha regalato a Mourinho?

“Un pulcinella che, come sapete, è un personaggio caratteristico di Napoli. L’ho fatto perché era il suo compleanno e perché in Champions l’ho regalato a tutti gli allenatore che ho affrontato”.

 

Commenta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


Ultime Notizie

Juve Stabia, le conseguenze degli errori – La Bastonatura

Juve Stabia, due errori hanno inciso profondamente sul cammino delle Vespe: l'esonero di Colucci e il mercato di gennaio
Pubblicita