16.6 C
Castellammare di Stabia

Como-Napoli 2-1! Un Napoli vuoto perde una gara fondamentale

LEGGI ANCHE

I

l Napoli che arriva a Como è una squadra incerta, dopo i tre pareggi consecutivi e la doppia possibilità di fuga gettati al vento.Conte fa a meno di Anguissa diffidato per preservarlo per lo scontro diretto di settimana prossima, al suo posto l’esordio di Billing che nel complesso ha offerto un’ottima prova.

Primo tempo

Punti Chiave Articolo

Il primo tempo è viziato da errori difensivi per entrambe le squadre.

Il Como passa in vantaggio al settimo, Rrahmani in retropassaggio scomposto verso la porta non trova Meret e la palla si insacca in rete, errore da matita rossa che porta il Como sull’1-0.Il Napoli domina il campo e non si abbatte.

Al diciassettesimo la pressione alta della squadra di Conte induce Kempf all’errore sul controllo, Raspadori ruba palla e si invola a tu per tu con Butez, l’attaccante del Napoli è glaciale e insacca sul primo palo facendo 1-1!Quattro minuti più tardi lo scenario si ripete, invece di calciare Raspadori imbuca per McTominay che però inciampa e non trova il pallone.

Napoli Como 3-1 serie A (13)

Secondo tempo

Nel secondo tempo gli azzurri non scendono mai in campo salvo per due occasioni:

Un imbucata di Raspadori per McTominay che calcia tutto solo e trova il miracolo di Butez e un appoggio di Politano per Anguissa che calcia di prima e centrale.

Per il resto dominio Como, che trova l’apoteosi su una palla recuperata, Nico Paz va in campo aperto, i tre centrali sono in ritardo e il passaggio illuminante dello spagnolo per Diao che trova l’angolino alla destra di Meret e fa 2-1.Al settantasettesimo la partita è praticamente finita, con gli uomini di Conte che non trovano reazione e che mentalmente non hanno mai approcciato il secondo tempo.

Gli azzurri nelle ultime partite hanno accumulato tre pareggi ed una sconfitta, ora testa allo scontro diretto con l’Inter che diventa ancora più fondamentale per riprendersi la vetta della classifica.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Juve Stabia sta affrontando un campionato difficile anche per le decisioni contrarie degli arbitri

Decisioni arbitrali controverse e competitività degli avversari mettono a dura prova le Vespe
Pubblicita

Ti potrebbe interessare