14.3 C
Castellammare di Stabia

Tutta la vita che resta di Roberta Recchia Editore e anno pubblicazione

LEGGI ANCHE

Q

uesto libro merita di essere scoperto e vissuto nell’intensità delle emozioni che porta con sé.

Marisa è la madre di Betta, figlia adolescente che se ne andrà presto, v1ttima non solo di v1olenza brutale, ma di quelle arm1 ancora più potenti come le parole portate dai pregiudizi delle persone. Quelle parole che fanno paura che rischiano di influenzare per sempre una vita.

Betta era giovane e piena di vita così come chi la amava. Perderla sarà per Marisa e suo marito Stelvio l’ingresso nel tunnel dei sensi di colpa, di un’esistenza che non e’ più la stessa per un genitore che perde un figlio.
Anche Miriam era presente quella notte in cui Betta se n’è andata. Miriam ha la sua stessa età e quello che prova ha il sapore della più amara consapevolezza, quella di essere sopravvissuta.
C’è il tempo che accompagna la vita di Marisa adolescente, facendole conoscere l’amore, quello veloce in cui ci si deve rendere conto che è accaduto qualcosa di tragic0, il tempo lento del lutt0, del rinchiudersi in attesa di sopravvivere a una vita che non ha più senso. C’è il tempo della speranza, di una nuova gioia ritrovata, dell’adrenalina della gioventù e di chi tempo non ne ha più.
é ù .
Una narrazione chiara, scorrevole, che tratta in maniera delicata temi fortissimi con un grande promemoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gori, Cimitile: Inaugurato lo sportello amico

Anche il Comune di Cimitile entra a far parte della rete degli Sportelli Amico Gori. È stato inaugurato ieri mattina, all’interno del municipio, il...
Pubblicita

Ti potrebbe interessare