H
o deciso di avvicinarmi a questa lettura per un motivo molto semplice e personale.
Ho voluto evitare di ricevere qualsiasi tipo di influenza proprio perché non volevo che ci fossero elementi esterni a disturbare.
Non starò qui a raccontarvi la trama, quella la conoscete in tantissimi, ma vi dirò gli elementi che secondo me incontrerete in questo libro in cui è uno dei pezzi più importanti della nostra storia, con i suoi 0rrori, a fare da sfondo.
Troverete i pregiudizi, quelli delle voci che non hanno altro da dire se non parlare senza conoscere.
Incontrerete l’amore quello che va anche oltre la storia e che si sa difendere perché la guerra può distruggere tutto ma non quello che si ha nel cuore anche se non si riesce a dimostrarlo.
Percepirete quella 13voglia di conoscere, di imparare, di volersi salvare a tutti i costi anche rinunciando a vivere ciò che si ha di più caro.
Osserverete con gli occhi della fragilità la storia di due donne che, nel loro percorso si trovano a combattere contro la stessa feroc1a, restando aggrappate alla speranza di ritrovare l’amore della loro vita.
Una lettura che non mi ha subito coinvolto, poi è arrivata la storia a dare uno slancio importante alla trama con una narrazione che seppur cruda, mantiene comunque molto in attesa il lettore.
Sicuramente è stata una trama intensa da affrontare che mi ha permesso anche di leggere in maniera diversa un nome di una donna della mia vita che ha avuto la capacità di resistere nonostante tutto (su questo ultimo pezzo mi capirò da sola lo so , ma è un atto dovuto).
Lascia un commento