15.4 C
Castellammare di Stabia

Meta: “Stop fact checking? Per ora solo in Usa, in altri Paesi dopo test”

LEGGI ANCHE

(Adnkronos) – Meta non porrà fine al fact-checking sulle sue piattaforme social (fra cui Facebook e Instagram) fuori dagli Stati Uniti fino a che non avrà pienamente testato cambiamenti introdotti.A comunicarlo al Brasile è il colosso social, prima della scadenza dell'ultimatum di 72 ore imposto dalle autorità di Brasilia per spiegare le politiche di controllo dei fatti.  In una nota si legge che "in questo momento Meta sta ponendo fine al programma di fact-checking solo negli Stati Uniti, Paese in cui testeremo e raffineremo del programma Community Ratings prima di iniziarne l'estensione ad altri Paesi".  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Juve Stabia sabato sarà a Pisa, piazza in cui Gori ha iniziato la sua carriera diventando un eroe comune

Sabato all'Arena Garibaldi-Cetilar, una partita dal sapore speciale che rievoca ricordi indelebili e un legame profondo con un indimenticato protagonista del calcio: Silvio Gori.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare