14.9 C
Castellammare di Stabia

Covid Italia, casi ancora in calo: giù anche Rt e ricoveri

LEGGI ANCHE

(

Adnkronos) –
Si conferma il trend in calo dei numeri di Covid in Italia.Nel periodo 31 ottobre-7 novembre l'incidenza è pari a 7 casi per 100.000 abitanti, in diminuzione rispetto alla settimana precedente (10 casi/100.000).

L'indice di trasmissibilità Rt, calcolato con dati aggiornati al 6 novembre e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 29 ottobre è di 0,62 (0,57-0,68), in lieve riduzione rispetto al valore di 0,71 (0,66-0,77) al 22 ottobre.E' quanto indica il monitoraggio Istituto superiore di sanità-ministero della Salute, pubblicato sul sito dell'Iss.

Numeri positivi anche sul fronte ricoveri.Al 6 novembre l'occupazione dei posti letto in area medica è pari a 2,7% (1.644 ricoverati), in diminuzione rispetto alla settimana precedente (3,2% al 30 ottobre).

Stabile l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,8% (74 ricoverati). L'incidenza settimanale dei casi diagnosticati – si precisa nel report – è in lieve diminuzione in quasi tutte le regioni/province autonome rispetto alla settimana precedente, eccetto nella regione Veneto che riporta il valore di incidenza più alto (16 casi per 100.000 abitanti).In Umbria l'incidenza più bassa (0,23 casi/100.000).  Xec in crescita a ottobre (Adnkronos Salute) "Dati preliminari relativi al mese di ottobre 2024, al 3 novembre – riporta il monitoraggio – evidenziano la co-circolazione di differenti sotto-varianti di JN.1 attenzionate a livello internazionale, con una predominanza di KP.3.1.1.

In crescita, inoltre, la proporzione di sequenziamenti attribuibili al lignaggio ricombinante XEC".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadella – Juve Stabia: La doppia faccia di Luca Pandolfi, dal flop a Castellammare al successo in Veneto

L'ex Juve Stabia affronta la sua vecchia squadra nel momento migliore della sua carriera, ma la memoria collettiva delle Vespe lo lega ad una stagione da incubo.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare