Bruno (Banco Alimentare), ‘partnership fondamentali per aiutare persone in difficoltà’

LEGGI ANCHE

(Adnkronos) – Le persone in difficoltà in Italia “sono certamente aumentate: secondo l’Istat, negli ultimi 10 anni si è passati dal 6,9 al 9,8 %, con una crescita delle famiglie di tre persone e con un lavoratore dipendente come persona di riferimento.Purtroppo, ancora peggiore è la situazione dei minori: rappresentano il 14% del totale e sono oltre 1.300.000”.

Così all’Adnkronos Giovanni Bruno, presidente di Fondazione Banco Alimentare, in occasione della presentazione dei risultati della quarta edizione di ‘Sempre aperti a donare’, iniziativa benefica di McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, Banco Alimentare e Comunità di Sant’Egidio.  In questo quadro, la collaborazione con altre realtà e i privati come McDonald’s “è fondamentale: solo la collaborazione e la costruzione di partnership durature può portare un aiuto significativo a chi vive situazioni di difficoltà.Ricordiamo che con Banco Alimentare sono convenzionati oltre 7.600 enti caritativi che aiutano quasi 1.800.000 persone.

Da solo, nessuno potrebbe fare alcunché”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riscopriamo le storiche acque di Castellammare di Stabia, un evento da non perdere

Grazie all'opera della neonata fondazione Parco delle Acque di Stabia si prova a dare il giusto valore ad un patrimonio naturale inestimabile di Stabia
Pubblicita

Ti potrebbe interessare