mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Sequestrate 10 discariche abusive di rifiuti speciali di oltre 20.000 mq

Sebastiano Adduso di Sebastiano Adduso
29 Agosto 2020
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
10 discariche abusive di rifiuti speciali di oltre 20.000 mq sequestrate scicca guardia di finanza agrigento
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

La Guardia di Finanza di Agrigento ha sequestrato 10 discariche abusive di rifiuti speciali di oltre 20.000 mq nel comune di Sciacca.

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Agrigento hanno dato esecuzione a n. 10 decreti di sequestro preventivo di altrettante discariche abusive di rifiuti speciali, occupanti un’area di oltre 20.000 mq, site nel comune di Sciacca.

I provvedimenti di sequestro sono stati adottati dall’Ufficio del G.i.p. Del Tribunale di Sciacca (Dott. Antonino Cucinella) su richiesta della Procura della Repubblica di Sciacca (Dott. Michele Marrone – Sost. Proc.) che ha eseguito la Compagnia della Guardia di Finanza di Sciacca.

Le discariche abusive sono state individuate dai militari operanti in varie zone del territorio comunale (c.da Tabasi, c.da Timpi Russi, c.da Bordea e c.da Santa Maria) sulle quali erano stati sversati ingenti quantitativi di rifiuti speciali costituiti principalmente da sfabbricidi derivanti dall’attività edile, in mancanza delle prescritte autorizzazioni.

I militari, nel corso delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Sciacca individuavano, altresì, un laghetto artificiale, oggi del tutto sommerso dai rifiuti.

L’attività odierna si inquadra all’interno di una più ampia e costante azione di controllo economico del territorio a tutela dell’ambiente e dell’economia legale realizzata dalla Guardia di Finanza, poiché l’illecito sversamento di rifiuti in siti non autorizzati oltre a deturpare gravemente il territorio provocando irreparabili contaminazioni del sottosuolo con gravi conseguenze per la salute pubblica, costituisce una pratica di concorrenza sleale nei confronti degli operatori economici che correttamente sostengono gli oneri relativi al regolare smaltimento dei rifiuti nelle discariche autorizzate.

L’operazione fa seguito ad analoghe attività svolte nei mesi precedenti dalle Fiamme Gialle, che hanno sottoposto a sequestro ulteriori nr. 03 aree adibite a discariche abusive di oltre 10.000 mq, denunciando all’A.G. i relativi responsabili.

Adduso Sebastiano

Il laghetto artificiale, oggi del tutto sommerso dai rifiuti. Nelle due foto: prima e adesso

La Guardia di Finanza di Agrigento ha sequestrato 10 discariche abusive

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Foglio di via obbligatorio per un 50enne soggetto socialmente pericoloso

Prossima Notizia

Vendeva bombole Gpl senza autorizzazioni di sicurezza. Sequestro

Ti potrebbe Interessare

Aeroporto Malpensa, sequestrate 3 placchette d’oro di contrabbando
Cronaca Lombardia

Aeroporto Malpensa: sequestrate 3 placchette d’oro di contrabbando

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Messina ha una serie di irregolarità nelle istanze di 260 richiedenti il c.d. “Buono Spesa”
Cronaca Sicilia

Messina, 260 indebiti percettori di “buoni spesa” e altri benefici (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
i CC del Comando Provinciale hanno dato esecuzione al sequestro su ordinanza del GIP
Cronaca Sicilia

Sequestro di beni per 2.500.000 di euro agli imprenditori prestanomi del boss (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Camorra Napoli, quartiere Montesanto e Marano, Carabinieri
Cronaca Napoli

Montesanto e Marano, Napoli: Carabinieri arrestano 3 persone – VIDEO

di Lorenza Sabatino
14 Aprile 2021
BITCOIN dmitry-demidko-OG3A-ilG8AY-unsplash
Economia

Perchè i creatori di criptovaluta come bitcoin sono anonimi?

di Redazione
13 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
commerciante abusivo che vendeva bombole di Gpl

Vendeva bombole Gpl senza autorizzazioni di sicurezza. Sequestro

Le due sorelle hanno terrorizzato con violenza fisica e psicologica

Due sorelle nigeriane arrestate per stalking e favoreggiamento della prostituzione

berardocco-luca-Juve Stabia

Juve Stabia, Luca Berardocco primo rinforzo per le Vespe 2020-2021

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021