venerdì, Aprile 16, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Regione Carabinieri Forestale “Campania” Gruppo di Napoli Nucleo CITES

Regione Carabinieri Forestale “Campania” Gruppo di Napoli Nucleo CITES

Stéphanie Esposito Perna di Stéphanie Esposito Perna
26 Settembre 2020
in CAMPANIA, Cronaca Campania, Ultime Notizie
A A
ERCOLANO: 84enne scivola in un burrone cercando funghi Regione Carabinieri Forestale “Campania” Gruppo di Napoli Nucleo CITES
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Campagna di controllo Black Spot Isole Pontino Campane – Il Nucleo CITES di Napoli e la Sezione Operativa Antibracconaggio e reati a danno degli animali di Roma (SOARDA) arrestano due soggetti per furto venatorio e sequestrano 30 animali oggetto di bracconaggio e e 4 fucili da caccia.

Regione Carabinieri Forestale “Campania” Gruppo di Napoli Nucleo CITES

CASERTA- Il 25.09.2020 il Nucleo Carabinieri CITES di Napoli e la Sezione Operativa Antibracconaggio e reati a danno degli animali di Roma (SOARDA), nell’ambito delle provincie di Napoli e Caserta, hanno effettuato una campagna di controllo nell’area denominata “Black Spot Coste pontino campane” luogo rientrante nei 7 territori nazionali in cui si registra più del 50% dei reati in materia di bracconaggio.
L’azione condotta dai militari dal 18 al 23 settembre ha portato complessivamente al deferimento di 6 soggetti, di cui due tratti in arresto in flagranza di reato, per le violazioni delle norme per la protezione della fauna selvatica e del codice penale e al sequestro di quattro fucili da caccia e 30 esemplari di avifauna, tra cui cardellini e anche un piccolo falco detenuto illegalmente.
In particolare nel comune di Gricignano d’Aversa il 19/09/2020 i militari della CITES e delSOARDA di Roma, alle prime luci dell’alba, hanno sorpreso in flagranza di reato due fratelli, residenti rispettivamente nel comune di Carinaro e San Marcellino, intenti a catturare avifauna selvatica protetta mediante apposite reti.
Oltre all’attrezzatura impiegata per la cattura, i militari rinvenivano n. 4 cardellini da richiamo, nonché un altro catturato da poco poiché ancora nella rete. In seguito alla verifica, veniva inoltre eseguita perquisizione domiciliare presso l’abitazione dei due che ha portato al sequestro di ulteriori 18 animali oggetto di precedente cattura.
Gli esemplari sono stati tutti liberati ed i due fratelli tratti in arresto per furto aggravato di avifauna appartenente al patrimonio indisponibile dello Stato.
Prezioso il contributo delle associazioni ambientali dell’ENPA e WWF, in generale su tutto il territorio del Black Spot, e della stazione CC forestale di Marcianise per il buon esito della campagna di controllo ed il conseguimento dei risultati evidenziati.
Neppure l’esecuzione delle misure cautelari eseguite nella prima settimana di settembre, ad epilogo dell’operazione “ Vedi Napoli e poi vola”, attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, condotta dai militari della Sezione Operativa Anti-bracconaggio e Reati a Danno degli Animali del Raggruppamento Carabinieri CITES e del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli, è risuscita a scoraggiare i fratelli bracconieri, ma questi ulteriori arresti testimoniano la costante presenza dei militari dell’Arma per la protezione del patrimonio naturale.

NOTA: È questo il nome dell’operazione che fermato 7 bracconieri che catturavano circa 11.000 uccelli l’anno per venderli anche nei mercati del nord Italia. Ieri è terminata un’articolata coadiuvati nella fase esecutiva dai militari del Gruppo Carabinieri Forestali di Napoli e Latina e del Comando Provinciale di Napoli che hanno identificato 7 persone, fermate perché gravemente indiziate per il reato di associazione per delinquere, inerente al commercio illecito di avifauna protetta sul territorio nazionale.
Gli uccelli venivano catturati in svariate parti dell’Italia meridionale utilizzando metodologie illegali (trappole, richiami acustici), custoditi presso depositi improvvisati in condizioni tali da causare loro evidenti sofferenze, ed infine venduti nel mercato clandestino sia a privati, sia ad un nucleo stabile di esercizi commerciali.

Stéphanie Esposito Perna
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Arrestata pusher pluripregiudicata per spaccio di cocaina

Prossima Notizia

Polizia di Napoli: settimana di controlli nel napletano

Ti potrebbe Interessare

I due Magistrati
Cronaca Calabria

I Magistrati Giorgianni e Gratteri respingono le polemiche

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
La GdF di Carini (PA) ha sequestrato 1600 guanti in vinile
Cronaca Sicilia

1600 guanti in vinile sequestrati in un centro commerciale a Carini (PA)

di Sebastiano Adduso
15 Aprile 2021
Carabinieri brescia, Stalker della bassa bresciana denunciato a piede libero
Cronaca Lombardia

Stalker della bassa bresciana denunciato a piede libero

di Cristina Adriana Botis
15 Aprile 2021
Juve Stabia Turris Serie C 2020-2021 (3) Bovo
Juve Stabia

Bovo, l’esperienza al servizio delle Vespe – Sotto la Lente

di Natale Giusti
15 Aprile 2021
San Giovanni Evangelista torna a Napoli dopo 28 anni dal furto
Cronaca

San Giovanni Evangelista torna a Napoli dopo 28 anni dal furto

di Lorenza Sabatino
15 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Parco Verde, Caivano: operazioni di sgombero immobile abusivo.

Polizia di Napoli: settimana di controlli nel napletano

Koulibaly

Koulibaly, la sua permanenza rappresenta un problema per il Napoli?

Torpignattara: chiuse attività per inosservanza norme anti-Covid

Torpignattara: chiuse attività per inosservanza norme anti-Covid

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021