domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
18 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Calcio Dilettante: addio al vincolo sportivo? Società preoccupate

Calcio Dilettante: addio al vincolo sportivo? Società preoccupate

di Simone Vicidomini
3 mesi fa
in Calcio, Ultime Notizie
A A
Calcio Dilettante: addio al vincolo sportivo? Società preoccupate
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, ha confermato lo svincolo del tesseramento nei dilettanti.

Nel silenzio generale, tra qualche giorno, ci potrebbe essere una rivoluzione nel calcio dilettantistico. Il condizionale è d’obbligo ma uno dei decreti del ministro Spadafora, se approvato, sancirà la progressiva cancellazione del “vincolo del cartellino”. Il vincolo sportivo è il legame che si instaura tra un atleta dilettante ed una società a fronte del relativo tesseramento. In ambito professionistico, il vincolo fu abolito nel 1981.

Tra i dilettanti, ancora oggi, il vincolo di tesseramento tra società detentrice del cartellino e calciatore, dura dal compimento dei 16 anni (o anche 14) fino al compimento dei 25 anni. Per essere “libero” di cambiare squadra al 30 giugno di ogni anno, il rimedio è rappresentato dalla sottoscrizione, all’atto di ogni tesseramento, dello “svincolo per accordo” tra il calciatore e la società (il famoso art. 108 noif). In sostanza, sinora, in questo lasso di tempo, se il calciatore avesse intenzione di cambiare società, lo può fare solo con il consenso della società di appartenenza. Varcata la fatidica soglia dei 25 anni, invece, il calciatore può chiedere autonomamente alla Federazione di esser svincolato d’ufficio ogni anno (art. 32bis noif).

Esistono anche altre possibilità di cambiare squadra, ma sono legate a casi particolari come il cambio di residenza in un’altra regione del tesserato, il fallimento della società, la mancata partecipazione del calciatore ad almeno quattro gare ufficiali durante la stagione sportiva o la stipula di un contratto da professionista.
E’ vero che a causa del vincolo sono accaduti non pochi episodi in cui le famiglie dei calciatori hanno speso grosse somme di denaro in cambio della lista di trasferimento o dell’agognato svincolo. Ciò è comunque proibito. Con l’abolizione del vincolo queste pratiche scorrette cesserebbero perché i giocatori firmerebbero di anno in anno.

Leggianche

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

Se da un lato, dunque, il progetto di riforma ha il vantaggio di favorire la libertà sportiva del calciatore dilettante, dall’altro sembra non tutelare abbastanza gli investimenti formativi compiuti dalle società sui propri atleti: con le nuove norme pare venga modificato il cd. premio di preparazione, ovvero il riconoscimento economico che l’ordinamento calcistico pone a carico delle società di approdo, le quali hanno l’obbligo di versare delle somme di denaro (previste da tabelle) in favore delle società precedenti che hanno “insegnato” al giovane a diventare calciatore.

Al fine di attenuare gli effetti pregiudizievoli della riforma nei confronti delle società, anche la nuova disciplina introdurrebbe un “premio di formazione tecnica” diverso, però, come detto, da quello in vigore. Questo sarebbe corrisposto dal nuovo club – tanto professionistico, quanto dilettantistico – in favore soltanto dell’ultima società sportiva (ora è in favore delle ultime tre) presso la quale l’atleta ha svolto attività dilettantistica, amatoriale o giovanile ed esclusivamente in occasione del primo contratto di lavoro sportivo sottoscritto dall’atleta (non più in seguito al tesseramento). La misura dell’indennizzo in questione, inoltre, sarebbe individuata con parametri proporzionati all’età, agli anni di carriera ed alla categoria di destinazione.

A pagarne le conseguenze saranno le società dilettantistiche che confidano molto sulle premialità per sostenere la propria attività sportiva. Non vi è dubbio che con la nuova disciplina queste sarebbero ridotte e limitate. Con il vincolo annuale si correrebbe il forte rischio che le società smettano di investire sui vivai sapendo di non poter più avvalersi dei loro calciatori nella stagione successiva. E con l’addio agli introiti derivanti dalle premialità, le società per sopravvivere potranno contare solo sulle rette annuali che versano le famiglie dei giovani calciatori.
E’ un momento in cui servono aiuti concreti per evitare il tracollo delle società dilettantistiche: un loro coinvolgimento in decisioni come queste che finiranno per trasformare in maniera radicale la loro attività, sarebbe doveroso.  Chi governa il calcio dilettantistico non si è ancora espresso sulla possibile riforma epocale del vincolo sportivo.

Tags: calcioeccellenzapromozione


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Guardia di Finanza Napoli: sequestrate 15.000 mascherine

Prossima Notizia

4 denunciati e un arresto tra quartiere Arenaccia e via Brin

Ti potrebbe Interessare

7 le persone in arresto dai Carabinieri a Palermo
Cronaca Sicilia

7 persone, di cui sei tra i 20 e 30 anni, arrestati per spaccio

di Sebastiano Adduso
28 Febbraio 2021
Controlli a tappeto a Castellammare: arresti e sanzioni covid
Castellammare di stabia

Controlli a tappeto a Castellammare: arresti e sanzioni covid

di Lorenza Sabatino
28 Febbraio 2021
Primavera 3 Juve Stabia
Juve Stabia

Primavera 3, Juve Stabia sconfitta dalla Paganese 1-4

di Natale Giusti
28 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 28 feb - 2 marzo
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 28 feb – 2 marzo: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
28 Febbraio 2021
Bisceglie Juve Stabia Papagni
Juve Stabia

Bisceglie | Papagni:”Buona gara contro una squadra di livello”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
Prossima Notizia
4 denunciati e un arresto

4 denunciati e un arresto tra quartiere Arenaccia e via Brin

eseguito la perquisizione nei confronti di 17 soggetti accusati di associazione per delinquere

Associazione per delinquere, riciclaggio e 17 soggetti perquisiti

Pianura: aggredisce i poliziotti, arrestato 60enne e sequestrata l’auto

Pompei: non si ferma all'alt, arrestato dopo un lungo inseguimento

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

28 Febbraio 2021
arrestato ai domiciliari un pregiudicato 59enne

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

28 Febbraio 2021
7 le persone in arresto dai Carabinieri a Palermo

7 persone, di cui sei tra i 20 e 30 anni, arrestati per spaccio

28 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021