martedì, Marzo 9, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
10 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
13 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Rogoredo, a breve la riqualificazione del boschetto della droga

Rogoredo, a breve la riqualificazione del boschetto della droga

di Debora Vella
2 anni fa
in Cronaca Lombardia, Ultime Notizie
A A
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

MILANO – La cronaca continua a mantenere viva l’attenzione sulla necessità di una riqualificazione del parco Cassinis di Rogoredo, quello che ospita anche il famigerato Boschetto della droga.

La passeggiata di questa mattina primaverile, promossa dal Comune di Milano insieme a Italia Nostra, ha coinvolto centinaia di milanesi, oltre al sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e al prefetto Renato Saccone.

Leggianche

L’Inter non si ferma più: battuta anche l’Atalanta 1-0; decide Skriniar

Violenza sulle donne, a Catania 250 nuovi casi ogni anno

In 18 mesi di lavoro gli operatori dell’associazione Italia Nostra hanno raccolto oltre 300 tonnellate di rifiuti.

Sala ha parlato di “cittadini si stanno riappropriando di questo spazio” nonostante ci sia ancora molto da fare per recuperare un’area in cui per anni ha regnato l’anarchia. La determinazione e la collaborazione di certo non mancherà.

I lavori di riqualificazione dovrebbero finire. Sei, otto uomini per iniziare. Da quanto dice il prefetto Saccone, al di là degli arresti e dei sequestri, sono anche le decine di ragazzi che spontaneamente hanno accettato di andare a farsi curare in comunità. Ha inoltre aggiunto che c’è stato un “dimezzamento” della presenza di tossicodipendenti nell’area, “però questo comporta che si aprano altri rivoli che noi dobbiamo seguire e contrastare”.

Tags: drogaMilano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Terzigno, lite all’esterno di un bar: 32enne accoltellato al petto

Prossima Notizia

Caltanissetta poliziotta di 47 anni trovata morta in casa

Ti potrebbe Interessare

Emergenza covid-19: controlli della GdF sul territorio ibleo
Cronaca Sicilia

Controlli delle Fiamme Gialle del Comando di Ragusa sul territorio

di Sebastiano Adduso
8 Marzo 2021
Napoli
Calcio Napoli

Napoli, mercoledì la ripresa degli allenamenti in vista di San Siro

di Marco Palomba
8 Marzo 2021
Laika contro la Tapon Tax per celebrare le donne
Eventi

Laika celebra le donne con un’opera contro la Tampon Tax

di Maria D'Auria
8 Marzo 2021
GORI Giornata Internazionale delle Donne
Cronaca

GORI celebra la figura femminile in occasione dell’8 Marzo (VIDEO)

di Redazione Campania
8 Marzo 2021
Napoli Ghoulam
Calcio Napoli

Ghoulam, la sfortuna continua: rottura del crociato sinistro

di Marco Palomba
8 Marzo 2021
Prossima Notizia
Palazzo della Questura di Caltanissetta

Caltanissetta poliziotta di 47 anni trovata morta in casa

Bisceglie- Juve Stabia, la presentazione del match

ferrovia circumvesuviana pompei_scavi

Deruba ad un turista in Circumvesuviana: arrestato borseggiatore

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021