sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Sab
11 ° Dom
11 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Vaccini: ok Cdm al decreto su obbligo a scuola. Obbligo da 0 a sei anni, 12 quelli obbligatori

Vaccini: ok Cdm al decreto su obbligo a scuola. Obbligo da 0 a sei anni, 12 quelli obbligatori

di Redazione
19 Maggio 2017
in Salute e Scienze
A A
Vademecum vaccini
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto che introduce l’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’accesso alla scuola.

I vaccini obbligatori saranno dodici per l’età che va da 0 a sei anni. Come funziona da 0 a 16 anni

L’OBBLIGO  SCATTA DA SETTEMBRE –  “L’obbligo delle vaccinazioni per l’iscrizione a scuola scatterà dal prossimo settembre per la fascia di età 0-6 anni, ma questa strada dell’obbligo riguarda l’intero arco da 0 a 16 anni anche se con modalità diverse”. “Superare le difformità a livello regionale e dare un’ unica linea di indirizzo. Questo l’obiettivo del decreto approvato oggi, con cui abbiamo allargato a 12 le vaccinazioni obbligatorie per l’iscrizione a scuola.”

Leggianche

Aumento certificati di malattia nel quarto trimestre: il documento

Report settimanale delle Regioni aggiornato a cura della Cabina di Regia

In concreto, ha chiarito Lorenzin,  “da 0 a 6 anni se non si rispetta l’obbligo di vaccinazione il bambino non potrà entrare a scuola”. Si tratta dunque dell’accesso ad asili nido e scuole materne.

Invece, “dai 6 ai 16 anni – ha affermato – scattano una serie di misure: si dovrà cioè presentare alla scuola il certificato di vaccinazione; se non lo si presenta, il dirigente scolastico farà una segnalazione alla asl, la quale contatterà la famiglia e darà un arco di tempo nel quale effettuare la vaccinazione al proprio figlio. Se i genitori dovessero rifiutare la vaccinazione, ci saranno una serie di sanzioni molto pesanti che vano dalle dieci alle trenta volte maggiori di quelle esistenti. E il controllo avviene ogni anno, non una tantum”, ha aggiunto.

“Alcune misure” del decreto sui vaccini, ha aggiunto il ministro, ”sono state approvate dal Consiglio dei ministri “salvo intese”: ci sono ancora dei nodi che tecnicamente stiamo cercando di risolvere” ma resta fermo l’obiettivo che “Vogliamo aumentare la copertura vaccinale in tutto l’arco della vita del ragazzo. Nel percorso scolastico si interviene per verificare che la copertura sia avvenuta e laddove non lo sia stato per mettere in campo una serie di misure che siano piuttosto stringenti nei confronti della famiglia e mettano in sicurezza la comunità scolastica. Queste azioni ci permettono di alzare rapidamente il livello di copertura in tutta la comunità e mettere in sicurezza tutta la popolazione”, ha sottolineato Lorenzin che ha annunciato anche che si sta valutando l’obbligo per gli operatori sanitari.  “La questione dell’obbligo delle vaccinazioni per gli operatori sanitari sarà un altro aspetto che potremmo inserire nella fase parlamentare. E’ un problema ed infatti proprio gli operatori sanitari sono molto colpiti dai contagi in ospedale”.

É intervenuto anche il premier Paolo Gentiloni che, dopo aver ringraziato le ministre Lorenzin e Fedeli e la sottosegretaria Boschi “che hanno lavorato per la definizione di un decreto che penso sia una scelta importante che qualifica l’attività di governo nel campo della protezione della salute”, ha detto che “l’obiettivo è di evitare che le difficoltà si trasformino in vere emergenze sanitarie”. “Ci troviamo di fronte alla constatazione del fatto che nel corso degli anni la mancanza di misure appropriate e il diffondersi anche di comportamenti e teorie antiscientifiche hanno provocato un abbassamento dei livelli di protezione dal punto di vista dei vaccini”, ha spiegato Gentiloni illustrando le ragioni che hanno portato al decreto. “Inoltre negli ultimi mesi ci sono state diverse decisioni di alcune regioni, il governo sente l’esigenza e il dovere di dare un indirizzo e un orientamento generale”, ha aggiunto.

redazione/web/adnkronos/ansa



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

La tribuna coperta, Monte Faito, dello stadio Menti sarà intitolata a Roberto Fiore

Prossima Notizia

Stefano Beccacece: “La Reggiana non vince da un mese e mezzo”

Ti potrebbe Interessare

Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano
Cronaca

Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano

di Stéphanie Esposito Perna
9 Febbraio 2021
Virus Herpes simplex per generare farmaci biologici contro il cancro Medicina di genere: la dichiarazione della Sottosegretaria Zampa -19
Salute e Scienze

Virus Herpes simplex per generare farmaci biologici contro il cancro

di Stéphanie Esposito Perna
28 Gennaio 2021
Report settimanale delle Regioni a cura della Cabina di Regia
Cronaca

Report settimanale delle Regioni a cura della Cabina di Regia

di Cristina Adriana Botis
16 Gennaio 2021
Proroga dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19
Politica

Proroga dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19

di Cristina Adriana Botis
15 Gennaio 2021
Società Italiana di Pneumologia e Federfarma: saturimetri gratis
Cronaca NAPOLI

Società Italiana di Pneumologia e Federfarma: saturimetri gratis

di Stéphanie Esposito Perna
12 Gennaio 2021
Prossima Notizia
Beccacece

Stefano Beccacece: "La Reggiana non vince da un mese e mezzo"

Sousa: "Napoli squadra di grande qualità. Siamo quelli che gli hanno creato maggiori difficoltà"

Ritiro Napoli, varie ipotesi al vaglio della società: 15 giorni a Dimaro, poi tournée estera

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
tamponi hanno presentato fatture mensili fino a 27mila euro lordi

Tamponi, fino a 27 mila euro al mese per certi medici di Catania

26 Febbraio 2021
Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

26 Febbraio 2021
Il messaggio del sindaco Cimmino

Il messaggio del sindaco Cimmino: “pene severe per gli irresponsabili”

26 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021