sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
10 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » La destra xenofoba umilia Merkel

La destra xenofoba umilia Merkel

di Redazione
29 Settembre 2017
in Politica
A A
Germania, xenofobi anti Merkel in festa

La gioia dei sostenitori dell’Afd ha fatto da contraltare alla delusione degli elettori della Cdu e della cancelliera Merkel

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Angela Merkel battuta dalla destra xenofoba dell’Afd nel Meclemburgo-Pomerania, il land del suo collegio elettorale. La cancelliera paga la decisione, presa esattamente un anno fa, di aprire le frontiere della Germania ai profughi bloccati in Ungheria. La sua Cdu resta sotto il 20%, Alleanza per la Germania vola oltre il 21. I socialdemocratici restano primi ma perdono 15 punti. Bruxelles attende con preoccupazione i prossimi voti: il referendum anti-migranti in Ungheria e le presidenziali austriache nello stesso 2 ottobre, e il referendum italiano.

La destra xenofoba supera Merkel: sconfitta la politica dell’accoglienza

Alle regionali in Meclemburgo-Pomerania battuta la cancelliera nel suo Land. L’Afd vola al 20,8% la Cdu ai minimi storici (19%). Tengono i socialdemocratici ma perdono il 5%

Leggianche

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

Le comunicazioni del Presidente Draghi alla Camera (VIDEO e Testo)

BERLINO – A un anno esatto dalla notte tra il 4 e il 5 settembre 2015 in cui Angela Merkel decise di aprire le frontiere della Germania ai rifugiati rimasti bloccati in Ungheria, l’impopolarità delle politiche dell’accoglienza volute dalla cancelliera regala alla Cdu una bruciante sconfitta alle regionali in Meclemburgo-Pomerania.

Per la prima volta i cristiano-democratici vengono superati dai populisti di destra della AfD, che hanno fatto del no alle scelte di Merkel sui migranti un loro cavallo di battaglia. E il sorpasso avviene proprio nel Land in cui la cancelliera ha il suo collegio per il Bundestag: i suoi frequenti comizi nella regione – l’ultimo sabato prima di partire per il G20 – non sono bastati a evitare al suo partito un disastro destinato a rilanciare il dibattito all’interno della Cdu/Csu sui temi dell’accoglienza e della sicurezza. Il tutto alla vigilia di mesi politicamente delicati per Merkel, che non ha ancora sciolto la riserva sulla sua candidatura a un quarto mandato alle politiche del prossimo anno.

La AfD, alla sua prima apparizione nella regione sul Baltico, centra secondo i risultati definitivi provvisori, il 20%, la Cdu perde il 4% e si ferma al 19%, uno dei peggiori risultati che abbia mai raggiunto in un’elezione regionale in Germania. Secondo un’analisi di Ard, il 78% degli abitanti del Land ritiene che le politiche di Merkel sui rifugiati abbiano danneggiato la Cdu e appena il 50% auspica una sua ricandidatura a cancelliera nel 2017. «Forse questo è l’inizio della fine del cancellierato di Angela Merkel», ha commentato ieri sera il candidato di punta della AfD in Meclemburgo-Pomerania, Leif-Erik Holm.

Primo partito si conferma la Spd del governatore uscente Erwin Sellering, che perde sì il 5%, ma raggiunge il 30,6%. I neonazisti della Npd escono dall’ultimo parlamento regionale in cui ancora sedevano: non sono infatti riusciti a scavalcare la soglia del 5%. Un risultato che si spiega in parte anche con la crescita della AfD.

Il partito guidato da Frauke Petry e Jörg Meuthen entra nel nono parlamento regionale (su sedici) in Germania e si avvia ora con rinnovato slancio verso le regionali in programma il 18 settembre nella città-Stato di Berlino. In campagna elettorale la AfD ha puntato soprattutto su due leve. Anzitutto il malumore anti-Merkel, riassunto in uno slogan («Merkel muss weg», «Merkel deve andarsene») scandito già negli ultimi anni alle manifestazioni di Pegida e ripetuto nelle scorse settimane dai sostenitori della AfD ai comizi in Meclemburgo-Pomerania. E poi il no all’«immigrazione di massa» e «all’islamizzazione» del Paese. Una richiesta che potrebbe sembrare a prima vista spiazzante in un Land che ha accolto appena 22.000 rifugiati e in cui gli stranieri residenti rappresentano all’incirca appena il 4% della popolazione.

Eppure, in una regione in cui l’economia, spinta dal turismo, ha ripreso a crescere, ma la disoccupazione, pur se in calo, resta superiore alla media nazionale (9% contro il 6,1%), il tema ha finito per monopolizzare la campagna elettorale. «Stop al caos dell’asilo politico» si legge sui manifesti con cui la AfD ha tappezzato le strade del Land, che conta appena 1,6 milioni di abitanti. «I cittadini non vogliono che il nostro Paese diventi un califfato», ha tuonato a più riprese Leif-Erik Holm, un ex presentatore radiofonico che in campagna elettorale si è fatto affiancare da Björn Höcke, numero uno della AfD in Turingia e principale esponente dell’ala più intransigente e a destra della AfD. Noi, ha spiegato Holm nei suoi comizi, «ci battiamo affinché la Germania resti il Paese dei tedeschi». Parole e slogan che richiamano alla mente quelli della Npd. Non a caso nei giorni scorsi sulla tv pubblica regionale Ndr il capogruppo della Npd al parlamento regionale del Meclemburgo, Udo Pastörs, ha protestato: «La AfD riprende pari pari quello che chiediamo da decenni e in questo modo ha evidentemente successo».

Licenza Creative Commons
Alcuni diritti riservati

vivicentro.it/politica
vivicentro/La destra xenofoba umilia Merkel
lastampa/La destra xenofoba supera Merkel: sconfitta la politica dell’accoglienza ALESSANDRO ALVIANI



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

ESCLUSIVA – L’ex Alessandro Fabbro: Io, Braglia, Cazzola, Sau; vi racconto il mio Benvenuti al Sud

Prossima Notizia

Reina: “Higuain appartiene al passato, tutti devono fare del loro meglio”

Ti potrebbe Interessare

Dichiarazioni programmatiche, la replica del Presidente Draghi al Senato
Politica

Dichiarazioni programmatiche, la replica del Presidente Draghi in Senato

di Redazione
17 Febbraio 2021
Le comunicazioni del Presidente Draghi al Senato della Repubblica
Politica

Le dichiarazioni programmatiche del Presidente Draghi (VIDEO e TESTO)

di Redazione
17 Febbraio 2021
Cerimonia di giuramento del Governo Draghi
Politica

Cerimonia di giuramento del Governo Draghi: 13 febbraio 2021 – VIDEO

di Redazione
13 Febbraio 2021
Oggi nascerà il Governo Draghi
Editoriali

Oggi nascerà il Governo Draghi: 8 tecnici e 15 politici a manuale Cencelli

di Stanislao Barretta
13 Febbraio 2021
Al via il Governo Draghi, la composizione!
Editoriali

Al via il Governo Draghi, la composizione! Domani il giuramento – VIDEO

di Stanislao Barretta
12 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Reina: "Higuain appartiene al passato, tutti devono fare del loro meglio"

Il vero colpo di mercato del Napoli è Marko Rog

Muro anti-migranti tra Ungheria e Serbia voluto da Orban

Bruxelles attende con preoccupazione i prossimi voti in Italia, Austria e Ungheria

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
tamponi hanno presentato fatture mensili fino a 27mila euro lordi

Tamponi, fino a 27 mila euro al mese per certi medici di Catania

26 Febbraio 2021
Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

26 Febbraio 2021
Il messaggio del sindaco Cimmino

Il messaggio del sindaco Cimmino: “pene severe per gli irresponsabili”

26 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021