domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
17 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Carabinieri NAS: le operazioni di oggi a Padova, Pescara e Salerno

Carabinieri NAS: le operazioni di oggi a Padova, Pescara e Salerno

di Redazione
2 anni fa
in Attualità, Ultime Notizie
A A
Carabinieri NAS, controlli nel settore alimentare e sanitario - COMBI

Carabinieri NAS, controlli nel settore alimentare e sanitario

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Proseguono, senza interruzioni, i controlli dei Carabinieri NAS nel settore alimentare e sanitario. Le operazioni odierne a Padova, Pescara e Salerno.

Carabinieri NAS: le operazioni di oggi a Padova, Pescara e Salerno

Proseguono, senza interruzioni, i controlli dei Carabinieri dei NAS nel settore alimentare e sanitario. A Padova sequestrate 30 tonnellate di prodotti alimentari di origine animale; il Nucleo di Pescara ha scoperto un deposito di farmaci abusivo; il nucleo di Salerno, ha proceduto al sequestro di 1530 diagnostici scaduti e all’individuazione di quattro tecnici di laboratorio che esercitavano abusivamente la professione

Leggianche

Napoli-Benevento, le formazioni ufficiali: c’è Mertens

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

In un controllo nel settore alimentare il NAS di Padova ha sequestrato amministrativamente 30 tonnellate di prodotti alimentari di origine animale (carne bovina, polmoni e frattaglie) sprovvisti di documentazione attestante la rintracciabilità ed etichettatura.

I beni sequestrati, il cui valore complessivo ammonta a quasi mezzo milione di euro, sono stati affidati al responsabile delle procedure di autocontrollo in attesa delle decisione delle Autorità.
Il NAS di Udine ha effettuato delle indagini finalizzate al contrasto delle frodi e degli illeciti ai danni dei consumatori. In tale ambito, i militari friulani, unitamente a personale dell’Azienda Sanitaria di Udine si sono recati presso un salumificio, ove hanno effettuato:

* il sequestro penale di quasi 4.000 confezioni di wurstel e di oltre 2 tonnellate di carni bovine e suine in quanto congelate in maniera inappropriata e di origine e qualità diverse rispetto a quelle indicate in etichetta;
* il sequestro sanitario di 659 prosciutti poiché detenuti in stanze non idonee;
* l’immediata distruzione di 2 quintali di stinchi di maiale in quanto non idonei al consumo umano;

Il valore complessivo della suddetta merce suddetta è di 30.000 euro.

Considerate le gravi violazioni riscontrate, le attività del salumificio, dal valore di 5 milioni di euro, sono state sottoposte a sequestro, mentre i responsabili legali della struttura sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.

Sempre oggi, i controlli dei Carabinieri dei NAS nel settore sanitario a Pescara hanno portato alla scoperta di un deposito di farmaci abusivo, privo di autorizzazione regionale e di requisiti igienici, in una zona industriale del circondario di Chieti con all’interno 4500 confezioni di medicinali. Il titolare, un 50enne, abitante in provincia, è stato deferito all’A.G., mentre la merce ivi stoccata è stata trasferita in altri locali idonei.

Sempre nell’ambito dei controlli sanitari, ma questa volta a Salerno, nel corso di un’ordinaria attività ispettiva di un presidio ospedaliero della provincia, i carabinieri del NAS hanno proceduto al sequestro di 1530 diagnostici scaduti di validità e di 35 contenitori di campioni biologici privi di indicazioni sulla loro provenienza.
Nel corso dei controlli, i militari del Nucleo hanno identificato, inoltre, quattro tecnici di laboratorio che esercitavano abusivamente la professione perché non iscritti al proprio albo. I responsabili sono stati tutti deferiti all’Autorità Giudiziaria competente.



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare, l’Amministrazione è assente: a ripulire la spiaggia sono i turisti

Prossima Notizia

Ancelotti: “Piacevole vedere qualcosa di interessante oggi! Rui non è sul mercato. James? Alla fine…”

Ti potrebbe Interessare

arrestato ai domiciliari un pregiudicato 59enne
Cronaca Sicilia

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

di Sebastiano Adduso
28 Febbraio 2021
7 le persone in arresto dai Carabinieri a Palermo
Cronaca Sicilia

7 persone, di cui sei tra i 20 e 30 anni, arrestati per spaccio

di Sebastiano Adduso
28 Febbraio 2021
Controlli a tappeto a Castellammare: arresti e sanzioni covid
Castellammare di stabia

Controlli a tappeto a Castellammare: arresti e sanzioni covid

di Lorenza Sabatino
28 Febbraio 2021
Primavera 3 Juve Stabia
Juve Stabia

Primavera 3, Juve Stabia sconfitta dalla Paganese 1-4

di Natale Giusti
28 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 28 feb - 2 marzo
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 28 feb – 2 marzo: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
28 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Carlo Ancelotti Napoli

Ancelotti: "Piacevole vedere qualcosa di interessante oggi! Rui non è sul mercato. James? Alla fine..."

torre del greco comitato No autonomia differenziata

Nasce a Torre del Greco il comitato “No autonomia differenziata”

CdS - La trattativa per James può sbloccarsi: Mendes prova a convincere il Real

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
FONTE FOTO: Ssc Napoli Twitter

Napoli-Benevento, le formazioni ufficiali: c’è Mertens

28 Febbraio 2021
Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

28 Febbraio 2021
arrestato ai domiciliari un pregiudicato 59enne

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

28 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021