sabato, Marzo 6, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
13 ° Dom
13 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Il bilancio dell’attività della Polizia Ferroviaria nell’anno 2020 in Sicilia

Il bilancio dell’attività della Polizia Ferroviaria nell’anno 2020 in Sicilia

di Sebastiano Adduso
2 mesi fa
in SICILIA, Ultime Notizie
A A
Un bilancio quello dell’anno 2020 appena trascorso
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Un bilancio quello dell’anno 2020 appena trascorso che ha visto la Polizia Ferroviaria della Sicilia intensificare i servizi.

L’anno appena trascorso ha visto la Polizia Ferroviaria della Sicilia intensificare i servizi di prevenzione e contrasto delle attività illecite, rispondendo con celerità alle richieste di sicurezza provenienti da più fronti.

Leggianche

Padalino: “Scontro diretto con il Palermo che ha ritrovato entusiasmo”

Polizia: denunce per contrabbando e certificati falsi

L’attività posta in essere ha consentito di controllare 92795 persone sospette,  di cui il 20 % dalle 3841 pattuglie in servizio di  vigilanza a bordo di 4144 treni regionali e a lunga percorrenza, e la restante parte dalle 11229 pattuglie, in divisa e in abiti civili, che hanno presidiato gli scali ferroviari siciliani, e dai 3032 servizi automontati che hanno  consentito di pattugliare le linee ferroviarie per prevenire i furti di rame ed azioni pregiudizievoli della sicurezza ferroviaria come il lancio sassi contro i treni e la posa ostacoli sui binari. 1332 sono stati invece i veicoli controllati, mentre le contravvenzioni elevate, di diverse tipologie, sono state 278.

La capillare presenza sul territorio di competenza si è tradotta in 21 persone arrestate, 220 denunciate, 160 gr di sostanze stupefacenti sequestrate e in centinaia i controlli ad aziende di trattamento dei rifiuti speciali e ai rottamatori che hanno portato al sequestro di 4 t di rifiuti misti ed al recupero di 280 Kg di rame.

Svariati anche i controlli ai carri merci ferroviari trasportanti merci pericolose che hanno portato ad elevare circa 10.000 euro di contravvenzioni amministrative a vettori che non hanno rispettato la stringente normativa in tema di stoccaggio, segnaletica e trasporto.

Importante anche l’impegno della Polfer siciliana nell’assistenza ai viaggiatori e alle persone che, per diversi aspetti, si sono trovate in difficoltà. L’occhio attento ed esperto degli agenti della Polizia Ferroviaria ha consentito di rintracciare 101 persone scomparse

(di cui 60 minori), quasi 1 ogni 3 giorni, che per motivazioni diverse, legate al loro disagio sociale, si erano allontanate dalle loro residenze.

Un impegno verso la prossimità che la Polfer ha fatto quotidianamente e che è stato tangibile nel salvataggio di due uomini, dall’incendio della loro autovettura, o nella restituzione di oltre 5000 Euro ad una turista francese che aveva dimenticato il borsello sul treno. Questi sono solo alcuni dei tanti, grandi e piccoli, interventi che le donne e gli uomini della Polizia Ferroviaria siciliana hanno effettuato durante l’anno appena trascorso.

Infine, come sempre, importante è stato l’impegno nelle scuole e con i giovani, con il Progetto “Train…to be cool”, nell’ambito dell’educazione alla legalità e alla sicurezza ferroviaria.  Prima della chiusura dell’attività scolastica a causa dell’emergenza sanitarie, sono stati effettuati 22 incontri in scuole di ogni ordine e grado che hanno visto coinvolti 2031 studenti.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Porta Nolana: sorpreso a spacciare, arrestato. In fuga l’acquirente

Prossima Notizia

Napoli, zona Mercato: evade dai domiciliari, arrestato

Ti potrebbe Interessare

Torre Annunziata : nuovi contagi, il dolore del Sindaco Ascione Torre Annunziata: nuova ordinanza del Sindaco Ascione dal 3 marzo 2021 Vaccino Covid: la Novartis considera lo stabilimento di Torre Annunziata Coronavirus Torre Annunziata: 29 nuovi contagi e 14 guarigioni
Cronaca Campania

Torre Annunziata : nuovi contagi, il dolore del Sindaco Ascione

di Stéphanie Esposito Perna
6 Marzo 2021
Portici: Carabinieri setacciano la città, arresti, denunce e sanzioni Torre del Greco: strade cittadine messe al setaccio dai Carabinieridenunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale
Cronaca Campania

Portici: Carabinieri setacciano la città, arresti, denunce e sanzioni

di Stéphanie Esposito Perna
6 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 6-8 marzo 2021: nubi sparse Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse Meteo CASTELLAMMARE DI STABIA: oggi, Mercoledì e Giovedì
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 6-8 marzo 2021: nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
6 Marzo 2021
Givova Scafati, Charles Thomas
Basket

Givova Scafati, domenica 7 marzo la sfida al PalaMangano contro Cento

di Antonino Aversa
6 Marzo 2021
Sanremo-2021-Festival Sanremo 2021 Pagelle della quarta serata
Recensioni Spettacoli

Sanremo 2021 quarta serata: le pagelle di Luna Infantino

di Luna Infantino
6 Marzo 2021
Prossima Notizia
Se questri e de nunce tra Colli Aminei e Fuorigrotta

Napoli, zona Mercato: evade dai domiciliari, arrestato

Arrestato autore di truffa ai danni di un’anziana di Piano di Sorrento

Arrestato autore di truffa ai danni di un’anziana di Piano di Sorrento

Villa Literno: arrestato dopo aver rapinato una 61enne dell’autovettura

Villa Literno: arrestato dopo aver rapinato una 61enne dell’autovettura

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021