domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home » Aumenti da 80 a 130 euro mensili per i dipendenti regionali siciliani

Aumenti da 80 a 130 euro mensili per i dipendenti regionali siciliani

Cinquantaduemilioni di euro sono stati inseriti nella nuova finanziaria per far fronte agli aumenti richiesti dai sindacati dei dipendenti regionali

di Sebastiano Adduso
3 settimane fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Cinquantaduemilioni di euro sono stati inseriti nella nuova finanziaria per far fronte agli aumenti richiesti
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La vertenza aperta dai sindacati della Regione Siciliana sul rinnovo del contratto per le quattro categorie di dipendenti regionali dell’Isola, con aumenti previsti tra gli 80 e i 130 euro mensili, ha trovato il suo, consueto armistizio in uno stanziamento nella nuova finanziaria di 52 milioni di euro per far fronte a tale richiesta.

Per il rinnovo del contratto dei dipendenti regionali ci sono pertanto 52 milioni nel Bilancio previsionale 2021-2023 e nel disegno di legge di Stabilità approvato dal Governo regionale del Presidente Nello Musumeci (centrodestra) con la relazione dell’Assessore all’Economia Gaetano Armao e le proposte dei singoli componenti della Giunta.

Leggianche

Il Podio Azzurro di Napoli-Benevento

Giovane 22enne arrestato per coltivazione e spaccio di stupefacenti

Il provvedimento nella Finanziaria che stanzia i fondi per i rinnovi di contratto e la riqualificazione del personale dovrà superare l’esame dell’Assemblea Reginale Siciliana (Ars).

Aumenti da 80 a 130 euro mensili per i dipendenti regionali siciliani nel rinnovo del contratto per le quattro categorie di dipendenti.

Nonostante 300 milioni di tagli necessari per compensare le minori entrate fiscali, l’Assessore regionale alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica, Marco Zambuto è riuscito ad ottenere i 52 milioni di stanziamento.

I sindacati si dicono già ottimisti sulla possibilità di fare anche meglio appoggiandosi alle risorse del Recovery Fund.

E nella norma è prevista anche lo stanziamento di fondi per la riclassificazione del personale (e di conseguenza delle mansioni): dalle attuali 4 fasce (A,B,C,D) la regione pensa di scendere a tre, mentre i sindacati vorrebbero arrivare persino a due. La riduzione delle fasce comporterebbe infatti un’automatica promozione e aumento di stipendio per una buona fetta del personale.

L’opinione.

Si fossero mai visti i miglioramenti burocratici e fattivi, tanto declamati in questi decenni dopo gli innumerevoli rinnovi di contratti nel sistema pubblico, sarebbero stati condivisibili gli aumenti. Invece nel sistema pubblico-politico si è assistito nel tempo a clientelismo, favoritismo, familismo, connivenza, corruzione, concussione, accidia, sprezzo, mercimonio, omertà e anche di peggio. Insomma, è notorio, seppure quasi non si può dire pena ritorsioni di ogni genere, che dietro le quinte la trasversale politica e i sindacati sono stati da sempre compiacenti al “tavolo” inerente la “divisione” della Cosa pubblica (e società) siciliana e italiana, in questa maniera garantendo elettoralmente anche la prosecuzione del conclamato sistema politico-istituzionale-giurisprudenziale-burocratico. Tanto il debito pubblico e l’estorsione fiscale li pagano (forzosamente e pertanto ineluttabilmente assoggettati) i cittadini produttivi, lavoratori, privati e operosi. Tranne infatti per chi non può o non vuole vedere (molti), così funziona risaputamente (quanto altrettanto in modo dissimulato) l’Italia e la Sicilia. Inoltre con le centinaia di miliardi di euro che dovrebbero ora arrivare dell’Europa, tranquilli, dureremo ancora alcuni anni.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Meteo Castellammare di Stabia 8-10 febbraio 2021: oggi nubi sparse

Prossima Notizia

Safer internet day: attesi oltre 200.000 studenti alla diretta streaming

Ti potrebbe Interessare

Rione Cesare Battisti: arrestato spacciatore già con precedenti di Polizia
Cronaca Campania

Rione Cesare Battisti: arrestato spacciatore già con precedenti di Polizia

di Stéphanie Esposito Perna
28 Febbraio 2021
Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione sul territorio: chiusi locali Polizia e Carabinieri intervengono vs maltrattamenti e stalkerArresti tra Napoli e C.mare da Polizia e Carabinieri
Cronaca Campania

Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione sul territorio: chiusi locali

di Stéphanie Esposito Perna
28 Febbraio 2021
Napoli: arresti per rapina in zona centro storico e Vicaria-Mercato Maltratta la moglie ferendola al volto arrestato dalla Polizia
Cronaca Campania

Napoli: arresti per rapina in zona centro storico e Vicaria-Mercato

di Stéphanie Esposito Perna
28 Febbraio 2021
Inter pagelle
Calcio

Inter 3-0 Genoa, pagelle: Lukaku comanda; Perin il migliore tra i liguri

di Claudio Savino
28 Febbraio 2021
FONTE FOTO: Ssc Napoli twitter
Calcio Napoli

Rileggi live: Napoli-Benevento 2-0(34′ Mertens, 66′ Politano)

di Marco Palomba
28 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Safer internet day #cuoriconnessi

Safer internet day: attesi oltre 200.000 studenti alla diretta streaming

VOLTA MANTOVANA, TRUFFANO COPPIA DI ANZIANI

Volta Mantovana: truffano coppia di anziani. tre fermati nel torinese

Juve Stabia Cavese

Juve Stabia, si torna sulla retta via – EDITORIALE

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021