martedì, Marzo 2, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Ai domiciliari imprenditore per evasione fiscale. Sequestrati beni

Ai domiciliari imprenditore per evasione fiscale. Sequestrati beni

I finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta, a conclusione di una complessa indagine nei confronti di una società nissena operante nel settore delle forniture di apparecchiature elettromedicali, hanno portato alla luce un’evasione fiscale - a carattere transnazionale - realizzata mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti finalizzata ad abbattere la base imponibile e ridurre l’imposizione erariale

di Sebastiano Adduso
2 settimane fa
in Cronaca Sardegna, Ultime Notizie
A A
imprenditore ai domiciliari per frode fiscale sequestrandogli beni
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La GdF lo ha arrestato ai domiciliari per frode fiscale sequestrandogli beni per 288 mila fino a concorrenza dell’imposta evasa

Ai domiciliari imprenditore per evasione fiscale. Sequestrati beni

I Finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta, a conclusione di una complessa indagine scaturita a seguito di una verifica fiscale condotta nei confronti di una società nissena operante nel settore delle forniture di apparecchiature elettromedicali, prevalentemente a strutture sanitarie pubbliche, hanno portato alla luce un’evasione fiscale – a carattere transnazionale – realizzata mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti finalizzata ad abbattere la base imponibile e ridurre l’imposizione erariale.

Leggianche

Juve Stabia, le decisioni del giudice sportivo: squalificato Fantacci

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

L’attività investigativa svolta dagli specialisti del Nucleo di Polizia Economica Finanziaria di Caltanissetta, sviluppata valorizzando lo scambio di informazioni con organi collaterali esteri (Olanda, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca), ha disvelato il meccanismo fraudolento posto in essere dall’imprenditore nisseno, appurando che la società da lui amministrata, per più anni a partire dal 2015, ha stipulato fittizi contratti di noleggio e manutenzione delle attrezzature elettromedicali intestandoli, apparentemente, a diverse società comunitarie al solo fine di contabilizzare elevati costi, per oltre 3 milioni di euro, mediante l’annotazione delle relative fatture per operazioni inesistenti emesse dalle società estere, così da abbattere la base imponibile e di conseguenza pagare meno imposte allo Stato.

Gli accertamenti hanno permesso di appurare, altresì, come le società estere siano state il veicolo per drenare denaro, frutto degli illeciti risparmi d’imposta, dalla società nissena verso conti esteri, per essere successivamente restituito all’amministratore arrestato.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta, ha determinato l’emissione da parte del Tribunale di Caltanissetta – Sezione G.I.P., di un’ordinanza che ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti dell’amministratore della società nissena, Z.A. (47 anni), indagato per frode fiscale, nonché il sequestro preventivo dei beni, ai sensi degli artt. 321 c.p.p. e 12-bis del D.Lgs. n. 74/2000, nei confronti dello stesso imprenditore indagato e della società al centro delle indagini, fino a concorrenza dell’imposta evasa quantificata in circa 288 mila euro.

L’attività di servizio in rassegna testimonia la costante azione della Guardia di Finanza nel contrasto all’evasione fiscale e, in particolare, alle frodi in materia di imposta sul valore aggiunto e imposte sui redditi, così da impedire la sottrazione di risorse finanziarie al bilancio dello Stato, in special modo in un periodo di grave difficoltà sociale come quella attuale, e a favorire le condizioni necessarie per tutelare la collettività in genere e lo spirito di leale concorrenza per gli imprenditori rispettosi delle regole di mercato, ingiustamente danneggiati dalla maggiore competitività degli autori di simili condotte illecite.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia-Mastalli, una querelle inattesa che si poteva evitare?

Prossima Notizia

Violenze, molestie e minacce nei confronti della ex compagna. Arrestato

Ti potrebbe Interessare

Giovanni Di Noia - Centrocampista Credit Photo Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
si protesta poiché la vaccinazione nell’Isola non è prevista per i disabili
Cronaca Sicilia

Vaccinazione: i disabili siciliani si sentono discriminati dal Governo regionale. Razza ha accolto

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Scoperto un Circolo
CALABRIA

Scoperto un circolo “clandestino” a Corigliano Calabro

di Bernadette Giovinazzo
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
Arrestato dalla Polizia di Stato di Palermo un 36enne di origine romane

Violenze, molestie e minacce nei confronti della ex compagna. Arrestato

Formazioni ufficiali

Le formazioni ufficiali di Granada-Napoli

torre annunziata Castellammare : aggiornamento dati numero contagiati ultime Castellammare di Stabia: aggiornamento positivi al Covid-19 Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi TORRE ANNUNZIATA: 32 nuovi contagiati da Covid-19 e 5 guarigioni ultime 24 torre Castellammare di Stabia: aggiornamento risultati positivi al Covid-19 Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata Castellammare di Stabia: aggiornamento contagi Covid-19 73 24 ore lieve calo covid castellammare di stabia ha torre annunziata sei

Torre Annunziata, bollettino Covid: registrata una nuova vittima

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021