domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home » Statale per Amalfi: si stacca costone roccioso, ed è quasi strage VIDEO

Statale per Amalfi: si stacca costone roccioso, ed è quasi strage VIDEO

di Stéphanie Esposito Perna
4 settimane fa
in Cronaca Campania, SALERNO, Ultime Notizie
A A
Statale per Amalfi, si stacca costone roccioso, ed è quasi strage
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Erano le 9.30 di questa mattina quando, con un boato, un costone roccioso che sovrasta la statale per Amalfi, all’altezza del Rione San Biagio, è venuto giù generando una valanga di fango e pietre.

Il Rione San Biagio, ad Amalfi, si trova in prossimità del primo tunnel della comune della Costiera, tunnel che è stato ostruito dalle pietre e dal fango che hanno coperto anche l’area di parcheggio antistante il ristorante «La Marinella».

Leggianche

Il Podio Azzurro di Napoli-Benevento

Giovane 22enne arrestato per coltivazione e spaccio di stupefacenti

La frana è stata improvvisa, imprevista ed impressionante per la sua rapidità ed estensione per cui appare essere un vero miracolo il fatto che, almeno stando a quanto appare ad ora, non ci siano state vittime umane e che queste siano limitate solo alle strutture delle case e del ristorante come anche alle auto in sosta soprattutto nel parcheggio di «La Marinella».

Passato l’intontimento e lo spavento dell’immediato si è cominciato ad analizzare i danni ma, ancor prima, la pericolosità ancora incombente su tutta la zona che era già stata attenzionata da lavori di messa in sicurezza effettuati appena due anni fa.

Nell’immediato l’attenzione è stata rivolta, anzitutto, allo stato di pericolo in cui versavano gli abitanti di alcune case site nella parte alta del costone, proprio laddove è iniziato il crollo che ora, dopo la frana dello stesso, si ritrovavano ormai a picco sullo strapiombo e quindi in una quasi certa precaria situazione delle strutture stesse.

Ad agevolarne l’esodo, spesso addirittura una precaria fuoriuscita, sono intervenuti i Vigili del Fuoco che, in diversi casi, sono stati costretti ad aiutare gli abitanti delle case ad uscire dalle finestre visto che anche la stradina pedonale che sovrasta la strada statale è impraticabile. Tre le famiglie evacuate e, per queste, è stata prevista la sistemazione presso una struttura alberghiera.

Il sindaco Daniele Milano, accorso subito sul luogo, ha fatto sapere che:
  • «Ci vorranno ore per liberare la strada e solo allora potremmo essere certi che non ci siano vittime si procederà di sicuro all’evacuazione di alcune case. E’ un vero disastro. Il materiale franato sulla strada è imponente e nessuno in questo momento è in grado di dire se ci siano o meno persone coinvolte. La prima necessità in questo momento è di mettere in sicurezza l’area e i pezzi in alto che sono a rischio di distacco».

 Intanto, con la strada e la galleria bloccata dalla frana, come anche la strada di accesso al porto, è stato attivato un servizio di barche per permettere agli studenti delle zone di Positano, Praiano e Agerola, che studiano ad Amalfi, di far ritorno a casa con il quale i ragazzi saranno trasportati fino all’altezza dell’hotel Santa Caterina dove dovranno poi spostarsi su un pullman della Sita che li riporterà a casa.

Quanto accaduto rientra nei gravi danni, talvolta disastri, che il maltempo di questi giorni sta causando in tutta la provincia di Salerno dal momento che anche a Vibonati, nel golfo di Policastro, un’altra frana ha reso necessario lo sgombero di alcune abitazioni e l’evacuazione di 20 persone. Altri problemi sono segnalati anche a Cento la Palinuro dove un’altra frana ha invaso la strada provinciale.

In tutto questo non potevano mancare i danni derivanti dall’ormai quasi solita esondazione del fiume Sarno che in questo caso, nell’agronocerino, ha causato problemi a San Marzano sul Sarno e ad Angri.

Redazione Campania / Stéphanie Esposito Perna

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Fuori dal bar senza mascherine, 3 uomini sanzionati

Prossima Notizia

Promosse e bocciate della ventunesima giornata di Serie C Gir.C

Ti potrebbe Interessare

Rione Cesare Battisti: arrestato spacciatore già con precedenti di Polizia
Cronaca Campania

Rione Cesare Battisti: arrestato spacciatore già con precedenti di Polizia

di Stéphanie Esposito Perna
28 Febbraio 2021
Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione sul territorio: chiusi locali Polizia e Carabinieri intervengono vs maltrattamenti e stalkerArresti tra Napoli e C.mare da Polizia e Carabinieri
Cronaca Campania

Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione sul territorio: chiusi locali

di Stéphanie Esposito Perna
28 Febbraio 2021
Napoli: arresti per rapina in zona centro storico e Vicaria-Mercato Maltratta la moglie ferendola al volto arrestato dalla Polizia
Cronaca Campania

Napoli: arresti per rapina in zona centro storico e Vicaria-Mercato

di Stéphanie Esposito Perna
28 Febbraio 2021
Inter pagelle
Calcio

Inter 3-0 Genoa, pagelle: Lukaku comanda; Perin il migliore tra i liguri

di Claudio Savino
28 Febbraio 2021
FONTE FOTO: Ssc Napoli twitter
Calcio Napoli

Rileggi live: Napoli-Benevento 2-0(34′ Mertens, 66′ Politano)

di Marco Palomba
28 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Promosse e bocciate

Promosse e bocciate della ventunesima giornata di Serie C Gir.C

Marzorati Lino Juve Stabia

Juve Stabia, ammenda di 5.000 euro per fatti che risalgono a tre stagioni fa

Caserma A Cavalleri

Caserma A Cavalleri di Napoli ceduta, in uso governativo, alla GdF

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021