domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Francesco E. Borrelli: “la politica diventi esemplare per i cittadini”

Francesco E. Borrelli: “la politica diventi esemplare per i cittadini”

di Lorenza Sabatino
4 settimane fa
in Interviste, Politica Campania, Ultime Notizie
A A
Francesco E. Borrelli, la politica diventi esemplare per i cittadini
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Francesco Emilio Borrelli ha incontrato la redazione per parlare di temi caldi: lo spazio della questione ambientale nell’amministrazione, la nascita di una sezione dei Verdi a Torre Annunziata, la sanità campana e il bisogno che i cittadini denuncino: “necessari amministratori che lavorino l’interesse pubblico”.

Francesco E. Borrelli: “la politica diventi esemplare per i cittadini”

Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale della Campania, ha accettato di incontrare la nostra redazione per un’intervista esclusiva sui temi dell’ambiente, della sanità e del ruolo della politica in Campania. Si tratta di argomenti politici, ma che interessano soprattutto il vivere civile e toccano tutti i cittadini, perché ordine e grado, quando si tratta di cittadinanza, non esistono.

Leggianche

Napoli-Bologna, problemi per Ghoulam: costretto al cambio Gattuso

Somma Vesuviana, ennesimo atto intimidatorio: bomba nel giardino di un imprenditore

Per quanto riguarda i temi di ambiente e politica, Francesco Emilio Borrelli ha le idee chiare:

L’ambiente non fa tendenza, non porta voti e non porta soldi, se non in modo criminale. Per questo, non è considerato un core business della politica, almeno a livello locale. Quando siamo entrati in Consiglio Regionale, cinque anni fa, la Regione Campania aveva in programma la realizzazione di numerosi inceneritori, secondo il progetto di Caldoro. Ciò senza l’implementazione della raccolta differenziata, che era sotto il 35% e ci caratterizzava come l’ultima regione in Italia. Abbiamo condotto una battaglia affinché non fossero realizzati nuovi inceneritori e affinché arrivasse un input per la raccolta differenziata. Anche se oggi non abbiamo ancora raggiunto il massimo dei risultati, la Campania ha superato regioni come la Toscana e la Liguria ed è la prima nel sud Italia per l’operazione di raccolta differenziata con una percentuale del 53%. Il business dell’immondizia è incentivato dalle organizzazioni criminali, ma poggia anche le basi su un senso di inciviltà e indifferenza abbastanza diffuso. C’è una grande lacuna culturale. Quella di trascurare il proprio territorio è una scelta, ed è una scelta cosciente.

Al tempo, la scelta era tra la realizzazione di nuovi inceneritori e la realizzazione di siti di compostaggio.

I siti di compostaggio riducono i profitti della camorra e spesso i nostri concittadini vi si oppongono. È per questo che va fatto comprendere che non possiamo più pagare per chi non fa la raccolta differenziata. Neanche il governo centrale ha costruito sistemi virtuosi. È per questo che, prima o poi, il nostro territorio conoscerà una desertificazione. E saremo costretti ad andarcene.

Il tema ambientale è sempre stato caldo, ma lo è particolarmente nelle zone attraversate dal fiume Sarno. Tra esse, il comune di Torre Annunziata, in cui presto, ad opera dei cittadini, sorgerà una sezione di Europa Verde. Francesco Emilio Borrelli afferma:

Europa Verde in Italia ha sempre avuto un numero limitato di voti. Molti cittadini hanno ritenuto che il problema della difesa ambientale fosse secondario. Invece è prioritario, perché migliora la qualità della vita e crea posti di lavoro. Torre Annunziata è il comune in cui ha lavorato Siani e con cui ha pagato con la vita la lotta alla camorra. Tuttavia, abbiamo sempre avuto difficoltà ad attecchire in quel territorio, poiché ha una situazione politica molto delicata. Vivere nella legalità ha un costo politico. Significa rinunciare a qualcosa, per tutti noi. Non è gratis. La politica per bene viene da chi rispetta le regole: ciò è un modo per permettere la meritocrazia.

Ma è forse la natura della politica, troppo staccata dalla vita di tutti i giorni, a creare sfiducia nei cittadini. Borrelli si preoccupa di mostrare la quotidianità, soprattutto nei suoi illeciti.

Penso che metterci la faccia non possa che fare bene. Il problema non è chi denuncia, è un’idea distorta, questa. Sono i delinquenti quelli da incolpare per le immagini che provengono dalle inchieste. Una battaglia non si può condurre di nascosto. Ho scelto di restare a vivere nella mia terra, laddove altri hanno scelto di andarsene. Io lotto per creare condizioni di vita migliori. Ero cosciente che la mia battaglia sui parcheggiatori abusivi fosse difficile: questo perché c’è un grande consenso sociale intorno alla criminalità. Mi arrivano segnalazioni anonime anche se riguardano solo delle buche. I cittadini sono impauriti. Io faccio vedere tutto. –

Per quanto riguarda la linea di De Luca, è sempre stata di difesa della Regione. De Luca ha sempre sottolineato le difficoltà e lo svantaggio della Regione Campania rispetto alle altre.

Penso che la Campania abbia dato un esempio. Diciamo come stanno le cose: un metodo di De Luca che approvo a prescindere dai risultati è l’assunzione delle responsabilità delle sue scelte. Sia che si tratti di chiudere tutto o di aprire, se ne assume la responsabilità: è la politica che ha il coraggio dell’impopolarità. Non si cerca il consenso del popolo, ma si cerca il miglioramento generale, con tutti i rischi che comporta. Che siamo la regione col maggior numero di vaccini e col minor numero i morti nel rapporto tra popolazione e deceduti, è merito di questa governance. Così come è colpa della stessa se gli ospedali sono in crisi e ci sono problemi nella gestione sanitaria. Dobbiamo recuperare 12 anni di ingiusti massacri.

Per quanto riguarda gli attacchi mediatici che hanno coinvolto la Regione Campania, Francesco E. Borrelli afferma:

Se l’attacco mediatico diviene pretestuoso è una cosa, altra cosa è se si fa cronaca, ad esempio, dall’interno di un reparto. Quella è cronaca. In alcuni casi sono veri e propri attacchi, ma non in tutti. Altre regioni non sono state attaccate dalle tv nazionali per ciò che è successo sui loro territori. Questo perché c’è la volontà imprenditoriale di non dar merito a una regione per non fermare il flusso del turismo sanitario dal sud al nord.

Posizione di guida o forme di affiancamento ai cittadini? Il politico italiano di oggi deve scegliere che posizione assumere. Secondo Borrelli:

Il politico deve essere entrambe le cose. Il tema è questo: la classe politica che abbiamo è anche quella che si è costruita col passare dei decenni. Se abbiamo cattivi politici è perché li eleggiamo. Per migliorare la classe politica bisogna avere la volontà di non ragionare di piccoli piaceri personali, ma di interesse collettivo. Negli ultimi decenni ha prevalso l’egoismo. Speriamo che nei prossimi prevalga quello collettivo, che è prepolitico. Ci vogliono amministratori che lavorino per costruire l’interesse pubblico, che ascoltino i cittadini, che gli rispondano. Le persone si rivolgono a me in modo costante e continuo perché non mi allontano e sono facilmente raggiungibile.

È quello che auspica o crede che succederà?

Lo auspico, non so se succederà. Dipende da chi saranno i prossimi amministratori e la scelta è dei cittadini. Non si può ragionare con la deresponsabilizzazione. Non si può scegliere di non votare: è tempo di rimboccarsi le maniche ed essere esemplari. Auspico una politica che dia l’esempio e che sia esemplare e mi auguro una modifica del sistema giudiziario, con la certezza della pena. Un vero avvicinamento alla politica, più che un riavvicinamento. Ci sono esponenti politici che da trent’anni vengono eletti nonostante ci si lamenti del fatto che non lavorino bene. E lo status quo non cambia mai.

Lorenza Sabatino

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.        

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Ar re sta to pluripregiudicato e se que stra ti 440 kg di sigarette

Prossima Notizia

Santa Maria la Carità: festeggiamenti per 18esimo compleanno. Sanzioni

Ti potrebbe Interessare

inter
Cronaca Sportiva

Inter – Atalanta, probabili formazioni: Eriksen ancora titolare; Zapata dal 1′

di Claudio Savino
7 Marzo 2021
Napoli-Bologna rileggi live
Calcio Napoli

Live: Napoli-Bologna 1-0(8′ Insigne)

di Marco Palomba
7 Marzo 2021
Napoli-Bologna formazioni ufficiali
Calcio Napoli

Napoli-Bologna, le formazioni ufficiali

di Marco Palomba
7 Marzo 2021
nessuno tocchi ippocrate ambulanza aggrediti napoli
Cronaca Campania

Napoli, operatori 118 aggrediti in via Petrarca: sporta denuncia contro ignoti

di Mario Calabrese
7 Marzo 2021
Palermo Juve Stabia GUARRACINO
Juve Stabia

Palermo – Juve Stabia | Guarracino: “Oggi ho realizzato un sogno”

di Redazione Sportiva
7 Marzo 2021
Prossima Notizia
Santa Maria la Carità: festeggiamenti per 18esimo compleanno. Sanzioni

Santa Maria la Carità: festeggiamenti per 18esimo compleanno. Sanzioni

Truffe ai danni di anziani, come difendersi. Brochure dei Carabinieri

Truffe ai danni di anziani: come difendersi. Brochure dei Carabinieri

Inter

Juventus-Inter, probabili formazioni: Conte a Torino per tentare l'impresa

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021