giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Tutela ambientale : “L’erba del vicino…” è anche casa mia!

Tutela ambientale : “L’erba del vicino…” è anche casa mia!

di Stéphanie Esposito Perna
3 mesi fa
in Cronaca NAPOLI, Opinione Campania, Ultime Notizie
A A
Tutela ambientale : "L'erba del vicino..." è anche casa mia! Operazione Gerione: Carabinieri contro le truffe agli anziani Perquisizioni domiciliari a Casandrino e Grumo Nevano Fatta esplodere autovettura di imprenditore svizzero Carabinieri Moiano
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Tutela ambientale : “L’erba del vicino…” è anche casa mia!

La questione ambientale, per quanto “chiacchierata” è ancora presa troppo poco sul serio, tanto che sono ancora numerosi gli episodi di cronaca che vedono l’intervento delle Forze dell’Ordine per sequestrare discariche abusive, vero e proprio cumulo di schifezze.
Ultimo esempio:
AGEROLA: tutela ambientale. Carabinieri sequestrano discarica abusiva di 5mila mq

I Carabinieri della stazione di Agerola, insieme a quelli della Stazione Forestale di Castellammare di Stabia, hanno sequestrato un’area privata di circa 5mila mq e denunciato i 4 proprietari del fondo. Nell’area una discarica abusiva, all’interno della quale erano stoccati 40 metri cubi circa di rifiuti speciali non pericolosi, costituiti prevalentemente da materiali ferrosi e scarti edili. All’interno della stessa proprietà erano depositati anche 300 metri cubi di terra e roccia da scavo, misti a materiale di demolizione edile.

Leggianche

Juve Stabia, in campo col Bari Oliva e Guarracino vanto delle Vespette

Campania, al via le vaccinazioni anti-Covid per personale universitario e forze dell’ordine

Non importa quanto siano “tonanti” gli annunci di riforma da parte dei politici di turno, se i programmi non vengono attuati e non esiste anche un’attenta supervisione, ci sarà sempre chi, incurante dei principi di civiltà, rispetto e legalità, penserà sempre e solo al proprio tornaconto.
Questa citata, sebbene sia una notizia inerente all’area di Agerola, riguarda comunque tutti noi: siamo tutti abitanti dello stesso pianeta, viviamo nei confini dello stesso paese, sotto lo stesso ordinamento giuridico. Il fatto che le conseguenze degli illeciti altrui non ci “tocchino” -almeno alla prima impressione- non vuol dire che siamo legittimati a disinteressarci.
Avere una visione “campanilistica” è il motivo per cui il problema ambientale continua a peggiorare. Pensare di vivere semplicemente il proprio presente, senza preoccuparsi di come si vive l’ambiente in cui si sta, è un grave atto di inciviltà.
Gli esseri umani non sono altro che uno dei tanti componenti dell’ecosistema, sarebbe quindi dignitoso per noi stessi, mantenere quel briciolo di umiltà, da non farci credere padroni del creato.
La pandemia ha dimostrato come i nemici più pericolosi sono quelli apparentemente più insignificanti per dimensione.
Nella speranza che questo Natale offra a tutti momenti di riflessione per ponderare sulla fragilità della vita, e di come invece “vivere con coscienza e responsabilità” possa darle spessore, valore, onore.

 

Stéphanie Esposito Perna

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

San Giovanni a Teduccio: spaccia sotto casa, arrestato.

Prossima Notizia

Prima dose Attesa Seconda dose: questa la via tracciata ma ???

Ti potrebbe Interessare

gragnano sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid
Cronaca Campania

Pompei, il sindaco Lo Sapio e il presidente del Consiglio La Marca positivi al Covid

di Mario Calabrese
4 Marzo 2021
custodia cautelare per un cosiddetto uomo d’onore
Cronaca Sicilia

Custodia cautelare per cosiddetto uomo d’onore estradato dagli Usa

di Sebastiano Adduso
4 Marzo 2021
Misure cautelari a 14 indagati per traffico di droga
Cronaca Sicilia

Misure cautelari a 14 indagati per traffico di stupefacenti e percettori RdC

di Sebastiano Adduso
4 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse Meteo CASTELLAMMARE DI STABIA: oggi, Mercoledì e Giovedì
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
4 Marzo 2021
Castellammare di Stabia piange Anita Scanu e Marco Cascone Emergenza Covid-19: nuove disposizioni e avvisi di CiviltàFiume Sarno: per la salvezza Stabia scrive a Strasburgo
Castellammare di stabia

Castellammare di Stabia piange Anita Scanu e Marco Cascone

di Stéphanie Esposito Perna
4 Marzo 2021
Prossima Notizia
Prima dose Attesa Seconda dose, questa la via tracciata ma...

Prima dose Attesa Seconda dose: questa la via tracciata ma ???

Dilettanti: il calciomercato invernale viene prolungato fino al 26 febbraio

Dilettanti: il calciomercato invernale viene prolungato fino al 26 febbraio

La Guardia di Finanza di Palermo li ha rilevati durante i controlli nei confronti di venditori abusivi

Venditori ambulanti abusivi di cui tre percepivano il Reddito di Cittadinanza

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021