domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » VI edizione del Festival di Napoli, primo Festival musicale in streaming

VI edizione del Festival di Napoli, primo Festival musicale in streaming

di Redazione Campania
2 mesi fa
in Cronaca Campania, Terza Pagina Campania, Ultime Notizie
A A
VI edizione del Festival di Napoli
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Da pochissime ore si è conclusa la VI edizione del Festival di Napoli, primo Festival musicale al mondo completamente in diretta streaming.

VI edizione del Festival di Napoli, primo Festival musicale in streaming

Esperimento completamente riuscito se si contano tutte le condivisioni, le visualizzazioni e le interazioni che a conti fatti registrano in tutte e tre le serate oltre due milioni e mezzo di spettatori.
Parliamo subito dei vincitori e dei vari premi speciali assegnati in questa edizione, che nonostante la particolare situazione con le conseguenti forti limitazioni e difficoltà, si è svolta, con ferma volontà e ampio sacrificio, regolarmente.

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 28 feb – 2 marzo: oggi sereno

Bisceglie | Papagni:”Buona gara contro una squadra di livello”

I vincitori della VI edizione del Festival di Napoli sono:

 Sezione New Generation  – (La classifica è stata decisa dai Membri della Giuria Internazionale dei Media Partners)
– 1° classificato: ex aequo
• Imma D’Inverno con Sta Città di M.Guida e G. Campagnoli
• Enrica La Femina con ‘Na vota ancora di E. La Femina e G. Rienzo
– 3° classificato:
• Soul Food Vocalist con Tutto in un sogno di S. Capriglione.

Premi Speciali:
– Premio Speciale ANIA (Associazione Nazionale Italiana Artisti): Adelaide Cuciniello

– Premio alla Carriera agli autori:
• Luciano Somma (autore del testo di Napule futtetenne con musica e interpretazione di Gustavo Martucci)
• Giuseppe Donniacuo (autore del testo ‘O tiempo con musica di A. De Grosso e interpretazione di Massimo Penza
– Premio Giuria Internazionale dei Media Partners per la Critica
• Luca Sorrento con Comme vulesse di L. Esposito E. D’Alise
• Stephano e Il Buono con A strada ‘e casa mia di S. Marcato, S. Commaruta e
S.Giardino

 Sezione Lyric – (I premi, a esclusione del Premio Giuria Internazionale dei Media Partners, sono stati assegnati dal Presidente di Giuria Dario Ascoli e dai membri Raffaella Ambrosino e Massimo Iannone)

– Premio Mercadante
• Rosita Rendina I’ te vurria vasa’ Ferdinando Russo – Eduardo di Capua 1900

– Premio Troisi
• Camilla Carol Farias La Danza di G. Rossini

– Premio Napoli nel mondo
• Maryia Movchan ‘O sole mio Giovanni Capurro – Eduardo Di Capua 1898

– Premio Caruso (ex aequo)
• Salvatore Minopoli Dicitincelle vuie Ernesco Fusco – Rodolfo Falvo 1930
• Gennaro Monè Tu ca nun chiagne Libero Bovio – Ernesto De Curtis 1915
• Marco Ferrante ‘A canzone ‘e Napule Libero Bovio – Ernesto De Curtis 1912
• Gianluca Pantaleone Quanno tramonta ‘o sole Salvatore Gambardella – Ferdinando Russo 1911
• Antonio Landolfi Fenesta ca lucive attribuito a Giulio Genoino per il testo e a Vincenzo Bellini per la musica

– Premio “Ricomincio da 3”
• Andrea Russo ‘A vucchella Gabriele D’Annunzio – Francesco Paolo Tosti 1907

– Premio Mirna Doris
• Annarita Terrazzano La Rosa di Saverio Mercadante

– Premio Stream ‘e Napule:
• Linda Petriccione Voce ‘e notte Eduardo Nicolardi – Ernesto De Curtis 1904

– Premio Giuria Internazionale dei Media Partners Sezione Lyric:
Camilla Carol Farias/Gennaro Monè/Gianluca Pantaleone/Rosita Rendina

Conclusioni
E’ stata portata a termine la VI edizione del Festival di Napoli avventura iniziata nel 2015 al Politeama e conclusasi (in attesa della settima prossima edizione del 2021) il 30 dicembre scorso di questo incredibile e tormentato 2020.
Chiunque in tempo di pandemia avrebbe inventato la scusa plausibile per non farla e per non mettere a repentaglio il rischio d’impresa. Lo hanno fatto in molti, quasi tutti.
Hanno osato solo chi ha avuto budget sostanziosi da Enti pubblici già previsti e contratti sponsor stellari da rispettare. Noi? Lo abbiamo fatto con nulla di tutto ciò.
Siamo scesi in campo a giocarci una partita senza storia, senza alcuna possibilità di vincerla… senza alcun pronostico a nostro favore. Invece, forti delle nostre pazze convinzioni, l’abbiamo vinta.

Coraggio? Follia? Non è dato sapere ma quel che è certo è che quando ci metti passione, onestà e amore per l’arte, scatta uno strano meccanismo, una luce interiore che produce un tipo di forza e di potere spirituale da farti credere nella possibilità di un miracolo, e miracolo… è stato. Lo abbiamo fatto questo festival del 2020, permettendoci il lusso di farne addirittura due: uno in Albania ripreso dalla TV Nazionale a Durazzo con incredibili dati di ascolto (oltre 650.000) e l’altro in diretta streaming utilizzando un antico salotto napoletano di un vecchio casale in Umbria al posto di un teatro di prestigio a Napoli e con delle video/performance, al posto delle esibizioni live. Non basta. Ci siamo concessi un ulteriore lusso: quello di realizzare la seconda serata dedicata alla Lyric in Villa Bruno a San Giorgio a Cremano nello splendido scenario della storica fonderia agghidata a teatro.

Qui ci siamo concessi il Tutto Live!

Dati di ascolto complessivi? Oltre due milioni e mezzo. Per molti un successo inaspettato e senza precedenti, per noi un
raggiungimento soddisfacente grazie a un lavoro svolto capillarmente con cura da sempre.

A cosa è dovuto questo successo? In primis, ci abbiamo sempre creduto, in secundis è stato grazie alle linee guida che hanno indirizzato e distinto e caratterizzato, le tre serate.

La prima dedicata alla New Generation partenopea, la seconda alla Classic/Lyric napoletana e la terza alle Voci dal Mediterraneo.

Una importante partecipazione in massa di popoli facenti parte del bacino del Mare Nostrum che più di qualsiasi altra cultura d’oltreoceano, del nord Europa o di quella orientale, ha da che spartire e condividere con noi e infatti da quei popoli e quelle terre, non sono mancate Bellezza, Cultura, Storia.
Un patrimonio immenso non solo musicale. Sia chiaro: chi ha vinto non è mai il singolo, pervaso dai propri personalismi, ma una squadra capace di lottare per una giusta causa, quella di valorizzare e riportare nella giusta dimensione attraverso l’evento festival, la canzone napoletana nel mondo.

La squadra ha un nome, si chiama: Festival di Napoli.

Ma allora, se noi abbiamo vinto, chi ha perso? Chi sono stati i nostri avversari? Non certo le personalità politiche sorde come Ulisse al richiamo di Partenope e neanche tutto un ambiente territoriale che contro di noi ha adottato un ostracismo silente e perverso, impaurito dalla nostra solare avanzata. Neanche avversari che prima o poi da soli verranno a sostenerci… se comprenderanno che un buon conto corrente personale non fa cultura. Il nemico è stato uno solo … il più forte di tutti, il più imprevedibile… temibile ma forse anche il più importante insegnante di vita e di morte mai esistito: il signor Covid-19.
Lo abbiamo battuto con il nostro coraggio di esistere, insistere, di amare e di comprendere la vita e l’importanza vitale delle sue arti, a partire dalla musica… dal Festival di Napoli.

Massimo Abbate

Si riportano di seguito tutti coloro, che a vario titolo, hanno permesso la realizzazione di questa bellissima edizione del Festival di Napoli (VI edizione 2020) e ai quali va il nostro sincero ringraziamento per la fattiva collaborazione:

ANIA – Associazione Nazionale Italiana Artisti

Presidente ANIA: Maestro Libero Abate
Vicepresidente: Gennaro Abbate
Direttore Comunicazione e Marketing, Coordinamento Gestione Eventi, Sviluppo Internazionale, Gestione Risorse Umane e Ufficio Stampa Internazionale:
• Dott.ssa Maria Rosa Borsetti
• Dott. Massimiliano Ferrara

Festival di Napoli – VI edizione (2020)
Produttore Esecutivo e Direttore Artistico: Maestro Massimo Abbate
Direttore Comunicazione e Marketing, Coordinamento Gestione Eventi, Sviluppo Internazionale, Gestione Risorse Umane e Ufficio Stampa Internazionale:
• Dott.ssa Maria Rosa Borsetti
• Dott. Massimiliano Ferrara
Direttore Comitato Scientifico: Dott. Massimo Ruggero
Direttore Musicale New Generation: Maestro Lino Pariota
Commissione di Giuria Sezione New Generation: Media Partners Internazionali
Direttore Musicale Sezione Lyric: Maestro Alfredo Giordano Orsini
Presidente Commissione Sezione Lyric: Maestro Dario Ascoli
Membri di Giuria Sezione Lyric: Maestri Raffaella Ambrosino e Massimo Iannone
Membri Giuria Internazionale dei Media Partners:
– Josephine Buscaglia Maietta
– Marina Bertucci
– Andrzej Tarkowski-Kiliszewski
– Andrea Matineo
– Geraldo Cocolo
– Marcia Sedoc
– Ermelinda Maturo
– Joe Kage
– Alessio Mini
– Massimiliano Ferrara
– Viviana Dragani
– Generoso D’Agnese
– Roberto Pansini
– Anthony Pasquale
– Giorgio Moretti
– Vicky Paci
– Alessandra Giorda
– Sara Luricella
– Ennio Marchetti
– Nicola Pirone
– Fabrizio Ciancio
– Francesca Cristaudi
– Emilio Buttaro
– Alexia Melocchi
– Federica Pansadoro
– Pasquale Forni
– Andrea Maiello
– Fabio Chivassa
– Mirko Ricci
– Paolo Puglia
– Antonietta Mirtylla Napoletano
– Marisol Flores
– Stefano Volpi
– Francesco Catenacci
– Freddy Tenore
– Javier P. Lucca
– Silvia Tamburriello
– Attilio Carbone
– Christos Mazanis

Media Partners Internazionali:
– AIAE
– Agenzia Italia Informa
– ATV
– America Oggi
– BrasiItalia
– CCIAD
– Christopher Magazine
– Corriere di Panama
– DOVE – Dove Vivo all’Estero: il portale di chi ama l’Italia!
– GlobalEchos/WNTN
– Globo Italiano
– Hoboken Italian Festival
– ICN Radio New York
– Il Marco Polo
– Il Televisionario 2
– Italian Music News
– Italian’s News
– Kalabria TV
– La Barcunata
– Radio Italiana Florida
– La Voce del Sudafrica
– La Voce d’Italia Venezuela
– Little Studio Films
– News & Music
– Nora TV
– New York Italians NYI
– PWR Radio
– Qui Londra
– Radio Blu Italia
– Radio Free Station
– Radio Vaticana
– Russia Privet
– 7VA
– The Wiseguys Show
– La Voce Argentina e Magazine Voce
– WGBB
– WRHU
– Zougla

Festival di Napoli Story:
– Rino Abbate
– Mario Abbate Jr.
– la Famiglia Abbate

Ufficio Stampa:
– Dott. Carmine Bonanni
– Dott.ssa Marina Bertucci
– Dott.ssa Sara Lauricella
– Dott.ssa Federica Pansadoro

Grafica e Design:
Joe Kage

Staff Operativo:
– Regia: Carmine Giordano
– Operatori Video: Marco Grieco, Ferdinando Borrino, Davide Fusi
– Regia Tecnica e Montaggio: Andrea Maiello, Fabio Chiavassa
– Comune di San Giorgio a Cremano: Sindaco Giorgio Zinno, Assessore alla Cultura Pietro de Martino
– Service: Free Service di Ciro Ascione
– Fashion designers: Gianni Cirillo, Tiziana Grimaldi
– Trucco e Parrucco: Claudio De Martino, Mirella Sartori
– Chef: Gli Scugnizzi del gusto, Claudio Menconi
– Coordinamento Faschion: Antonio Cernicchiara
– Grafiche Schede Tecniche: Emanuele Battaglia
– Agenzia Modelle: Maurizio Lillo Agency
– Modelle: Chiara Cernicchiara, Tiziana Montesanti, Martina Francaviglia, Entela Thanasko, Giulia Accardo
– Fotografi: Noemi Morelli, Roberta Cotigni, Fontanarosa Bruno
– Allestimento: Alfredo Di Rosa
– Backstage ed interviste in loco (Sezione Lyric) Angela Scotto, Vincenzo Pace, Gianni Di Natale
– Sponsor tecnici: Santero vini e spumanti, Setaro vini, Pasticceria Mena
– Sponsor premi in opera d’arte: Alberto Gagliardi, Antonella Nelli, Tamara Pierbattistini

Social Media:
• DOVE – Dove Vivo all’Estero: il portale di chi ama l’Italia!
• Iterland Agenzia di Comunicazione, Arte e Immagine
• Mario Ivano Bernabei – Web Designer

Ufficio amministrativo: Maria Luisa Garabelli, Rita Callegari

Cantanti Sezione New Generation:
– Sool Food Vocalist
– Emanuele Matrullo
– Luca Sorrento
– Enrica La Femina
– Adelaide Cuciniello
– Stefano Marcato
– Stephano e il Buono
– Fatma Mema ed Enea Cerashi
– Imma D’Inverno
– Gustavo Martucci
– Maria Ossino
– Massimo Penza

Cantanti Sezione Lyric:
– Rosita Rendina
– Gennaro Monè
– Linda Petriccione
– Gianluca Pantaleone
– Mariya Movchan
– Andrea Russo
– Annarita Terrazzano
– Salvatore Minopoli
– Marco Ferrarnte
– Camilla Carol Farias
– Antonio Landolfi

Lirica, Ospiti Internazionali e Esibizioni:
– Soprano Benedetta Kim
– Soprano Olga Zhuravel Maselli
– Baritono Claudio Sgura
– Soprano Dominika Zamara
– Tenore Rodolfo Maria Gordini
– Maestro Riccardo Fiorentino
– Soprano Raffaella Ambrosino
– Maestro Riccardo Iozzia Ambrosino
– Maestro Marco Buracchi
– Giusi Barone Voglia
– Marianna Corrado
– Antonya Di Iorio
– Concetta De Luisa
– Antonio Petrosillo

Ospiti Internazionali Area Mediterraneo:
– Ester Jok
– Luljeta Strefi
– Kastriot Tuscia
– I Bellamorèa
– Parafonè
– I Terraros
– Mercedes Gomez Gago
– Trio Joao Frade
– I Tazenda
– Spiteri Lucas Band
– Nour Eddine Fatty
– Prof. Iannis Tsolcas

Referenti in Italia:
– Dott.ssa Ilenia Caccamo
– Dott. Luca Parodi
– Dott.ssa Elisabetta D’Ambrogio
– Dott. Vassily Sortino

Referenti all’Estero:
– Dott. De Luca Giuseppe – Istituto Dante Alighieri di Atene (Grecia)
– Dott. Enzo Michael Verrucci (Portogallo)
– Dott. Giuseppe Palumbo (Albania)
– Dott.ssa Grazia Bartolo (Tunisia)
– Dott. Abdellah Boussouf e Dott.ssa Hanane Mazili – CCME – (Consiglio per la Comunità Marocchina all’Estero)
– Dott.ssa Marilanda Maiello (Malta)
– Dott.ssa Elisabetta Bagli (Spagna)
– Dott. Guido Vacca – A.I.M. (Associazione Italiani nel Mondo)

Redazione Campania

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Perugia, “Come da Protocollo in isolamento i due asintomatici”

Prossima Notizia

Nell’ultimo giorno dell’anno 2020 crescono i contagi in Sicilia

Ti potrebbe Interessare

Russo Bisceglie Juve Stabia
Juve Stabia

Juve Stabia | Russo: “Mercoledì daremo tutto per battere il Bari”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
Juve Stabia Pagelle-della-Redazione-Sportiva
Juve Stabia

Le pagelle su Bisceglie-Juve Stabia (0-1) di Natale Giusti

di Natale Giusti
27 Febbraio 2021
Padalino Bisceglie Juve Stabia
Juve Stabia

Juve Stabia | Padalino: “Dobbiamo continuare con questa mentalità”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
Pompei: rinvenuto carro da parata a quattro ruote in località Civita Giuliana
Cronaca Campania

Pompei: rinvenuto carro da parata a quattro ruote in località Civita Giuliana

di Stéphanie Esposito Perna
27 Febbraio 2021
inter
Calcio

Inter – Genoa, probabili formazioni: Eriksen titolare; Hakimi squalificato

di Claudio Savino
27 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Nell’ultimo giorno del 2020 sale il dato dei contagi in Sicilia

Nell'ultimo giorno dell'anno 2020 crescono i contagi in Sicilia

Messaggio di Fine Anno del Presidente Sergio Mattarella, 2020 1

Messaggio di Fine Anno del Presidente della Repubblica Mattarella - VIDEO

A un 70enne dell’agrigentino sarebbe partito un colpo di pistola

Colpo di pistola alla mano. Un giovane le dita. 57enne del catanese un occhio. Un Capodanno contenuto in Sicilia

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Meteo Castellammare di Stabia 28 feb - 2 marzo

Meteo Castellammare di Stabia 28 feb – 2 marzo: oggi sereno

28 Febbraio 2021
Bisceglie Juve Stabia Papagni

Bisceglie | Papagni:”Buona gara contro una squadra di livello”

27 Febbraio 2021
Russo Bisceglie Juve Stabia

Juve Stabia | Russo: “Mercoledì daremo tutto per battere il Bari”

27 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021