sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
10 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Torre Annunziata: controlli a tappeto nei rioni “Provolera” e “Carceri”

Torre Annunziata: controlli a tappeto nei rioni “Provolera” e “Carceri”

di Lorenza Sabatino
20 Gennaio 2021
in Cronaca Campania, Cronaca NAPOLI, Ultime Notizie
A A
Torre Annunziata: controlli a tappeto

FOTO D'ARCHIVIO

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Torre Annunziata: controlli a tappeto nei rioni “Provolera” e “Carceri”, denunce e arresti nel territorio presidiato dai carabinieri.

Torre Annunziata: controlli a tappeto nei rioni “Provolera” e “Carceri”

I carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata, insieme a quelli del Reggimento Campania e del Nucleo Cinofili di Sarno, hanno effettuato un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio, disposto dal Comando Provinciale di Napoli, nei rioni “Provolera” e “Carceri” di Torre Annunziata.

Leggianche

Torre del Greco, i nuovi contagi continuano a preoccupare: 42 guarigioni nell’ultimo bollettino

Dell’Orco (Corriere dello Sport): “Il Bisceglie vuole evitare i playout”

Durante il servizio sono state effettuate diverse perquisizioni domiciliari e posti di controllo rafforzati nelle aree a maggiore densità criminale del centro storico oplontino.

Un 46enne attualmente agli arresti domiciliari è stato denunciato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Nella sua abitazione i militari hanno rinvenuto 3 grammi di marijuana, in diversi involucri, un bilancino di precisione e diverse banconote in piccoli tagli, ritenute provento di pregressa attività di vendita al dettaglio.

Un 45enne, venditore ambulante, è stato denunciato in relazione al possesso di tabacchi di contrabbando. Oltre a presentare ai potenziali clienti articoli da regalo e per la casa, teneva a disposizione, occultati in un sacco della spazzatura, 160 pacchetti di sigarette di illecita provenienza, per un peso complessivo di 3,2 kilogrammi.

Un 31enne è stato invece controllato e denunciato per reiterata guida senza patente, nel corso di un controllo stradale, mentre era in sella ad un ciclomotore.

All’esito di ulteriori perquisizioni domiciliari e veicolari, 4 persone sono state segnalate al Prefetto quali assuntori di stupefacenti, trovate in possesso di modiche quantità di marijuana.

La presenza di numerosi militari nell’area, impegnati in posti di controllo e perquisizioni, ha evidentemente messo in allarme i trafficanti di stupefacenti al dettaglio, che a più riprese si sono disfatti della merce pronta alla vendita. Sulla via Settetermini due giovani, che sono riusciti a darsi alla fuga, hanno abbandonato un sacchetto, poi sequestrato dagli operanti, con all’interno 19,4 grammi di “cocaina”, 3,2 di “hashish” e 1,3 di “marijuana”. In via Pascoli, in una cavità ricavata sul muro perimetrale di uno stabile abitato da più famiglie, sono stati rinvenuti e sequestrati 2 pacchetti di sigarette con all’interno 13 grammi di “marijuana” e un bilancino di precisione. In via Sambuco, in uno spazio condominiale è stato rinvenuto e sequestrato un sacchetto con all’interno 15 grammi di “marijuana”, frazionati in 12 involucri.

Durante il servizio i carabinieri hanno anche rinvenuto e restituito al legittimo proprietario un ciclomotore rubato lo scorso settembre in un comune della penisola sorrentina.

135 le persone controllate durante il servizio, di cui 47 già gravate da precedenti, e 65 i veicoli controllati. 16 le sanzioni al codice della strada elevate e 2 i veicoli sequestrati e rimossi in Vico Sorte, poiché non in regola con i documenti di circolazione.

Sempre alta l’attenzione al rispetto delle normative anti-covid vigenti. Durante il servizio sono state sanzionate 3 persone per mancato uso dei dispositivi di protezione individuale.

Lorenza Sabatino

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.        



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

San Giovanni a Teduccio: tenta truffa all’ufficio postale, arrestato

Prossima Notizia

Salerno: ricettazione ed evasione fiscale nel commercio di carburanti

Ti potrebbe Interessare

Apicella Gianluca
Juve Stabia

Apicella (Magazine Pragma): “Juve Stabia da settimo o ottavo posto”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
droga trasportata in un'ambulanza
MESSINA

Ambulanza utilizzata come mezzo di trasporto di 30 kg di marijuana

di Sebastiano Adduso
27 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 27 febb-1 marzo 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 27 febb-1 marzo 2021: oggi nebbia

di Cristina Adriana Botis
27 Febbraio 2021
tamponi hanno presentato fatture mensili fino a 27mila euro lordi
Cronaca Sicilia

Tamponi, fino a 27 mila euro al mese per certi medici di Catania

di Sebastiano Adduso
26 Febbraio 2021
Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare
Castellammare di stabia (NA)

Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

di Lorenza Sabatino
26 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Salerno: ricettazione ed evasione fiscale nel commercio di carburanti: la Guardia di Finanza sequestra un milione di euro nascosti a casa del padre dell'imprenditore.

Salerno: ricettazione ed evasione fiscale nel commercio di carburanti

Sorrento Calcio

Sorrento Calcio, rinviata ufficialmente la partita contro il Brindisi

Spaccio Manerbio

Manerbio (BS): arrestato pusher per spaccio di cocaina

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid

Torre del Greco, i nuovi contagi continuano a preoccupare: 42 guarigioni nell’ultimo bollettino

27 Febbraio 2021
Dell'Orco Bisceglie

Dell’Orco (Corriere dello Sport): “Il Bisceglie vuole evitare i playout”

27 Febbraio 2021
Apicella Gianluca

Apicella (Magazine Pragma): “Juve Stabia da settimo o ottavo posto”

27 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021