domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Scafati, Polverificio Borbonico: incontro tra il Sindaco e il direttore del Parco Archeologico di Pompei

Scafati, Polverificio Borbonico: incontro tra il Sindaco e il direttore del Parco Archeologico di Pompei

di Mario Calabrese
3 mesi fa
in Cronaca Campania, Ultime Notizie
A A
incontro polverificio borbonico scafati
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Scafati, rilancio del Polverificio Borbonico: incontro tra il Sindaco Cristoforo Salvati e il direttore ad interim del Parco Archeologico di Pompei Massimo Osanna

Il Sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, ha illustrato i punti trattati durante l’incontro con il direttore generale ad interim del Parco Archeologico di Pompei Massimo Osanna, con il responsabile dell’Area Safety e Security del Parco Archeologico di Pompei Alberto Bruni e con il responsabile del Polverificio Borbonico per il Parco Archeologico di Pompei Paolo Mighetto.

“E’ stato un incontro particolarmente proficuo durante il quale ho avuto l’occasione di ribadire che il nostro Polverificio Borbonico può rappresentare una grande risorsa per la comunità scafatese attraverso tutte le azioni che potranno essere messe in campo per il suo completo recupero” ha spiegato il primo cittadino scafatese.

Leggianche

LIVE – Palermo-Juve Stabia 1-2 (6° Luperini, 27° Berardocco, 3°s.t. Fantacci)

8 Marzo: Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi

Il prof. Osanna ha illustrato gli interventi che il Parco di Pompei sta attuando e programmando per il recupero del complesso monumentale, ponendo in particolare l’attenzione sulle operazioni di messa in sicurezza, bonifica e smaltimento dei rifiuti accumulatisi in questi anni nel complesso, che sono in via di ultimazione (per un importo di circa 300.000 euro). Lo stesso prof. Osanna ha, inoltre, sottolineano che, una volta conclusi i lavori, sarà predisposto un progetto di riqualificazione di una parte del parco del Polverificio, per un’estensione di circa 5 ettari, che, andando in gara a gennaio 2021, consentirà di riaprire al pubblico la stessa area verde nella prossima estate.

In previsione di tale progetto, su proposta dell’arch. Mighetto, è stato ipotizzata la possibilità di integrare la riapertura dell’area prospiciente al comune di Pompei, con la futura realizzazione di un percorso protetto che metta in comunicazione la stessa area con gli edifici di proprietà del Comune di Scafati e dunque con l’accesso da via Pasquale Vitiello. Ho garantito piena apertura verso ogni azione che possa garantire il rilancio del sito, che è motivo di orgoglio per la nostra comunità.

Il prof. Osanna ha illustrato, inoltre, un secondo progetto che è in via di preparazione grazie ad un finanziamento già ottenuto dal Mibact e che riguarda la riqualificazione a sede di depositi archeologici e mostre temporanee del padiglione dell’ex Essiccatoio per i tabacchi. il dr. Bruni ha, infine, relazionato su una serie di opportunità che saranno messe in campo grazie a finanziamenti europei come il PON Legalità, tali da permettere, già dalle prossime settimane, di avviare le installazioni dei presidi di sicurezza con una rete di videosorveglianza estremamente avanzata e che si accompagnerà alla sperimentazione in campo di tecnologie innovative capaci di incrementare un ecosistema digitale alla base della sicurezza condivisa.”

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare, a Piazza Fontana Grande tornano i vandali: distrutta una panchina

Prossima Notizia

Castellammare di Stabia: riunione sui beni confiscati alla camorra

Ti potrebbe Interessare

Reggio Calabria confiscati beni
CALABRIA

Reggio Calabria: confiscati ingenti beni ad una cosca di Rosarno

di Bernadette Giovinazzo
7 Marzo 2021
San Giuseppe Vesuviano: Controlli dei Carabinieri sul territorio Portici: Carabinieri setacciano la città, arresti, denunce e sanzioni Torre del Greco: strade cittadine messe al setaccio dai Carabinieridenunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale
Cronaca Campania

San Giuseppe Vesuviano: Controlli dei Carabinieri sul territorio

di Stéphanie Esposito Perna
7 Marzo 2021
curiosità statistiche
Calcio Napoli

Le curiosità statistiche di Napoli-Bologna

di Raffaele Galasso
7 Marzo 2021
convocati
Calcio Napoli

I convocati per Napoli-Bologna

di Raffaele Galasso
7 Marzo 2021
Sanremo: tutti “Zitti e buoni” dinanzi all’ Amerigo Vespucci
Castellammare di stabia

Sanremo: tutti “Zitti e buoni” dinanzi all’ Amerigo Vespucci

di Stéphanie Esposito Perna
7 Marzo 2021
Prossima Notizia
Castellammare di Stabia: Sospesa didattica in presenza dal 1/2/21 Castellammare di Stabia: Sindaco in riunione al Commissariato Castellammare di Stabia: riunione sui beni confiscati alla camorra Castellammare, didattica

Castellammare di Stabia: riunione sui beni confiscati alla camorra

Solidarietà del Sindaco Cimmino al Sindaco Gianluca Del Mastro Castellammare di Stabia: la storia di Michele guarito e tornato a casa Castellammare di Stabia vs gli aggressori del Carabiniere Ballarò Castellammare : sequestrato cancello che impediva accesso ai lidi Castellammare di Stabia: il Sindaco sul bando per le luminarie Castellammare di Stabia citata in TV, ignorato il Sindaco Castellammare: da domani in vigore ordinanza sindacale n. 315 Il Sindaco Cimmino

Castellammare di Stabia vs gli aggressori del Carabiniere Ballarò

Lega Pro Juve Stabia 2 Potenza 0 Calcio Serie C 2020 2021 (51)

Lega Pro, accordo con Mister C per la visione delle gare anche all'estero

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021