sabato, Marzo 6, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
13 ° Dom
13 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » NAPOLI-Piazza Montesanto: denunciato finto poliziotto

NAPOLI-Piazza Montesanto: denunciato finto poliziotto

di Stéphanie Esposito Perna
1 mese fa
in Cronaca Campania, Cronaca NAPOLI, Ultime Notizie
A A
Gianturco: arrestato un rapinatore irregolare sul territorio Autostrada A1: arrestato nell'area di servizio 22enne di Gragnano Tangenziale di Napoli: Polizia Stradale li blocca dopo inseguimento Parco Verde, Caivano: operazioni di sgombero immobile abusivo.

FOTO D'ARCHIVIO

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Napoli-Piazza Montesanto: un poliziotto del commissariato Dante ha fermato e denunciato un uomo per resistenza a Pubblico Ufficiale e usurpazione di funzione pubblica.

NAPOLI-Piazza Montesanto: denunciato finto poliziotto

NAPOLI- Ieri pomeriggio un poliziotto del commissariato Dante, libero dal servizio, nel transitare in piazza Montesanto ha notato un uomo che aveva fermato una persona dopo averle mostrato una placca di riconoscimento ed una palina simili a quelle in uso alle forze dell’ordine; l’agente è intervenuto e, non senza difficoltà, ha bloccato il finto poliziotto.
C.P., 56enne napoletano con precedenti di polizia attualmente sottoposto alla misura della libertà vigilata, è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale, usurpazione di funzione pubblica e possesso di segni distintivi contraffatti.

Leggianche

Portici: Carabinieri setacciano la città, arresti, denunce e sanzioni

Meteo Castellammare di Stabia 6-8 marzo 2021: nubi sparse

Guardia di finanza di Salerno sequestra un milione di euro 
Un milione di euro in contanti, a tanto ammonta il denaro rinvenuto e sequestrato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, durante la perquisizione dell’abitazione del padre di un noto imprenditore dell’ Agro nocerino-sarnese.
L’intervento è stato eseguito nell’ambito di un’articolata indagine, coordinata dai Sostituti Procuratore Dott. Davide Palmieri e Dott. Angelo Rubano della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, nei confronti di una società di Castel San Giorgio (SA), tra le più importanti a livello nazionale nella distribuzione dei carburanti.
Nel corso degli approfondimenti delegati alla Guardia di Finanza di Salerno, è emerso il ruolo chiave dell’impresa in un complesso meccanismo di evasione dell’IVA, che le aveva consentito di immettere in commercio benzina e gasolio a prezzi altamente vantaggiosi.
Nello specifico, l’imprenditore si avvaleva di una serie di società “cartiere” (sparse su tutto il territorio nazionale, formalmente amministrate da semplici prestanomi) che, attraverso la presentazione di documenti commerciali falsi, sfruttavano un particolare regime fiscale (quello dei C.d. “esportatori abituali”) per acquistare il prodotto in esenzione di imposta.
Le Fiamme Gialle hanno svolto meticolosi accertamenti per ricostruire la fitta trama dei commerci illeciti posti in essere da rappresentanti legali, soci e consulenti delle diverse imprese coinvolte.
Ed è proprio durante una delle perquisizioni delegate, a casa del padre del principale indagato, che gli investigatori hanno rinvenuto denaro contante per oltre un milione di euro, occultato nei posti più disparati, sotto il materasso ed addirittura all’interno di contenitori di biscotti.
D’intesa con questa Procura, l’intero importo è stato sequestrato dalle Fiamme Gialle, ritendendosi lo stesso quale provento del delitto di evasione fiscale, anche alla luce delle inconferenti ed inattendibili giustificazioni addotte dal detentore, a carico del quale è quindi scattata l’accusa di ricettazione.
Il G.I.P. del Tribunale in sede — Dott. Gustavo Danise – accogliendo la richiesta della Procura, ne ha disposto il sequestro preventivo, misura che è stata confermata dal Tribunale del Riesame e, proprio in data odierna, dalla Corte di Cassazione, che ha dichiarato inammissibile il ricorso.

 

 

 

Stéphanie Esposito Perna / Redazione Campania
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare di Stabia : da domani le classi 4 e 5 in aula

Prossima Notizia

Mafia, estorsioni e infiltrazione nella pubblica amministrazione. Arrestati due imprenditori (VIDEO)

Ti potrebbe Interessare

Givova Scafati, Charles Thomas
Basket

Givova Scafati, domenica 7 marzo la sfida al PalaMangano contro Cento

di Antonino Aversa
6 Marzo 2021
Sanremo-2021-Festival Sanremo 2021 Pagelle della quarta serata
Recensioni Spettacoli

Sanremo 2021 quarta serata: le pagelle di Luna Infantino

di Luna Infantino
6 Marzo 2021
Juve-Stabia-Teramo-Calcio-Serie-C-2020-2021-Caldore-4
Juve Stabia

Sotto La Lente – Caldore, il nuovo che avanza a sinistra

di Natale Giusti
6 Marzo 2021
Castellammare di Stabia è "Zona Rossa rafforzata" : la nuova disposizione del Sindaco Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata
Castellammare di stabia

Castellammare di Stabia è “Zona Rossa rafforzata” : la nuova disposizione

di Stéphanie Esposito Perna
6 Marzo 2021
Luca Dal Monte
Motori

Luca Dal Monte: dalla sua passione per la F1 al libro su Enzo Ferrari

di Marco Palomba
6 Marzo 2021
Prossima Notizia
Arrestati per mafia due imprenditori facenti parte del mandamento

Mafia, estorsioni e infiltrazione nella pubblica amministrazione. Arrestati due imprenditori (VIDEO)

cristiano giuntoli napoli

Giuntoli alla Rai: "Un orgoglio essere qui, ma una gara non cambia la stagione!"

È il bilancio dell’ultima settimana della Polfer

Polfer Sicilia: 6 indagati, oltre 3.200 persone controllate e 3 minori rintracciati

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021