giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
7 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Napoli, giornata di digiuno per denunciare le condizioni dei detenuti nelle carceri campane

Napoli, giornata di digiuno per denunciare le condizioni dei detenuti nelle carceri campane

di Mario Calabrese
3 mesi fa
in Cronaca Campania, Ultime Notizie
A A
napoli detenuti scafati suicidio iin carcere foto free google
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse

Castellammare di Stabia piange Anita Scanu e Marco Cascone

Napoli, giornata di digiuno per denunciare le condizioni dei detenuti nelle carceri regionali: “Tra sovraffollamento e Covid”

La Pastorale Carceraria della Diocesi di Napoli, Don Franco Esposito, Cappellano nel carcere di Poggioreale, il Garante Regionale dei detenuti Samuele Ciambriello hanno promosso il seguente appello e una giornata di mobilitazione: Fame di Giustizia e Sete di Verità

“Un giorno di digiuno per la dignità dei detenuti perché nessuno sia dimenticato, perché chi ha sbagliato possa pagare il suo debito non a prezzo della vita, perché chi è detenuto ha diritto alla tutela della sua vita, perché il carcere non sia un luogo oscuro e separato dalla società, perché ogni vita deve essere salvata da un virus che non conosce limiti e barriere.
In questi mesi tutti noi abbiamo conosciuto la paura e il timore per un virus che ha cambiato le nostre vite.
Abbiamo imparato a mantenere a usare le mascherine, a igienizzare le mani e a mantenere la distanza gli
uni dagli altri. Tutte misure indispensabili, in attesa di un vaccino, che rispettiamo con rigore. E chi è in una cella con altre dieci persone e un solo bagno come fa? In queste ultime settimane il mondo penitenziario sta pagando un prezzo altissimo a causa del Covid.
Il sovraffollamento è una condizione cronica in tutti gli istituti di pena del nostro paese. Una emergenza che ha spezzato vite di detenuti ma anche di generosi operatori penitenziari e che continua ogni giorno a
contagiare persone che non hanno le possibilità di tutelarsi in un ambiente, quello del carcere, che non può garantire la salute e la prevenzione dal contagio.
.
Per questo chiediamo che non si perda altro tempo ad adottare tutti quei provvedimenti che riducano la
presenza nelle carceri sovraffollati e consentano a quante più persone possibile di scontare con misure
alternative la propria pena. Si può fare, senza nessun pericolo sociale e senza allarmismi o falsi
giustizialismi, nel rispetto della nostra Costituzione e di tutte le vittime, perché la pena non deve essere
vendetta e non può essere contraria al senso di umanità e giustizia. Oggi nelle nostre carceri, come nel
resto del paese, c’è una emergenza sanitaria a cui occorre dare risposte nell’interesse di tutti, detenuti,
agenti, operatori penitenziari.
.
Per questo, Sabato 19 dicembre proponiamo una giornata di digiuno e di solidarietà per chiedere misure
urgenti per il mondo penitenziario. Un presidio simbolico, che si terrà la mattina dalle 11 alle 15 dinnanzi il carcere di Poggioreale. Porteremo la nostra fame di giustizia e la nostra sete di verità, ognuno con la
propria storia e la propria visione del mondo, ma tutti insieme per gridare forte che non è più tempo di
perdere tempo e che c’è bisogno di intervenire subito perché altrimenti la detenzione equivale ad una pena di morte.”
–
Chi vuole può aderire scrivendo agli indirizzi email garante.detenuti@cr.campania.it
carceraria@chiesadinapoli.it
–
Prime Adesioni
Cardinale Crescenzio Sepe arcivescovo di Napoli
Padre Alex Zanotelli missionario comboniano
Pietro Ioia, Garante dei detenuti della città metropolitana di Napoli
Carlo Mele, Garante dei detenuti della provincia di Avellino
Emanuela Belcuore, Garante dei detenuti della provincia di Caserta
Don Tonino Palmese vicario episcopale Carità e Giustizia
Don Enzo Cozzolino direttore Caritas diocesana di Napoli
Cappellani carcere “Giuseppe Salvia” Poggioreale
Cappellani carcere di Secondigliano Don Antonio Loffredo
Fondazione san Gennaro
Don Maurizio Patriciello parroco “terra dei fuochi”
Comunità Sant’Egidio.
Delegazione regionale Caritas Campania
Conferenza Regionale Volontariato e Giustizia Campania
Associazione “liberi di volare”
Associazione “Carcere Possibile onlus”
Associazione “Carcere Vivo”
Associazione “Figli di Barabba”
Associazione “Gioco di squadra”
Associazione “Obiettivo Napoli”
Associazione “La Mansarda”
Associazione “Acli”- Provincia di Napoli
Associazione “A.Vo.G.”
Associazione Ex D.O.N.
Fondazione “San Gennaro”
Rete di solidarietà popolare

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Torre del Greco, sei guarigioni e un decesso accertato: l’ultimo bollettino del COC

Prossima Notizia

Juve Stabia | Padalino: “Le parole di Langella ci spingono a dare di più”

Ti potrebbe Interessare

Sassuolo-Napoli 3-3
Calcio Napoli

Sassuolo-Napoli 3-3: Il Napoli spreca tre punti fondamentali

di Francesco De Martino
3 Marzo 2021
Padalino Juve Stabia conferenza
Juve Stabia

Padalino (Juve Stabia): “Giocato alla pari con il Bari che ha valori diversi”

di Giuseppe Rapesta
3 Marzo 2021
Mulè Juve Stabia 2
Juve Stabia

Mulè (Juve Stabia): “Buona gara ma a differenza del Bari non finalizziamo”

di Natale Giusti
3 Marzo 2021
Juve Stabia Guarracino
Juve Stabia

Juve Stabia – Bari (0-2) | Le pagelle di Mario Di Capua

di Mario Di Capua
3 Marzo 2021
Tre rapinatori fanno irruzione in una banca di Nola
CAMPANIA

Tre rapinatori fanno irruzione in una banca di Nola: 4 arresti

di Cristina Adriana Botis
3 Marzo 2021
Prossima Notizia
Padalino Juve Stabia Viterbese

Juve Stabia | Padalino: "Le parole di Langella ci spingono a dare di più"

Elezioni Figc: la corsa di Gravina e la rottura con Sibilia

Elezioni Figc: la corsa di Gravina e la rottura con Sibilia

Formula Uno F1 Verstappen Max 2017 Malaysia (foto CC BY-SA 4-0)

F1, GP Abu Dhabi: i risultati del venerdì di prove libere

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021