mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
16 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Mer
13 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Misure cautelari per 24 soggetti per associazione per delinquere

Misure cautelari per 24 soggetti per associazione per delinquere

di Lorenza Sabatino
18 Gennaio 2021
in Cronaca Campania, Cronaca NAPOLI, Ultime Notizie
A A
Misure cautelari per 24 soggetti per associazione per delinquere

FOTO D'ARCHIVIO

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Misure cautelari per 24 soggetti residenti tra Napoli e Caserta per associazione per delinquere finalizzata al falso in atto pubblico.

Misure cautelari per 24 soggetti per associazione per delinquere

Questa mattina, nell’ambito di un’ articolata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, personale della Sezione Polizia Stradale di Napoli – Distaccamento di Nola, ha dato esecuzione ad un’ ordinanza di applicazione di misura cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di 24 persone (di cui 20 agli arresti domiciliari, 3 destinatari dell’obbligo di dimora e 1 sottoposto all’obbligo di presentazione alla pg), tutte residenti tra le province di Napoli e Caserta, per associazione per delinquere finalizzata al falso in atto pubblico.

Leggianche

Denunciati 3 parcheggiatori abusivi in zona Mercato

Piscinola: maltratta e minaccia di morte i genitori, arrestato

Le attività investigative – svolte con il supporto delle attività tecniche di intercettazione e correlate da servizi di osservazione, controllo e pedinamento – hanno consentito di delineare un grave quadro indiziario a carico degli indagati e di ricostruire il modus operandi in relazione ai fatti contestati.

Secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, gli indagati – un medico e i suoi familiari, faccendieri, titolari e collaboratori di autoscuole ed agenzie presenti nelle province di Napoli e Caserta – hanno posto in essere un’organizzazione ben strutturata e organizzata, con una precisa ripartizione di ruoli, compiti e responsabilità, finalizzata al rinnovo e al conseguimento delle patenti di guida attraverso false certificazioni mediche.

Le indagini hanno consentito di individuare oltre 50.000 false certificazioni mediche emesse per una sola annualità, molte delle quali munite anche di valori bollati contraffatti. In taluni casi, le certificazioni mediche attestanti la necessaria idoneità psicofisica dei candidati sono state rilasciate da un professionista abilitato durante il periodo in cui era invece ricoverato presso una clinica; è emerso infatti che gli autori materiali delle suddette certificazioni mediche erano i figli del professionista i quali, utilizzando le credenziali informatiche del genitore compiacente, avevano trasmesso telematicamente le risultanze delle visite, mai sostenute, alla Motorizzazione Generale di Roma.

Molti dei documenti rinnovati erano stati rilasciati a persone anziane, ultranovantenni, allettate da anni, affette da gravi patologie invalidanti e, dunque, non compatibili con i requisiti richiesti per il rilascio della necessaria idoneità psicofisica.

Durante le indagini è emerso che alcune autoscuole organizzavano, eludendo i controlli della Motorizzazione Civile di Napoli, falsi Corsi di Formazione Periodica per conducenti professionali ovvero lezioni di teoria e pratica alla guida ad allievi da parte di soggetti non qualificati.

Il volume delle attività illecite, per le quali risultano indagate altre 40 persone, è stato stimato in circa 1.600.000 euro.

Lorenza Sabatino

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.        



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Gianni Lepre, “instabilità e approssimazione ammazzano l’economia”

Prossima Notizia

Comunicazioni del presidente del Consiglio Conte alla Camera – VIDEO

Ti potrebbe Interessare

Via Medina: forza uno scooter parcheggiato in strada, arrestato
Cronaca NAPOLI

Via Medina: forza uno scooter parcheggiato in strada, arrestato

di Lorenza Sabatino
24 Febbraio 2021
Zona rossa a Castellammare
Castellammare di stabia (NA)

Zona rossa a Castellammare: il sindaco, “è una fake news”

di Lorenza Sabatino
24 Febbraio 2021
Castellammare, rubati tamponi
Castellammare di stabia (NA)

Rubati tamponi, test e mascherine da un presidio di Castellammare

di Lorenza Sabatino
24 Febbraio 2021
Castello di Cisterna, sequestrate dosi di cocaina nascoste in giardino
Cronaca Campania

Sequestrate dosi di cocaina nascoste in giardino a Castello di Cisterna

di Lorenza Sabatino
24 Febbraio 2021
Juve-Stabia-Avellino-Calcio-Serie-C-Girone-C-2020-2021-Borrelli-4
Juve Stabia

Juve Stabia, fissate date e orari delle ultime 9 giornate di campionato

di Natale Giusti
24 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Comunicazioni del Presidente Conte alla Camera dei Deputati - VIDEOdei Deputati, 18 Gennaio 2021

Comunicazioni del presidente del Consiglio Conte alla Camera - VIDEO

moratti procida scuola de luca misure covid famiglie governo ordinanza Emergenza Covid-19 De Luca sul funerale Saviano Campania

Procida scelta come Capitale Italiana della Cultura, De Luca: "Ha vinto un progetto bellissimo"

Castellammare di Stabia: Sospesa didattica in presenza dal 1/2/21 Castellammare di Stabia: Sindaco in riunione al Commissariato Castellammare di Stabia: riunione sui beni confiscati alla camorra Castellammare, didattica

Cimmino: "Complimenti alla Città di Procida, siamo pronti a collaborare"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Denunciati 3 parcheggiatori abusivi in zona Mercato

Denunciati 3 parcheggiatori abusivi in zona Mercato

24 Febbraio 2021
Piscinola: maltratta e minaccia di morte i genitori, arrestato

Piscinola: maltratta e minaccia di morte i genitori, arrestato

24 Febbraio 2021
Via Medina: forza uno scooter parcheggiato in strada, arrestato

Via Medina: forza uno scooter parcheggiato in strada, arrestato

24 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021