giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » “I Montillo tolgono il teatro agli stabiesi” e Cimmino ha la memoria corta

“I Montillo tolgono il teatro agli stabiesi” e Cimmino ha la memoria corta

di Lorenza Sabatino
3 mesi fa
in Cronaca Campania, Cronaca NAPOLI, Ultime Notizie
A A
Gli artisti: “Salviamo il Supercinema”. Salvarlo, ma da cosa?
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

“I Montillo tolgono il teatro agli stabiesi”, Cimmino dichiara guerra alla generazione di finanziatori della cultura a Castellammare. E strumentalizza il nome di Lello Radice per farlo.

“I Montillo tolgono il teatro agli stabiesi” e Cimmino ha la memoria corta

“I Montillo tolgono il teatro agli stabiesi”: Cimmino dichiara guerra alla generazione di finanziatori della cultura a Castellammare. Il tutto, con il solito post su Facebook. Inizia con una dicotomia: da un lato il teatro che rappresenta la storia della città “nel segno dell’indimenticabile Lello Radice”. Dall’altro, “il teatrino, quello della demagogia a cui assistiamo da diversi giorni”.

Leggianche

Juve Stabia, in campo col Bari Oliva e Guarracino vanto delle Vespette

Campania, al via le vaccinazioni anti-Covid per personale universitario e forze dell’ordine

Una domanda, in primis: se Castellammare fosse stata eletta Capitale della Cultura, quale spazio culturale avrebbe potuto garantire ai suoi cittadini? Allo stato attuale delle cose, l’amministrazione non ci avrebbe fatto una bella figura.

Ma il sindaco utilizza metafore relative all’ambito teatrale-cinematografico per l’intera stesura del post. In particolare, dichiara di essere rimasto “dietro le quinte” finora, per decidere di “aprire il sipario” solo un’ora fa. Afferma: “La famiglia Montillo ha messo in vendita la struttura ad un prezzo assurdo, fuori mercato, perché evidentemente qualcuno ha fatto intravedere loro una speculazione immobiliare con cambio di destinazione d’uso”. In particolare, Cimmino rimprovera ai Montillo la mancata comunicazione con l’amministrazione comunale per la ricerca di una soluzione condivisa. “Neanche una telefonata, un messaggio, un segno della loro presenza. Nulla”.

Una prima informazione necessaria: il valore commerciale di un bene (in questo caso, del Supercinema) si misura per l’estensione dello stesso, per la necessità di ristrutturazione della sala (nel caso specifico, non necessaria), per la sua posizione (in questo caso, il centro della città).

Una seconda informazione necessaria è che il suolo su cui poggia le fondamenta il cinema Montil è di proprietà del Comune. Una collaborazione potrebbe, ma soprattutto sarebbe potuta partire proprio da lì.

Piuttosto, il problema sembra essere il seguente: il Comune si interessa a numerosi interventi – e il caso delle luminarie è emblematico. Basterebbe, forse, non pagare le luminarie per una decina d’anni e racimolare il denaro necessario per comprare la sala e destinarla alle generazioni future di Castellammare?

Ma questo, dopotutto, dipende da che tipo di politica ha intenzione di fare il Comune. Nello specifico, ha la volontà politica di offrire alla città uno spazio culturale? La città si baserà e si è sempre basata su cultura e turismo. Due elementi che, oggi come ieri, sembrano sopravvivere a stento. E in una compravendita, dopotutto, il prezzo iniziale non è mai quello finale.

Il sindaco aggiunge che “I Montillo resteranno delusi nel sapere che il Supercinema non cambierà destinazione”. E definisce “imprenditori senza scrupoli” una famiglia che ben prima dello scoppio dell’emergenza da coronavirus ha assicurato a Castellammare la presenza viva dell’arte in più di una sola forma: cinema, teatro, intrattenimento. Tutto ciò nel Paese Italia, in cui, ne abbiamo avuto prova in questo periodo, sono proprio i luoghi di cultura a trovarsi maggiormente sotto pressione.

Cimmino chiarisce che la realizzazione del teatro comunale “è un nostro obiettivo, chiaro, forte, prioritario”. E, come se non fosse abbastanza, aggiunge che “Sono i Montillo a non volere più il teatro a Castellammare”. In sostanza, i Montillo tolgono il teatro agli stabiesi. Per sostenere ciò, strumentalizza persino il nome di Lello Radice, storico collaboratore dei Montillo, curatore della stagione di prosa per un decennio.

Non è chiaro perché il sindaco Cimmino abbia bisogno di dipingere un quadro fatto di tensioni tra le famiglie Montillo e Radice, entrambe pilastri della storia culturale di Castellammare, che grazie a questa manovra mediatica rischiano di apparire famiglie in lite in una città il cui leader non ha ancora compreso che l’arte avrebbe il compito di unire. Non di dividere.

Attraverso questo post, Cimmino sicuramente dimostra una cosa: di avere la memoria corta. Perché, forse, nel viale degli artisti situato in Villa Comunale, avrebbe dovuto inserire anche un tributo a Natale Montillo. Perché no, tra qualche anno, magari, affiancandolo a uno per Lello Radice.

“Su quella sala ancora intrisa di arte, sorrisi, sogni e versi declamati da attori di fama mondiale, non calerà il sipario” conclude il Sindaco. A prescindere dal titolo della Sala, non possiamo che augurarcelo.

 

Lorenza Sabatino

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.        

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Crotone-Napoli, Luperto: “Partita emotivamente forte, ma sono concentrato”

Prossima Notizia

F1, GP Sakhir: succede di tutto! Trionfa Perez. Disastro Mercedes

Ti potrebbe Interessare

gragnano sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid
Cronaca Campania

Pompei, il sindaco Lo Sapio e il presidente del Consiglio La Marca positivi al Covid

di Mario Calabrese
4 Marzo 2021
custodia cautelare per un cosiddetto uomo d’onore
Cronaca Sicilia

Custodia cautelare per cosiddetto uomo d’onore estradato dagli Usa

di Sebastiano Adduso
4 Marzo 2021
Misure cautelari a 14 indagati per traffico di droga
Cronaca Sicilia

Misure cautelari a 14 indagati per traffico di stupefacenti e percettori RdC

di Sebastiano Adduso
4 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse Meteo CASTELLAMMARE DI STABIA: oggi, Mercoledì e Giovedì
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
4 Marzo 2021
Castellammare di Stabia piange Anita Scanu e Marco Cascone Emergenza Covid-19: nuove disposizioni e avvisi di CiviltàFiume Sarno: per la salvezza Stabia scrive a Strasburgo
Castellammare di stabia

Castellammare di Stabia piange Anita Scanu e Marco Cascone

di Stéphanie Esposito Perna
4 Marzo 2021
Prossima Notizia
Racing F1

F1, GP Sakhir: succede di tutto! Trionfa Perez. Disastro Mercedes

Fabio Caserta - Allenatore Perugia -

PERUGIA, CASERTA: "DOPPIAMENTE FELICE" (VIDEO)

Insigne

Insigne a Sky: "Gran prova di squadra! Scudetto? Ce la giochiamo"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021