venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
11 ° Sab
11 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Gragnano e Ariano Irpino: custodia cautelare in carcere per 3 soggetti

Gragnano e Ariano Irpino: custodia cautelare in carcere per 3 soggetti

di Lorenza Sabatino
29 Dicembre 2020
in AVELLINO, Cronaca Campania, Cronaca NAPOLI, Ultime Notizie
A A
Gragnano e Ariano Irpino: custodia cautelare in carcere per 3 soggetti

FOTO D'ARCHIVIO

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Gragnano e Ariano Irpino: è stata data esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 3 indagati per i reati di incendio e tentata estorsione. Tra essi, uno degli esecutori materiali dell’incendio doloso del bar Sant’Anna di Lettere del 2019.

Gragnano e Ariano Irpino: custodia cautelare in carcere per 3 soggetti

Questa notte, a Gragnano ed Ariano Irpino (AV), i Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia (NA) hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere — emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta di questa Procura della Repubblica — nei confronti di 3 indagati (di cui 2 liberi e 1 già detenuto presso la Casa Circondariale di Ariano Irpino), ritenuti responsabili rispettivamente dei reati di incendio e tentata estorsione in concorso con soggetti minorenni.

Leggianche

Mignani: “Contro il Perugia gara stimolante. Ci prepariamo da Modena”

Sequestro di circa 8.000 prodotti recanti marchi contraffatti

Le indagini, coordinate da questa Procura della Repubblica e condotte dalla Stazione Carabinieri di Lettere (NA) e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Castellammare di Stabia, hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico di uno dei cinque esecutori materiali dell’incendio doloso del Bar Sant’Anna di Lettere, avvenuto il 20 febbraio del 2019, e di accertare che l’episodio criminoso, commesso in concorso con altri soggetti, due dei quali minorenni, era diretto a costringere i titolari dell’esercizio commerciale a consegnare una somma di denaro di importo non precisato alla famiglia Apicella di Gragnano.

L’attività d’indagine, condotta mediante l’analisi delle immagini di numerose telecamere pubbliche e private e l’effettuazione di intercettazioni telefoniche ed ambientali, ha permesso di accertare che l’azione criminale era stata pianificata nei minimi dettagli. Infatti, dopo aver effettuato una perlustrazione preventiva per studiare l’obiettivo, quattro individui, in orario notturno, avevano alzato con un piede di porco la serranda d’ingresso dell’esercizio commerciale e con del liquido infiammabile avevano appiccato il fuoco sia alla serranda che ai locali interni, provocando l’annerimento del muro esterno dell’immobile e la parziale distruzione degli arredi del locale. L’azione criminosa avrebbe potuto avere anche conseguenze peggiori, in quanto nelle immediate vicinanze della serranda era stata posizionata una bombola piena di gpl la cui esplosione avrebbe potuto creare un pericolo per l’incolumità degli occupanti delle abitazioni adiacenti al bar.

In relazione al tentativo di estorsione, le investigazioni hanno permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico di Apicella Rossano, già detenuto per altro, il quale, in concorso con un altro soggetto anch’esso destinatario della misura cautelare e di un minorenne, aveva dato mandato ai correi di costringere i proprietari del bar a saldare il proprio debito, visto che l’incendio non aveva sortito l’effetto sperato.

I due indagati già liberi, al termine delle formalità di rito, sono stati associati alla Casa Circondariale di Napoli Poggioreale, mentre al terzo indagato, già detenuto, il provvedimento è stato notificato presso la Casa Circondariale di Ariano Irpino ove era ristretto.

Lorenza Sabatino

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.        



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano: arresti, denunce e sequestri

Prossima Notizia

Arrestato il capo dell’ufficio tecnico di Torre Annunziata – VIDEO

Ti potrebbe Interessare

Papagni Bisceglie
Juve Stabia

Papagni (Bisceglie): “Affrontiamo la Juve Stabia consci di poter far bene”

di Natale Giusti
26 Febbraio 2021
Pasquale Padalino Juve Stabia Palermo Serie C 2020-2021
Juve Stabia

Juve Stabia | Padalino: “L’obiettivo principe è fare risultato a Bisceglie”

di Redazione Sportiva
26 Febbraio 2021
Il caso Luca Palamara presenta anche un nuovo intreccio siciliano
Cronaca Sicilia

Palamara e il un nuovo intreccio siciliano

di Sebastiano Adduso
26 Febbraio 2021
Costa Crociere - Costa Serena
Economia

Costa Crociere sta per riconnettere l’Italia al Mediterraneo

di Redazione
26 Febbraio 2021
900 kg di alimenti ritenuti pericolosi per la salute pubblica
Cronaca Sicilia

Alimenti per 900 kg sequestrati poiché pericolosi per la salute pubblica

di Sebastiano Adduso
26 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Arrestato il capo dell’ufficio tecnico di Torre Annunziata

Arrestato il capo dell’ufficio tecnico di Torre Annunziata - VIDEO

Quando la Natura si arrabbia Devastato il litorale di Napoli

Quando la Natura si arrabbia. Devastato il litorale di Napoli - VIDEO

Terremoto Croazia, scosse avvertite dalle regioni Adriatiche a Napoli

Terremoto Croazia, scosse avvertite dalle regioni Adriatiche a Napoli

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Mignani

Mignani: “Contro il Perugia gara stimolante. Ci prepariamo da Modena”

26 Febbraio 2021
Sequestro della Guardia di Finanza di Palermo

Sequestro di circa 8.000 prodotti recanti marchi contraffatti

26 Febbraio 2021
Papagni Bisceglie

Papagni (Bisceglie): “Affrontiamo la Juve Stabia consci di poter far bene”

26 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021