lunedì, Marzo 8, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Campania Terra dei Fuochi, roghi in forte diminuzione: “Sia così anche dopo il lockdown”

Campania Terra dei Fuochi, roghi in forte diminuzione: “Sia così anche dopo il lockdown”

di Mario Calabrese
2 mesi fa
in Cronaca Campania, Ultime Notizie
A A
roghi campania incendio foto free facebook
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

Parole in rosa: l’evento online lanciato da Città Viva per l’8 marzo

EDITORIALE | il Bologna per la rincorsa verso Milan, Juve e Roma

Campania Terra dei Fuochi, roghi in forte diminuzione. Europa Verde: “Non può farci che piacere, ma bisogna ragionare per quando finirà la Pandemia”

Campania – Dal bilancio curato dalla prefettura di Napoli emerge una significativa riduzione dei roghi di rifiuti nei comuni delle province di Caserta e Napoli dell’area della Terra dei Fuochi nell’ultimo semestre rispetto all’analogo periodo del 2019.

Nel periodo giugno-dicembre 2019 i roghi sono stati 1353, nello stesso semestre del 2020 quelli registrati sono stati 948.
“La diminuzione dei roghi nella Terra dei fuochi è un dato oggettivo che non può farci che piacere ma la situazione resta in ogni caso preoccupante e bisogna fare delle premesse e delle considerazioni riguardo alle diminuzioni dei rifiuti incendiati” ha commentato il consigliere reginale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
“L’anno che sta per concludersi è stato un periodo molto particolare, ci sono stati diversi lockdown e comunque per quasi l‘intero anno sono state in vigore delle misure restrittive, a causa della pandemia, che hanno di fatto evitato che tante per persone se ne andassero in giro anche a delinquere e a commettere atti illeciti e pericolosi come quello di dar vita a roghi tossici.”
“Inoltre la particolare situazione ha favorito e semplificato l’attività di sorveglianza del territorio delle varie associazioni, che si sono rimboccate le maniche in difesa della propria terra, e delle forze dell’ordine che hanno svolto un duro lavoro. Bisogna ragionare per quando la pandemia sarà alle spalle e si tornerà in situazioni di normalità, anche allora dovranno calare i roghi e le attività di monitoraggio dovranno essere capillari e continuative.”

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Botti di Capodanno: i consigli della Polizia di Stato (VIDEO)

Prossima Notizia

2020 al termine: tiriamo le somme di questo Napoli

Ti potrebbe Interessare

Insigne
Calcio Napoli

Insigne trascina il Napoli verso la vittoria

di Raffaele Galasso
8 Marzo 2021
vespa rosa violenza donne mika-baumeister-MvNahx-yrqY-unsplash
Juve Stabia

VESPA ROSA: Dagli uomini del Menti, “Auguri a tutte le Donne del Mondo”

di Patrizia Esposito
8 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 8-10 marzo 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 8-10 marzo 2021: oggi pioggia debole

di Cristina Adriana Botis
8 Marzo 2021
Siniša Mihajlović
Calcio Napoli

Siniša Mihajlović: “Diciamo che noi abbiamo giocato e loro facevano goal”

di Francesco De Martino
8 Marzo 2021
Victor Osimhen finalmente è tornato al goal
Calcio Napoli

Victor Osimhen finalmente è tornato al goal dopo 119 giorni

di Francesco De Martino
7 Marzo 2021
Prossima Notizia
Napoli 1 Milan 3 calcio serie A tim 2020-2021 GATTUSO

2020 al termine: tiriamo le somme di questo Napoli

moratti procida scuola de luca misure covid famiglie governo ordinanza Emergenza Covid-19 De Luca sul funerale Saviano Campania

Campania, l'appello del Governatore De Luca: "Festeggiamo responsabilmente e senza botti"

Sul rimpasto un deputato

Rimpasto machista con 12 assessori uomini nel Governo regionale siciliano di centrodestra

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021