mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
16 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Campania, continua l’allerta meteo: l’avviso della Protezione Civile prorogato per altre 24 ore

Campania, continua l’allerta meteo: l’avviso della Protezione Civile prorogato per altre 24 ore

di Mario Calabrese
3 mesi fa
in Cronaca Campania, Ultime Notizie
A A
territorio rosso CAMPANIA ALLERTA METEO FOTO FREEE
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Campania, continua l’allerta meteo: l’avviso della Protezione Civile prorogato per altre 24 ore. previsti forti temporali e raffiche di vento

La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani l’allerta meteo di colore Arancione sulla Piana del Sele e il Cilento (zone 6 e 8 della Campania) e di colore Giallo sulle zone 1,3,5,7 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 7: Tanagro).
Si prevedono ancora precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale e raffiche di vento.

Anche in assenza di precipitazioni, per effetto della saturazione dei suoli, si segnalano possibili fenomeni di dissesto idrogeologico: instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche fragili.

Leggianche

Guardia di Finanza Napoli: sequestrati beni del valore di oltre 300,000 euro

Operazione antimafia in Italia, Germania, Polonia e Malta contro clan

La Protezione civile regionale raccomanda agli enti competenti di porre in essere o mantenere attive tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine ai fenomeni connessi alle precipitazioni piovose e quindi al dissesto idrogeologico che alle conseguenze dei venti e del moto ondoso.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Paolo Rossi era un ragazzo come noi… Il calcio italiano piange Pablito

Prossima Notizia

Altofonte, incensurato con serra indoor e luce a sbafo

Ti potrebbe Interessare

Meteo Castellammare di Stabia 3-5 marzo 2021
CAMPANIA

Meteo Castellammare di Stabia 3-5 marzo 2021: oggi e domani sereno

di Cristina Adriana Botis
3 Marzo 2021
Sequestro della GdF di Palermo di 8 kg di sigarette
Cronaca Sicilia

Sequestro di 8 kg. di sigarette di contrabbando al porto di Palermo (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
3 Marzo 2021
PALAZZO CHIGI, Covid-19, conferenza stampa dei Ministri Gelmini e Speranza sul nuovo Dpcm
Politica

Covid-19, il Presidente Draghi ha firmato il Dpcm 2 marzo 2021 – VIDEO

di Redazione
3 Marzo 2021
Resta Bari Viva
Juve Stabia

Resta: “Bari a Castellammare con centrocampo in emergenza”

di Giuseppe Rapesta
2 Marzo 2021
Formula Uno Cantine Zuffa Ayrton Senna Carlo Ametrano (239)
Motori

Formula Uno: Il parere di Carlo Ametrano sulle prime presentazioni

di Redazione Sportiva
2 Marzo 2021
Prossima Notizia
Durante un servizio antidroga, i CC di Altofonte (PA) hanno arrestato un palermitano

Altofonte, incensurato con serra indoor e luce a sbafo

Juve Stabia-Potenza: i precedenti in campionato disputati a Castellammare

La forte esplosione si è verificata alle 5,30 circa nel quartiere di San Giovanni Galermo a Catania

Esplosione nella mattinata di un autocompattatore mentre comprimeva i rifiuti. Tre feriti

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021