domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Avellino: denunciati indebiti percettori del reddito di cittadinanza

Avellino: denunciati indebiti percettori del reddito di cittadinanza

di Lorenza Sabatino
2 mesi fa
in AVELLINO, Cronaca Campania, Ultime Notizie
A A
Avellino: denunciati indebiti percettori del reddito di cittadinanza

FOTO D'ARCHIVIO

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Avellino: denunciate 68 persone per illeciti contro il reddito di cittadinanza, accertata una frode di €893.490,00 dalla Guardia di Finanza.

Avellino: denunciati indebiti percettori del reddito di cittadinanza

Prosegue senza sosta l’attività della Guardia di Finanza nella provincia irpina a contrasto dell’indebita percezione di sussidi ai danni del pubblico Erario. I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, nel corso del 2020, hanno intensificato i controlli verso i percettori del Reddito di Cittadinanza al fine di bloccarne o comunque prevenirne l’illecita fruizione.

Leggianche

Prende a pugni e calci il Pronto Soccorso minacciando un medico. Misura di ricovero in psichiatria

LIVE – Palermo-Juve Stabia 2-4 (6° e 38° s.t. Luperini, 27° Berardocco, 3°s.t. Fantacci, 22° e 26° s.t. Marotta)

Nell’anno appena trascorso, sono stati complessivamente denunciati, alle Procure della Repubblica di Avellino e Benevento, n. 68 soggetti beneficiari, accertando la non spettanza di somme già percepite per € 710.973,00.

Nei confronti di tutti i responsabili della frode alla spesa pubblica, sono state inviate singole segnalazioni all’I.N.P.S. per il blocco e la conseguente revoca del beneficio, evitando, in tal modo, che anche ulteriori € 182.517,00 indebitamente richiesti ma non ancora riscossi, venissero effettivamente erogati.

Le mirate attività di accertamento sono state svolte attraverso un costante controllo economico del territorio e la valorizzazione delle banche dati disponibili ed hanno permesso di scoprire diverse persone, tutte residenti in provincia, che nel periodo dal 01/01/2020 al 31/12/2020, simulando uno stato di indigenza economica, hanno indebitamente percepito il Reddito di Cittadinanza.

Le indagini svolte hanno, infatti, dimostrato che le persone poi denunciate, pur di ottenere il beneficio erogato dall’INPS, hanno attestato dati falsi nelle autodichiarazioni necessarie oppure vi hanno omesso l’indicazione di dati economici obbligatori. Nel dettaglio, sono stati disvelati accaniti giocatori sulle varie piattaforme di gioco on-line, soggetti proprietari di immobili non dichiarati, oppure residenti in Italia per periodi inferiori a

quelli necessari per l’ottenimento del sussidio o ancora impiegati come lavoratori dipendenti senza regolare assunzione.

Gli indagati per la loro condotta rischiano una pena detentiva dai 2 a 6 anni. L’azione di controllo dei militari della Guardia di Finanza di Avellino circa il corretto utilizzo dello strumento sociale del Reddito di Cittadinanza proseguirà senza sosta anche nel corso dell’anno appena iniziato, affinchè questo consegua, senza distorsioni, il fine per il quale è stato realizzato: favorire le persone maggiormente bisognose di aiuto economico.

I risultati ottenuti sono la testimonianza dell’impegno costante da parte della Guardia di Finanza, a tutela dell’economia e del sistema Paese in generale, attività questa di particolare importanza soprattutto alla luce del difficile momento segnato dall’emergenza epidemiologica in corso.

Lorenza Sabatino

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.        

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Tuteliamo i nostri figli: DAD con fragilità, c’è confusione

Prossima Notizia

Arrestato spacciatore al Rione Traiano: è un 50enne con precedenti

Ti potrebbe Interessare

8 Marzo, Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi
CALABRIA

8 Marzo: Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi

di Bernadette Giovinazzo
7 Marzo 2021
Reggio Calabria confiscati beni
CALABRIA

Reggio Calabria: confiscati ingenti beni ad una cosca di Rosarno

di Bernadette Giovinazzo
7 Marzo 2021
San Giuseppe Vesuviano: Controlli dei Carabinieri sul territorio Portici: Carabinieri setacciano la città, arresti, denunce e sanzioni Torre del Greco: strade cittadine messe al setaccio dai Carabinieridenunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale
Cronaca Campania

San Giuseppe Vesuviano: Controlli dei Carabinieri sul territorio

di Stéphanie Esposito Perna
7 Marzo 2021
curiosità statistiche
Calcio Napoli

Le curiosità statistiche di Napoli-Bologna

di Raffaele Galasso
7 Marzo 2021
convocati
Calcio Napoli

I convocati per Napoli-Bologna

di Raffaele Galasso
7 Marzo 2021
Prossima Notizia
Arrestato spacciatore al Rione Traiano: è un 50enne con precedenti

Arrestato spacciatore al Rione Traiano: è un 50enne con precedenti

Se questri e de nunce tra Colli Aminei e Fuorigrotta

Secondigliano: denunciato 22enne sorpreso con un coltello

San Giovanni a Teduccio, tenta truffa all'ufficio postale, arrestato

San Giovanni a Teduccio: tenta truffa all'ufficio postale, arrestato

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021