lunedì, Marzo 1, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
7 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home » Rigori non dati, prima concessi e poi revocati: cosa succede?

Rigori non dati, prima concessi e poi revocati: cosa succede?

di Redazione Sportiva
4 anni fa
in SSC Napoli - approfondimenti
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Napoli “sfortunato” sui rigori

Negli ultimi giorni si è sollevato un caso che riguarda il Napoli, mister Sarri, il presidente De Laurentiis e i rigori non concessi al club partenopeo. Tutto nasce dalla partita contro il Pescara terminata con un pareggio, sul 2-2 viene concesso dall’arbitro Giacomelli un rigore agli azzurri per un fallo di Zuparic ai danni di Zielinski, ma poco dopo il rigore viene revocato dall’assistente di linea Rocchi per una carica di Albiol ai danni del portiere Bizzarri. L’episodio è stato analizzato più volte, e non ci sono dubbi il rigore c’era, perché il fallo sul portiere di Albiol è avvenuto in un secondo momento rispetto al fallo su Zielinski. La società azzurra non ha dato tanto peso all’accaduto fino alla partita con il Genoa di mercoledì sera quando l’arbitro Damato non ha concesso al Napoli due rigori netti, il primo è stato un fallo di mano di Ocampos, sul quale il direttore di gara non ha ritenuto ci fossero gli estremi per il calcio di rigore, il secondo invece è una trattenuta ai danni di Milik da parte di Orban giudicata regolare dall’arbitro Damato. Tutto questo ha suscitato clamore in casa Napoli, infatti a fine partita Sarri si è lamentato del fatto che non ci fosse nessun dirigente del Napoli a discutere di questa situazione, il giorno seguente il presidente Aurelio De Laurentiis, che in quei giorni era impegnato in un viaggio d’affari in Cina, ha dichiarato: “Ho visto dalla Cina Genoa-Napoli, una partita bellissima tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Ci sono state alcune decisioni arbitrali sfavorevoli, ma le decisioni degli arbitri, nel bene e nel male, vanno rispettate. Anche se siamo il quinto fatturato, abbiamo investito 128 milioni nel mercato quest’anno per poter dare ai napoletani e all’allenatore una squadra competitiva, e da quello che è emerso finora mi sembra che il Napoli sia molto competitivo. Non mi resta che fare i complimenti alla squadra e all’allenatore per la partita di ieri”. 

a cura di Gennaro Di Dio

Leggianche

Pablito e la leggenda del contatto con Ferlaino: Federica Cappelletti

Europa League, alla scoperta del Granada

RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: de laurentiisgenoanapolipescaraSarri

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Analizzando l’avversario – Il Chievo fa sul serio…

Prossima Notizia

Merkel, Hollande e Juncker si incontreranno senza Renzi

Ti potrebbe Interessare

Insigne
SSC Napoli - approfondimenti

Insigne e la punzecchiatura di Gattuso

di Raffaele Galasso
3 Dicembre 2020
Credit: SSC Napoli- Gattuso
SSC Napoli - approfondimenti

GATTUSO: “HO PARLATO SOLO IO ALLA SQUADRA”

di Carmine D'Argenio
25 Novembre 2020
Bakayoko Credit foto: sscnapoli.it
SSC Napoli - approfondimenti

Bakayoko-Fabián, il nuovo centrocampo targato Gattuso

di Raffaele Galasso
10 Novembre 2020
Lozano
SSC Napoli - approfondimenti

Bologna-Napoli, le pagelle: Lozano strepitoso, saracinesca Ospina

di Francesco Saverio Aprea
8 Novembre 2020
insigne foto free instagram
SSC Napoli - approfondimenti

Benevento-Napoli, le pagelle: Insigne faro della squadra, Osimhen fatica

di Francesco Saverio Aprea
25 Ottobre 2020
Prossima Notizia
Merkel, Hollande e Juncker

Merkel, Hollande e Juncker si incontreranno senza Renzi

L'Angolo di Samuelmania - Nel ritiro degli azzurri un dono per Diawara...

capitaneria-guardia-costiera-stabia

Tour con estorsione: denunciato Skipper di Vico Equense

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021