giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Pablito e la leggenda del contatto con Ferlaino

Pablito e la leggenda del contatto con Ferlaino

di Carmine D'Argenio
16 Dicembre 2020
in Perugia Calcio, Ultime Notizie
A A
Stadio Diego Armando Maradona Napoli rileggi live

Vivicentro.it

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La moglie di Paolo Rossi, Federica Cappelletti, a Radio Kiss Kiss ha risposto ad un interrogativo ancora molto presente a distanza di oltre quarant’anni: Pablito e il contatto con Ferlaino

Quand’ancora Diego Armando Maradona non era ancora neanche nei piani della Società di Ferlaino, un altro evento avrebbe potuto aggiungersi a quello secolare degli anni successivi dell’appuntamento storico con il più grande calciatori di tutti i tempi venuto dall’Argentina.

Leggianche

Vespa Rosa, il messaggio di StabiAmore alle donne del Menti

Rieti, denunciate 2 persone per detenzione illegale di armi da taglio e 2 per guida in stato di ebbrezza

Cosa sarebbe stato aver visto quest’ultimo, a sua volta, in coppia con il più grande, carismatico ed amato calciatore italiano; Paolo Rossi!

Si, perché si è detto e scritto tutto sul presunto rifiuto di Pablito al Napoli in quegli sgoccioli degli anni ’70.

Oggi, più che mai, giunge da alcuna Stampa che Ferlaino lo aveva praticamente acquistato. Fatto sta che Rossi non vestì la maglia bianco-azzurra né quegli ultimissimi anni che introducevano al decennio ’80, né mai più.

Ed il Napoli si avviò lentamente ai fasti maradoniani; il Perugia ad esser storicamente ricordata ancor oggi come la prima squadra ad aver detenuto il record d’imbattibilità stagionale in Serie A, prima di allora mai raggiunto da nessuna squadra nella storia dei tornei a girone unico. 30 Partite senza sconfitte. Diventando così, nell’immediato seconda città assoluta dell’Italia calcistica. Raggiungendo quel secondo posto in classifica, che valse l’appellativo di Perugia dei Miracoli!

Primato che in quel momento la pose alle vette italiane.

Successe poi che il 20 ottobre del 1979, in occasione di Napoli – Perugia, anticipata al sabato in coincidenza con la visita domenicale a Napoli di Papa Wojtyla, “l’uomo amato dalle folle”; ben oltre 80mila spettatori assieparono il San Paolo – oggi già proprio “Diego Armando Maradona” – per fischiare Paolo Rossi, che agli occhi dei napoletani era invece l’uomo del rifiuto.

E l’oggetto del rifiuto stesso sarebbe all’epoca stato consumato a mezzo contatto telefonico. Oggi divenuto leggenda, l’episodio arricchisce l’alone di calcio che fù, quando i “Dieci” erano le future bandiere, che non rincorrevano il denaro ma le vittorie sul campo. E lottavano non per non perdere d’ingaggio singolarmente, ma per farsi costruire intorno a sé collettivi competitivi per loro e per il pubblico.

A chiarire una volta per tutte circa la telefonata con cui Paolo Rossi avrebbe rifiutato il suo approdo a Napoli all’allora Presidente Corrado Ferlaino; è la moglie Federica Cappelletti, in una intervista al gruppo dell’Emittente Radiofonica Kiss Kiss.

Ed ecco rivivere nell’immaginario  collettivo i 90mila (era il momento storico dei 10mila cosiddetti portoghesi, spettatori domenicali fissi non paganti all’impianto di Fuorigrotta) accorsi a Napoli – Perugia, per fischiare Pablito.

“Lui mi ha sempre detto che non è vero che rifiutò Napoli. Tutt’altro. Chiamò Ferlaino e disse che voleva esser costruito la squadra attorno per vincere. –  (Il Napoli veniva da anni in cui aveva anche lottato per non retrocedere) – . Ma il Presidente gli rispose che non poteva andar oltre il suo oneroso acquisto. – (Tanto è vero che poi a Perugia, la Presidenza D’Attoma si inventò l’assoluta novità della sponsorizzazione sulle magliette per sostenere ed ammortizzarne la spesa; ed il Napoli solo molti anni più tardi mise sù i capitali per Maradona).  Paolo – prosegue Cappelletti – fù da subito dispiaciuto, perché faceva le sue scelte senza pregiudizi che non sarebbero stati se non quelli della scelta al merito per la vittoria. Gli sarebbe piaciuto e come un Napoli forte e competitivo con lui! Solo dopo l’impossibilità manifestata dall’Ingegner Ferlaino, nacque e si sviluppo’ l’occasione della scelta di Perugia. Dopodiché fù anche dispiaciuto che i napoletani credessero che lui li avesse rifiutati, quando invece li adorava.  Al punto che da allora e fino al Napoli degli ultimi giorni, ha sempre parlato bene della squadra partenopea e dei risultati da essa ottenuti nel tempo.”

Così Federica Cappelletti ha ricordato pur non essendo in quel tempo la moglie di Paolo Rossi, quale fosse la voglia di vincere e di accontentare i tifosi da parte dell’uomo che per tutti è stato il primo eroe calcistico nazionale a portarci sul tetto del mondo.

Pablito e la leggenda del contatto con Ferlaino: Federica Cappelletti / Carmine D’Argenio

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

 



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Ai domiciliari il contabile di tangenti dell’imprenditore in concorso con l’ex direttore dell’ASP 9 di Trapani

Prossima Notizia

Menù ottimi per il Pranzo di Natale trascorso in casa (e in economia)

Ti potrebbe Interessare

Polizia Locale Roma Capitale, arresto capo della banda a Villaggio Prenestino
Cronaca Lazio

Villaggio Prenestino, arrestato il capo della banda di rapinatori che colpiva nell’Est romano

di Maria D'Auria
24 Febbraio 2021
Confiscati dalla GdF di Catania beni per 10 milioni di euro
CATANIA

Confiscati villa con piscina e supermercati ad esponente clan (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
24 Febbraio 2021
GORI Giovanni Paolo Marati
Cronaca Campania

GORI è la migliore utility del mondo idrico nel Mezzogiorno

di Redazione Campania
24 Febbraio 2021
controllato 137 veicoli per trasporto merci-persone
Cronaca Sicilia

137 veicoli per trasporto merci-persone controllati e 94 sanzioni elevate

di Sebastiano Adduso
24 Febbraio 2021
Palermo
SICILIA

Palermo, due Comuni in zona rossa fino all’11 marzo

di Mariella Musso
24 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Menù ottimi per il Pranzo di Natale

Menù ottimi per il Pranzo di Natale trascorso in casa (e in economia)

Letto Sommier con contenitore senza testata con piedi alti in legno

Letto Sommier: Dove trovare online i migliori modelli con contenitore

La GdF di Catania sta procedendo ad una operazione antimafia

Operazione antimafia: arrestati 18 esponenti dei clan “laudani” e “santapaola”

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Stabiamore Vespa Rosa

Vespa Rosa, il messaggio di StabiAmore alle donne del Menti

24 Febbraio 2021
CC Cittaducale Rieti- denunciate 4 persone

Rieti, denunciate 2 persone per detenzione illegale di armi da taglio e 2 per guida in stato di ebbrezza

24 Febbraio 2021
Polizia Locale Roma Capitale, arresto capo della banda a Villaggio Prenestino

Villaggio Prenestino, arrestato il capo della banda di rapinatori che colpiva nell’Est romano

24 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021