venerdì, Aprile 16, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
12 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Olimpiadi Rio 2016 – La ”balena” Italia è finita in acque basse: urge riportarla al largo

Olimpiadi Rio 2016 – La ”balena” Italia è finita in acque basse: urge riportarla al largo

Redazione di Redazione
12 Agosto 2016
in Cronaca, Olimpiadi, Ultime Notizie
A A
Balena
FacebookTwitterWhatsappTelegram

I primi tre giorni delle Olimpiadi di Rio 2016 ci avevano illuso. Podi a grappoli, 3 ori e l’Italia fianco a fianco delle grandi potenze mondiali. Sembrava tutto bellissimo, forse troppo. Si era generata la speranza che la spedizione azzurra potesse superare i propri limiti e proiettarsi ben oltre le proiezioni iniziali della vigilia.

Le ultime tre giornate, invece, ci hanno riportato bruscamente sulla terra. Sono iniziate a susseguirsi le controprestazioni e, sovente, hanno deluso proprio gli atleti più attesi: Federica Pellegrini, Arianna Errigo, Petra Zublasing, Sara Errani-Roberta Vinci. Lo stesso canottaggio, così brillante tra batterie e semifinali, si è sciolto sul più bello ed il pur superlativo bronzo di Marco Di Costanzo e Giovanni Abagnale nel due senza non può soddisfare appieno le aspettative che si erano create. Come a Londra 2012, inoltre, è iniziato a materializzarsi nuovamente l’incubo dei quarti posti, già cinque fino ad ora (Pellegrini, squadra di tiro con l’arco femminile, doppio senior e 4 senza pl canottaggio, Zublasing, oltre alla quinta piazza di Matteo Marconcini nel judo).

L’Italia si trova dunque decima nel medagliere, con la Francia pronta al sorpasso e nazioni come Giamaica (atletica) e Cuba (pugilato) che nei prossimi giorni inizieranno a far paura. Come già detto ieri, bisognerà fare corsa sulla sempre più lanciata Ungheria per restare nella top10, con i magiari che questa notte, molto probabilmente, vinceranno un altro oro con Katinka Hosszu nei 200 dorso e arriveranno a 6 complessivi. Per il Bel Paese, ora come ora, arrivare a quota 8-9 medaglie del metallo più prezioso appare un’impresa titanica. Molto più fattibile un numero di 6-7, ma a quel punto si tornerebbe indietro a Barcellona 1992, ultima edizione con gli azzurri fuori dalle prime dieci.

Il rischio, dunque, è che i tre giorni iniziali di questa Olimpiade possano venire ricordati come quelli della Grande Illusione. Successivamente l’Italia non si è ridimensionata, bensì è tornata ad esprimere un rendimento in linea con il suo potenziale attuale, in media con le fatidiche 20-25 medaglie che indicavano le proiezioni della vigilia.

Le occasioni per reagire non mancano, ma iniziano drasticamente a diminuire. Sarebbe importante un ultimo colpo di coda da parte di scherma e tiro a volo per ridare slancio all’intera compagine, in attesa di un’ultima settimana dove conterà molto il rendimento di volley e pallanuoto.


In Italia è la Rai che detiene i diritti in esclusiva per la trasmissione delle gare olimpiche: tre i canali che garantiranno una copertura completa degli eventi. 

Rai 2 come canale olimpico di riferimento, dedicato in particolare agli atleti azzurri.
Su Raisport 1 la diretta delle discipline individuali, come atletica, nuoto, tuffi, scherma, pugilato e ginnastica.
Raisport 2, invece, si concentrerà sugli sport di squadra come basket, volley, beach volley, calcio, pallanuoto e rugby.

La copertura quotidiana comincerà alle 14 ora italiana e terminerà intorno alle 5.30 del mattino successivo

vivicentro.it/sport/Olimpiadi Rio 2016   –  Stanislao Barretta/redazione sportiva – federico.militello@oasport.it

Tags: Olimpiadi Rio 2016Rio 2016

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Bucchioni: “Icardi al Napoli in cambio di due calciatori”

Prossima Notizia

FOTO ViViCentro – Amichevole, Juve Stabia-Berretti 6-2: bel calcio e tanti gol al Menti

Ti potrebbe Interessare

La GdF Comando di Catania ha eseguito un sequestro patrimoniale alla famiglia mafiosa
Cronaca Sicilia

Sequestro patrimoniale di 12 milioni con una operazione internazionale (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
Murolo Juve Stabia
Juve Stabia

Murolo: “La Juve Stabia sarà la mina vagante dei playoff”

di Giuseppe Rapesta
16 Aprile 2021
Francesco-Somma-640x340 Più Europa Golfo di Napoli Vaccini in Campania
Juve Stabia

Somma: “Il vaccino è un obbligo civico e ci farà svoltare”

di Giuseppe Rapesta
16 Aprile 2021
Sulla A18 Me-Ct e A20 Me-Pa ci saranno aree di servizio nuove
Cronaca Sicilia

Sulla A18 Me-Ct e A20 Me-Pa arriveranno delle nuove Aree di servizio

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
sequestrato 1300 chilogrammi di ortofrutta
Cronaca Sicilia

1300 chilogrammi circa di prodotti ortofrutticoli sequestrati

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia

FOTO ViViCentro - Amichevole, Juve Stabia-Berretti 6-2: bel calcio e tanti gol al Menti

Curva Sud Bandiera

Juve Stabia, svelata l'associazione Gaetano Musella

DIMARO-QUARTO GIORNO-REINA-12-07-2016-1

Hertha-Napoli, i convocati di Sarri: rientra Reina

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021