domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Nuoto Olimpiadi Rio 2016. Il pagellone: la domenica nera del nuoto italiano. Si salvano in pochi

Nuoto Olimpiadi Rio 2016. Il pagellone: la domenica nera del nuoto italiano. Si salvano in pochi

di Redazione
5 anni fa
in Olimpiadi
A A
Arianna Castiglioni nuoto-foto-fin-dpm
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Il pagellone del nuoto italiano nella seconda giornata alle Olimpiadi di Rio 2016 (domenica 7 agosto). Una domenica disastrosa. Si “salvano” solo due, ma anche loro con solo un 6, il minimo per una minima sufficienza.

MARTINA CARRARO 4.5: aveva illuso tutti a Riccione stabilendo il nuovo record italiano e mostrando una crescita esponenziale. Era rimasta su buoni livelli per tutta la stagione ma a Rio scende in vasca senza il mordente che l’aveva caratterizzata per tutta la marcia di avvicinamento. Dà l’impressione di poter restare in scia alle più forti ma perde contatto nella vasca di ritorno ed esce di scena in tutta fretta.

Leggianche

Le Olimpiadi invernali 2026 si terranno in Italia: 47 i voti a favore

Paralimpiadi Rio 2016: domenica 18 settembre, risultati e podi

SIMONE SABBIONI 4.5: che non fosse al meglio si sapeva ma le notizie erano di un virus debilitante. Finita la gara, piangente, Sabbioni confessa che ci sono stati errori nella preparazione e rende tutto molto più pesante. In vasca non è lui: poco reattivo, poco brillante, ritmi bassi. Non è la prima volta che fallisce l’appuntamento con l’evento più importante (era capitato con i Mondiali juniores) ma ha la forza per rialzarsi (non a Rio).

DILETTA CARLI 4: va bene tutto ma gareggiare con la bandiera bianca inserita nel costume non ci sta. La sua gara dura 50 metri, poi il tutto si trasforma in un calvario lungo 350 metri con distacchi da finale di 1500. Fa più o meno il tempo della campionessa del Guatemala. Peccato che un anno fa era in finale mondiale in questa specialità e l’impressione è che fosse in rampa di lancio per una presenza stabile a questi livelli.

ALICE MIZZAU 4.5: che non sia stato l’anno più facile della carriera si è capito piuttosto bene. Che i 400 fossero un buon modo per entrare nella vasca olimpica con la prospettiva 200 e 4×200 ci può stare. Però anche lei sembra non credere più di tanto in quello che fa. Non prova il cambuio di passo e si arrende troppo in fretta a recitare il ruolo di comprimaria.

ARIANNA CASTIGLIONI 6: stagione da dimenticare, con giallo finale. Entra in semifinale, poi ci esce perché Watanabe viene ripescata. Il tutto al termine di un’annata costellata di infortuni che l’ha costretta a centrare il pass in extremis. Avrebbe meritato la semifinale ma il tempo è quello che è e il finale non è a lieto fine.

ANDREA MITCHELL D’ARRIGO 5: ancora una gara da “vorrei ma non posso” per l’Italiano d’America. Lotta, combatte, seppure con una tattica fin troppo attendista, soprattutto perché gli vengono a mancare gli ultimi 20 metri. In prospettiva si deve lavorare su questo ragazzo a cui le potenzialità non mancano.

GLI  STAFFETTISTI

LUCA DOTTO 5.5: svolge il compito discretamente in staffetta, tenendosi attorno al 48”5 ma per entrare in finale tutti dovevano far qualcosa in più e invece a forza di 48” si è fuori dalla finale. Prova enigmatica anche in prospettiva della gara individuale.

MARCO ORSI 5: prestazione in linea con quanto mostrato quest’anno per lui maledetto, niente di più. Parte forte, riportando l’Italia sulla linea dei primi, poi cala inevitabilmente alla distanza facendosi superare da Canada e Giappone.

MICHELE SANTUCCI 6: se l’Italia non affonda ulteriormente è merito soprattutto suo. Sfodera la prova che non ti aspetti e non te l’aspetti perché tutto l’anno è rimasto sotto i suoi standard abituali. Ma è il segnale che si può venire a Rio anche per migliorarsi. Non è vietato!

LUCA LEONARDI 4: come è lontana Berlino, dove Leonardi seppe portare a casa un bronzo europeo. Il suo 48”7 lanciato in chiusura grida vendetta perché per entrare in finale bastavano cinque centesimi in meno e lui quei 5 centesimi doveva averli in braccia e gambe. E invece niente da fare. Occasione persa.

MARCO BELOTTI 4.5: ha l’attenuante del virus che aveva colpito anche lui. In più parte in una delle prime batterie con avversari che non gli danno punti di riferimento. Ne esce una prova negativa ma non disastrosa. Ora sotto con la staffetta, dove serve qualcosa in più.

In Italia è la Rai che detiene i diritti in esclusiva per la trasmissione delle gare olimpiche: tre i canali che garantiranno una copertura completa degli eventi. 

Rai 2 come canale olimpico di riferimento, dedicato in particolare agli atleti azzurri.
Su Raisport 1 la diretta delle discipline individuali, come atletica, nuoto, tuffi, scherma, pugilato e ginnastica.
Raisport 2, invece, si concentrerà sugli sport di squadra come basket, volley, beach volley, calcio, pallanuoto e rugby.

La copertura quotidiana comincerà alle 14 ora italiana e terminerà intorno alle 5.30 del mattino successivo

vivicentro.it/sport/Olimpiadi Rio 2016   –  Stanislao Barretta/redazione sportiva – enzo.spada@oasport.it

foto fin-dpm



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Olimpiadi Rio 2016: il medagliere aggiornato a fine seconda giornata, Italia quarta con due ori

Prossima Notizia

Olimpiadi Rio 2016 – Italia, tutti gli azzurri in gara lunedì 8 agosto

Ti potrebbe Interessare

PARALIMPIADI RIO 2016 Medagliere
Cronaca Sportiva

Paralimpiadi Rio 2016: medagliere finale

di Redazione
19 Settembre 2016
Paralimpiadi Rio 2016 Alessandro DI LELLO
Cronaca Sportiva

Paralimpiadi Rio 2016: speranze di medaglia azzurri per oggi

di Redazione
18 Settembre 2016
PARALIMPIADI RIO 2016 Medagliere
Cronaca Sportiva

Paralimpiadi Rio 2016: il medagliere aggiornato

di Redazione
18 Settembre 2016
Paralimpiadi Rio 2016
Cronaca Sportiva

Paralimpiadi Rio 2016: risultati e podi di sabato 17 settembre

di Redazione
18 Settembre 2016
Martina Caironi
Cronaca Sportiva

Paralimpiadi Rio 2016: le speranze di medaglia degli azzurri per oggi, sabato 17 settembre

di Redazione
17 Settembre 2016
Prossima Notizia
Pellielo Tiro-a-volo-Pagina-FB-Pellielo

Olimpiadi Rio 2016 – Italia, tutti gli azzurri in gara lunedì 8 agosto

Rossella Fiamingo scherma foto_bizzi_federscherma.5

Olimpiadi Rio 2016: medagliere e guadagni degli Azzurri dopo la seconda giornata

Seconda giornata Olimpiadi di Rio

Seconda giornata Olimpiadi di Rio: grande flop del nuoto ma, ad ora, non male: 7 medaglie

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Bisceglie Juve Stabia Papagni

Bisceglie | Papagni:”Buona gara contro una squadra di livello”

27 Febbraio 2021
Russo Bisceglie Juve Stabia

Juve Stabia | Russo: “Mercoledì daremo tutto per battere il Bari”

27 Febbraio 2021
Juve Stabia Pagelle-della-Redazione-Sportiva

Le pagelle su Bisceglie-Juve Stabia (0-1) di Natale Giusti

27 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021