mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
7 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » F1 GP Giappone: a Suzuka Rosberg primo sul podio con la Mercedes campione dei costruttori

F1 GP Giappone: a Suzuka Rosberg primo sul podio con la Mercedes campione dei costruttori

di Roberto Teano
4 anni fa
in Motori, SPORT
A A
F1 GP Giappone Suzuka

F1 GP Giappone Suzuka

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Sulla pista di F1 di Suzuka al secondo posto uno spettacolare Verstappen, terzo Hamilton arrivato dopo una rimonta imponente in seguito ad una pessima partenza.

La Mercedes per la terza volta consecutiva conquista il titolo costruttori, al quarto e quinto posto arriva la Ferrari con Vettel e Raikkonen.

Leggianche

Formula Uno: Il parere di Carlo Ametrano sulle prime presentazioni

Caserta: “Negro problema al ginocchio, Rosi muscolare”

Quella di Rosberg è stata una gara da manuale, partito dalla pole per poi procedere indisturbato fino al traguardo. Hamilton come al solito è partito malissimo per poi rimontare magistralmente fino alla terza posizione. Verstappen con la Red Bull lo ha anticipato, quando si dice un toro scatenato…

Con questa gara si è mostrato tutto il potenziale della Mercedes che con grande anticipo ha conquistato il mondiale costruttori. La Ferrari invece per l’ennesima volta è rimasta fuori dal podio nonostante le proprie monoposto si siano dimostrate veloci. Il giro più veloce infatti è stato conquistato da Vettel a metà gara arrivando così in quarta posizione.

Buona la gara di Raikkonen partito ottavo per la sostituzione del cambio e arrivato in quinta posizione.

Al sesto posto si è piazzato Ricciardo che non è mai riuscito a tenere il ritmo del compagno di squadra Verstappen, settimo Perez e ottavo Hulkenberg con le Force India. Nono e decimo posto per Massa e Bottas su Williams.

Alla fine dei conti la situazione per il mondiale piloti sembra più definita, Rosberg ha un vantaggio di 33 punti su Hamilton con quattro gare alla fine del mondiale. Niki Lauda ha dichiarato che ormai il mondiale è in tasca di Rosberg, staremo a vedere!

PROSSIMA GARA IL 23 OTTOBRE PER IL GP DEGLI USA

Ordine d’arrivo

  1. Nico Rosberg (Germany)  Mercedes 1:26:43.333
  2. Max Verstappen (Netherlands) Red Bull – TAG Heuer +00:04.978
  3. Lewis Hamilton (Britain) Mercedes 00:05.776
  4. Sebastian Vettel (Germany) Ferrari 00:20.269
  5. Kimi Raikkonen (Finland)  Ferrari 00:28.370
  6. Daniel Ricciardo (Australia) Red Bull – TAG Heuer  00:33.941
  7. Sergio Perez (Mexico) Force India – Mercedes 00:57.495
  8. Nico Huelkenberg (Germany) Force India – Mercedes 00:59.177
  9. Felipe Massa (Brazil) Williams-Mercedes 01:37.763
  10. Valtteri Bottas (Finland) Williams-Mercedes 01:38.323
  11. Romain Grosjean (France) Haas – Ferrari  01:39.254
  12. Jolyon Palmer (Britain) Renault  1 giro
  13. Daniil Kvyat (Russia) Toro Rosso – Ferrari 1 giro
  14. Kevin Magnussen (Denmark) Renault 1 giro
  15. Marcus Ericsson (Sweden) Sauber – Ferrari 1 giro
  16. Fernando Alonso (Spain) McLaren 1 giro
  17. Carlos Sainz Jr (Spain) Toro Rosso – Ferrari 1 giro
  18. Jenson Button (Britain)  McLaren  1 giro
  19. Felipe Nasr (Brazil) Sauber – Ferrari       1 giro
  20. Esteban Gutierrez (Mexico) Haas – Ferrari         1 giro
  21. Esteban Ocon (France) Manor – Mercedes       1 giro
  22. Pascal Wehrlein (Germany)  Manor – Mercedes       1 giro

Classifica mondiale piloti

  1. Nico Rosberg (Germany) Mercedes 313
  2. Lewis Hamilton (Britain) Mercedes  280
  3. Daniel Ricciardo (Australia) Red Bull 212
  4. Kimi Raikkonen (Finland) Ferrari  170
  5. Max Verstappen (Netherlands) Red Bull  165
  6. Sebastian Vettel (Germany) Ferrari  165
  7. Valtteri Bottas (Finland) Williams 81
  8. Sergio Perez (Mexico) Force India  80
  9. Nico Huelkenberg (Germany) Force India 54
  10. Felipe Massa (Brazil) Williams  43
  11. Fernando Alonso (Spain) McLaren  42
  12. Carlos Sainz Jr (Spain) Toro Rosso 30
  13. Romain Grosjean (France) Haas 28
  14. Daniil Kvyat (Russia) Toro Rosso 25
  15. Jenson Button (Britain) McLaren 19
  16. Kevin Magnussen (Denmark) Renault 7
  17. Jolyon Palmer (Britain) Renault 1
  18. Pascal Wehrlein (Germany) Manor 1
  1. Stoffel Vandoorne (Belgium) McLaren 1

Campionato mondiale costruttori

  1. Mercedes 593
  2. Red Bull – TAG Heuer  385
  3. Ferrari  335
  4. Force India – Mercedes 134
  5. Williams-Mercedes 124
  6. McLaren  62
  7. Toro Rosso – Ferrari   47
  8. Haas – Ferrari 28
  9. Renault 8
  10. Manor – Mercedes 1
  11. Sauber – Ferrari 0

 

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Con il solo Gabbiadini disponibile, si fa largo l’idea falso nueve

Prossima Notizia

Nota di Accorinti: le mie parole sul sì a cocaina e lucciole (AUDIO)

Ti potrebbe Interessare

Giovanni Di Noia - Centrocampista Credit Photo Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
Basket

La Givova Scafati vola: finisce 79-60 il big match contro l’Unieuro Forlì

di Antonino Aversa
1 Marzo 2021
Luciano Mancini - Credit Foto Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Mancini: “Continuiamo a far esordire ragazze giovanissime della Primavera”

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
Podio Azzurro Politano Napoli-Benevento credit foto Twitter SSC Napoli
Calcio Napoli

Il Podio Azzurro di Napoli-Benevento

di Raffaele Galasso
28 Febbraio 2021
Inter pagelle
Calcio

Inter 3-0 Genoa, pagelle: Lukaku comanda; Perin il migliore tra i liguri

di Claudio Savino
28 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Accorinti

Nota di Accorinti: le mie parole sul sì a cocaina e lucciole (AUDIO)

VIDEO ViViCentro - Giovanissimi Regionali, Juve Stabia-Promotion 2-0: gli highlights e i gol

Promozione-Procida la beffa arriva nel finale con Pollice,2-2 con la Neapolis

Eccellenza- Procida: cuore e grinta, battuto il Portici per 2-1

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021