sabato, Marzo 6, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
16 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Paralimpiadi Rio 2016: risultati e podi di sabato 17 settembre

Paralimpiadi Rio 2016: risultati e podi di sabato 17 settembre

di Redazione
4 anni fa
in Cronaca Sportiva, Olimpiadi
A A
Paralimpiadi Rio 2016
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Tutte le medaglie assegnate sabato 17 settembre, undicesima giornata delle Paralimpiadi di Rio 2016

In Italia è la Rai che detiene i diritti in esclusiva per la trasmissione delle gare olimpiche: in particolare da Rai 2(già rete olimpica) e da Rai Sport 1, che ad agosto scorso hanno trasmesso in diretta le gare delle Olimpiadi. In totale, oltre 400 ore di programmazione, delle quali 280 in diretta.

Leggianche

Parma 1-2 Inter, pagelle: Sanchez decide la gara; male Karamoh

l’Inter mette la sesta: 2-1 al Parma e +6 in classifica sul Milan

Raisport1 sarà il canale tematico completamente votato ai Giochi Paralimpici, con 12 ore al giorno di programmazione in diretta, dalle 14.00 alle 4.00, e 12 ore di differita, dalle 4.00 alle 14.00. Il canale tematico sarà visibile anche in Hd.

Su Rai2 ogni giorno prevista la diretta dall’1.30 alle 4.00 di notte. In mattina, dalle 9.00 alle 9.45, la sintesidelle gare più importanti della notte.

ATLETICA

Getto del peso uomini F56/F57
1 WU Guoshan 14.42
2 ROKICKI Janusz 14.26
3 EHSANI SHAKIB Javid 14.13

Salto in lungo uomini T42
1 POPOW Heinrich 6.70
2 AMAMOTO Atsushi 6.62
3 WAGNER Daniel 6.57

400 metri femminili T13
1 KEITA Nantenin 55.78
2 HAYES Ilse 56.49
3 ADZHAMETOVA Leilia 56.60

Getto del peso donne F35
1 KOBER Birgit 11.41
2 WU Qing 10.33
3 PROUDFOOT Katherine 9.70

400 metri maschili T51
1 GENYN Peter 1:20.82
2 NAVARRO SANCHEZ Edgar Cesareo 1:21.82
3 DE VIDI Alvise 1:22.38

100 metri femminili T52
1 STILWELL Michelle 19.42
2 MORGAN Kerry 19.96
3 VERVOORT Marieke 20.12

200 metri femminili T35
1 ZHOU Xia 28.22
2 HOLT Isis 28.79
3 LYLE Maria 29.35

4×400 T53/54 maschile
1 CHN Cina 3:03.12
2 THA Thailandia 3:05.32
3 KOR Corea del Sud 3:08.77

1500 metri T11 femminili
1 CHN ZHENG Jin 4:38.92
2 KEN KOECH Nancy Chelangat 4:42.12
3 COL ARANGO BUITRAGO Maritza 4:45.3

800 metri T53 femminile
1 CHN ZHOU Hongzhuan 1:47.45
2 AUS DE ROZARIO Madison 1:47.64
3 USA REILLY Shirley 1:47.77

800 metri T54 femminile
1 USA MCFADDEN Tatyana 1:44.73
2 CHN LIU Wenjun 1:45.02
3 CHN LI Yingjie 1:45.23

400 metri T38 maschile
1 RSA BUIS Dyan Neille 49.46
2 CHN HU Jianwen 50.27
3 COL DIAZ MOSQUERA Weiner Javier 51.44

400 metri T47 maschile
1 CUB BLANCO Ernesto 48.79
2 BRA FERREIRA DOS SANTOS Petrucio 48.87
3 AUT MATZINGER Gunther 48.95

400 metri T12 femminile
1 CUB DURAND Omara 51.77
2 UKR BOTURCHUK Oksana 53.14
3 MOZ GOVERNO Edmilsa 53.89

Lancio del disco F38 femminile
1 CHN MI Na 37.60
2 BRA COELHO Shirlene 33.91
3 IRL LENIHAN Noelle 31.71

Getto del peso F32 femminile
1 TUN BRAHMI Maroua 5.76
2 UAE ALKTEBI Noura 4.70
3 AUS ELLERY Louise 4.19

400 metri T11 maschile
1 ESP DESCARREGA PUIGDEVALL Gerard 50.22
2 BRA GOMES Felipe 50.38
3 NAM SHIKONGO Ananias 50.63

200 metri T12 maschile
1 CUB SAVON PINEDA Leinier 22.23
2 RSA LANGENHOVEN Hilton 22.43
3 MAR AFRI Mahdi 22.57

800 metri T36 maschile
1 AUS TURNER James 2:02.39
2 GBR BLAKE Paul 2:09.65
3 NZL STEDMAN William 2:11.98

Salto in lungo T44 maschile
1 GER REHM Markus 8.21
2 NED HERTOG Ronald 7.29
3 GER STRENG Felix 7.13

100 metri T54 maschile
1 FIN TAHTI Leo Pekka 13.90
2 CHN LIU Yang 14.10
3 NED VAN WEEGHEL Kenny 14.23

100 metri T42 femminile
1 ITA CAIRONI Martina 14.97
2 GER LOW Vanessa 15.17
3 ITA CONTRAFATTO Monica Graziana 16.30

Lancio del giavellotto F13 femminile
1 UZB KAYUMOVA Nozimakhon 44.58
2 AZE ALIYEVA Irada 42.58
3 AUT EDER Natalija 40.49

100 metri T44 femminile
1 NED VAN RHIJN Marlou 13.02
2 GER BENSUSAN Irmgard 13.04
3 TTO CAIN Nyoshia 13.10

CICLISMO

Prova in linea femminile C4-C5
1 STOREY Sarah 2:15:42
2 HARKOWSKA Anna 2:19:11
3 LANE Crystal 2:21:58

Prova in linea maschile C4-C5
1 ABRAHAM GEBRU Daniel 2:13:08
2 CHAMAN Lauro Cesar 2:13:46
3 TARLAO Andrea 2:13:46

Prova in linea maschile B
1 NED TER SCHURE Vincent 2:26:33
2 ESP AVILA RODRIGUEZ Ignacio +0
3 GBR BATE Steve +30

Prova in linea femminile B
1 POL PODKOSCIELNA Iwona 1:58:02
2 IRL DUNLEVY Katie George 1:59:01
3 NZL FOY Emma 1:59:33

TENNISTAVOLO

Prova a squadre donne Cl 6-10
1 Polonia
2 Cina
3 Brasile

Prova a squadre donne Cl 4-5
1 Cina
2 Serbia
3 Corea del Sud

Prova a squadre maschile Cl 1-2
1 Francia
2 Corea del Sud
3 Brasile

Prova a squadre maschile Cl 9-10
1 Cina
2 Spagna
3 Polonia

VELA

Sonar
1 DOERR Rick
FREUND Hugh 45:10
KENDELL Brad
2 DODSON Richard
MAY Andrew 45:11
SHARP Chris
3 ROBERTSON John
THOMAS Stephen 45:18
STODEL Hannah

SKUD18
1 POL GIBES Monika-CICHOCKI Piotr 43:25
2 AUS FITZGIBBON Daniel-TESCH Liesl 44:11
3 MCROBERTS John-GAY Jackie 44:28

2.4mR
1 AUS BUGG Matthew 42:20
2 FJELDDAHL Fia 42:24
3 ERIKSTAD Bjornar 42:29

NUOTO

100 sl S6 maschili
1 CUB PEREZ ESCALONA Lorenzo 1:04.70
2 COL CRISPIN CORZO Nelson 1:05.37
3 UKR KOMAROV Oleksandr 1:06.21

100 sl S6 femminili
1 UKR MERESHKO Yelyzaveta 1:11.40
2 UKR SAVTSOVA Viktoriia 1:13.47
3 GBR ROBINSON Ellie 1:14.43

200 misti S8 maschili
1 GBR HYND Oliver 2:20.01
2 CHN SONG Maodang 2:20.79
3 CHN XU Haijiao 2:21.19

200 misti S8 femminili
1 USA LONG Jessica 2:40.23
2 GBR MILLWARD Stephanie 2:43.03
3 AUS PATTERSON Lakeisha 2:45.22

50 stile libero S12 maschili
1 UKR VERAKSA Maksym 23.67
2 AZE SALEI Dzmitry 24.29
3 UKR YAREMENKO Illia 24.41

50 stile libero S12 femminili
1 GBR RUSSELL Hannah 27.53
2 GER SCHNITTGER Naomi Maike 28.38
3 ESP DELGADO NADAL Maria 29.03

50 stile libero S4 maschile
1 KOR JO Gi Seong 39.30
2 FRA SMETANINE David 40.58
3 UKR DEREVINSKYI Andrii 40.94

50 stile libero S4 femminile
1 AUS WATSON Rachael 40.13
2 ITA TRIMI Arjola 40.51
3 MEX MIRANDA HERRERA Nely 40.53

100 dorso S13 maschile
1 BLR BOKI Ihar 56.68
2 UKR DENYSENKO Iaroslav 59.02
3 CAN TURBIDE Nicolas Guy 59.55

100 dorso S13 femminile
1 UKR STETSENKO Anna 1:08.30
2 GBR KANE Abby 1:09.30
3 AUS DEDEKIND Katja 1:12.25

100 stile libero S5 maschile
1 BRA DIAS Daniel 1:10.11
2 USA PERKINS Roy 1:14.55
3 GBR MULLEN Andrew 1:15.93

100 stile libero S5 femminile
1 CHN ZHANG Li 1:18.85
2 ESP PERALES Teresa 1:20.47
3 BRA SILVA Joana Maria 1:23.21

200 misti SM14 maschile
1 NED EVERS Marc 2:10.29
2 GBR HAMER Thomas 2:12.88
3 JPN NAKAJIMA Keichi 2:15.46

200 misti SM14 femminile
1 GBR FIRTH Bethany 2:19.55
2 GBR APPLEGATE Jessica-Jane 2:27.58
3 NED VAN DER KULK Marlou 2:29.49

4×100 mista maschile
1 CHN Cina 4:06.44
2 UKR Ucraina 4:07.89
3 BRA Brasile 4:17.51

TIRO CON L’ARCO

W1 misto a squadre
1 Gran Bretagna
2 Corea del Sud
3 Repubblica Ceca

W1 individuale femminile
1 GBR STRETTON Jessica
2 GBR FRITH Jo
3 GBR JENKINS Vicky

CALCIO A 5

Torneo maschile
1 Brasile
2 Iran
3 Argentina

BASKET 

Torneo maschile
1 Stati Uniti
2 Spagna
3 Gran Bretagna

SITTING VOLLEY

Torneo femminile
1 Stati Uniti
2 Cina
3 Brasile

giandomenico.tiseo@oasport.it

Twitter: @Giandomatrix

Immagine: Filmmaster

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Ssc Napoli: “6 grande Arek! Terza doppietta in azzurro”

Prossima Notizia

Paralimpiadi Rio 2016: il medagliere aggiornato

Ti potrebbe Interessare

inter
Cronaca Sportiva

Parma – Inter, probabili formazioni: Sanchez verso la titolarità

di Claudio Savino
3 Marzo 2021
Inter pagelle
Calcio

Inter 3-0 Genoa, pagelle: Lukaku comanda; Perin il migliore tra i liguri

di Claudio Savino
28 Febbraio 2021
inter
Calcio

Inter sempre più in alto: Genoa travolto 3-0 da Lukaku, Darmian e Sanchez

di Claudio Savino
28 Febbraio 2021
inter
Calcio

Inter – Genoa, probabili formazioni: Eriksen titolare; Hakimi squalificato

di Claudio Savino
27 Febbraio 2021
Inter pagelle
Calcio

Milan 0-3 Inter, pagelle: Lautaro è il man of the match con una doppietta

di Claudio Savino
21 Febbraio 2021
Prossima Notizia
PARALIMPIADI RIO 2016 Medagliere

Paralimpiadi Rio 2016: il medagliere aggiornato

Paralimpiadi Rio 2016 Alessandro DI LELLO

Paralimpiadi Rio 2016: speranze di medaglia azzurri per oggi

esplosione-a-new-york

New York: almeno 29 feriti per un ordigno. Ma non è terrorismo

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021