giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Paralimpiadi Rio 2016: programma e orari di mercoledì 14 settembre

Paralimpiadi Rio 2016: programma e orari di mercoledì 14 settembre

di Redazione
4 anni fa
in Cronaca Sportiva, Olimpiadi
A A
beatrice-vio-scherma-paralimpica-foto-augusto-bizzi-federscherma

Beatrice Vio

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Ottava giornata di gare ai Giochi Paralimpici di Rio 2016: il nuoto e l’atletica saranno come sempre gli sport protagonisti, ma non mancheranno gli eventi delle altre discipline come il ciclismo su strada e la scherma per i nostri colori.

In Italia è la Rai che detiene i diritti in esclusiva per la trasmissione delle gare olimpiche: in particolare da Rai 2(già rete olimpica) e da Rai Sport 1, che ad agosto scorso hanno trasmesso in diretta le gare delle Olimpiadi. In totale, oltre 400 ore di programmazione, delle quali 280 in diretta.

Leggianche

Parma – Inter, probabili formazioni: Sanchez verso la titolarità

Inter 3-0 Genoa, pagelle: Lukaku comanda; Perin il migliore tra i liguri

Raisport1 sarà il canale tematico completamente votato ai Giochi Paralimpici, con 12 ore al giorno di programmazione in diretta, dalle 14.00 alle 4.00, e 12 ore di differita, dalle 4.00 alle 14.00. Il canale tematico sarà visibile anche in Hd.

Su Rai2 ogni giorno prevista la diretta dall’1.30 alle 4.00 di notte. In mattina, dalle 9.00 alle 9.45, la sintesidelle gare più importanti della notte.

MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE:

13.00     CICLISMO SU STRADA

14.00     CANOA SPRINT – 200m, batterie (KL1 femminile)

14.00     CANOA SPRINT – 200m, batterie (KL1 maschile)

14.00     CANOA SPRINT – 200m, batterie (KL2 femminile)

14.00     CANOA SPRINT – 200m, batterie (KL2 maschile)

14.00     CANOA SPRINT – 200m, batterie (KL3 femminile)

14.00     CANOA SPRINT – 200m, batterie (KL3 maschile)

14.00     TIRO CON L’ARCO – Individuale compound, turni eliminatori e finali per le medaglie (maschile)

14.00     GOALBALL – Quarti di finale (2 partite, maschile)

14.00     GOALBALL – Quarti di finale (1 partita, femminile)

14.00     SCHERMA – Fioretto, prova individuale (maschile)

14.00     SCHERMA – Fioretto, prova individuale (femminile)

14.30     TIRO A SEGNO – Carabina 50m a terra, turno di qualificazione e finale (R6 misto)

14.30     TIRO A SEGNO – Pistola 50m, turno di qualificazione e finale (P4 misto)

14.30     NUOTO – 100m rana, batterie (SB8 femminile)

14.30     NUOTO – 400m stile libero, batterie (S7 maschile)

14.30     NUOTO – 100m rana, batterie (SB14 maschile)

14.30     NUOTO – 100m rana, batterie (SB14 femminile)

14.30     NUOTO – 100m dorso, batterie (S12 maschile)

14.30     NUOTO – 50m rana, batterie (SB2 maschile)

14.30     NUOTO – 50m rana, batterie (SB3 maschile)

14.30     NUOTO – 50m rana, batterie (SB3 femminile)

14.30     NUOTO – 50m stile libero, batterie (S13 maschile)

14.30     NUOTO – 50m stile libero, batterie (S13 femminile)

14.30     BASKET – Quarti di finale (1 partita, maschile)

15.00     ATLETICA – 5000m, batterie (T54 femminile)

15.00     ATLETICA – Getto del peso, finale (F53 maschile)

15.00     ATLETICA – 1500m, batterie (T52 maschile)

15.00     ATLETICA – Getto del peso, finale (F12 femminile)

15.00     ATLETICA – 100m, finale (T35 femminile)

15.00     ATLETICA – Tiro del giavellotto, finale (F13 maschile)

15.00     ATLETICA – Salto in lungo, finale (T37 maschile)

15.00     ATLETICA – 400m, finale (T38 femminile)

15.00     ATLETICA – 800m, batterie (T53 maschile)

15.00     ATLETICA – 200m, semifinali (T11 maschile)

15.00     ATLETICA – 100m, semifinali (T12 maschile)

15.00     ATLETICA – 100m, batterie (T42 maschile)

15.00     BOCCE – Individuale, fase a gironi (BC1, BC3, BC4 misto)

15.00     TENNISTAVOLO – Prova a squadre, primo turno e quarti di finale (TM4-5, TM 9-10 maschile)

15.00     TENNISTAVOLO – Prova a squadre, primo turno e quarti di finale (TF4-5 femminile)

15.00     SITTING VOLLEY – Turno preliminare (1 partita, femminile)

15.00     POWERLIFTING – 107kg (maschile)

15.00     SPORT EQUESTRI – Individuale, Grade IV

15.00     SPORT EQUESTRI – Individuale, Grade Ib

15.00     CALCIO A 7 – Semifinale 1

15.30     RUGBY – Turno preliminare (2 partite)

17.00     TENNIS – Singolare, semifinali (maschile)

17.00     TENNIS – Singolare, finali per le medaglie (quad)

17.00     TENNIS – Singolare, finale per il bronzo (femminile)

18.00     POWERLIFTING – +86kg (femminile)

18.00     VELA – SKUD18 (2 regate)

18.00     VELA – 2.4mR (2 regate)

18.00     VELA – Sonar (2 regate)

18.30     CICLISMO SU STRADA

19.00     SITTING VOLLEY – Turno preliminare (1 partita, femminile)

19.15     GOALBALL – Quarti di finale (2 partite, femminile)

20.15     BASKET – Quarti di finale (2 partite, maschile)

21.00     BOCCE – Individuale, fase a gironi (BC1, BC2, BC4 misto)

21.00     RUGBY – Turno preliminare (1 partita)

21.00     POWERLIFTING – +107kg (maschile)

21.30     TENNISTAVOLO – Prova a squadre, quarti di finale (TM4-5, TM6-8, TM9-10 maschile)

21.30     TENNISTAVOLO – Prova a squadre, quarti di finale (TF1-3 femminile)

22.30     ATLETICA – Getto del peso, finale (F34 femminile)

22.30     ATLETICA – Lancio del disco, finale (F52 femminile)

22.30     ATLETICA – 400m, finale (T34 femminile)

22.30     ATLETICA – Getto del peso, finale (F37 maschile)

22.30     ATLETICA – 800m, finale (T34 maschile)

22.30     ATLETICA – 400m, batterie (T44 maschile)

22.30     ATLETICA – Salto in lungo, finale (T47 maschile)

22.30     ATLETICA – 400m, finale (T47 femminile)

22.30     ATLETICA – 4x100m, finale (T11-13 femminile)

22.30     ATLETICA – 800m, batterie (T54 maschile)

22.30     ATLETICA – 200m, batterie (T44 femminile)

22.30     NUOTO – 100m rana, finale (SB8 femminile)

22.30     NUOTO – 400m stile libero, finale (S7 maschile)

22.30     NUOTO – 100m rana, finale (SB14 maschile)

22.30     NUOTO – 100m rana, finale (SB14 femminile)

22.30     NUOTO – 100m dorso, finale (S12 maschile)

22.30     NUOTO – 50m rana, finale (SB2 maschile)

22.30     NUOTO – 50m rana, finale (SB3 maschile)

22.30     NUOTO – 50m rana, finale (SB3 femminile)

22.30     NUOTO – 50m stile libero, finale (S13 maschile)

22.30     NUOTO – 50m stile libero, finale (S13 femminile)

23.00     GOALBALL – Quarti di finale (2 partite, maschile)

23.00     GOALBALL – Quarti di finale (1 partita, femminile)

23.30     SITTING VOLLEY – Turno preliminare (2 partite, maschile)

 

GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE:

00.00     CALCIO A 7 – Semifinali

00.15     RUGBY – Turno preliminare (1 partita)

02.00     BASKET – Quarti di finale (1 partita, maschile)

 

giandomenico.tiseo@oasport.it

Twitter: @Giandomatrix

Immagine: Federscherma

Tags: Rio 2016

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

ACCADDE OGGI: 14 Settembre

Prossima Notizia

Paralimpiadi Rio 2016: gli azzurri in gara mercoledì 14 settembre

Ti potrebbe Interessare

inter
Calcio

Inter sempre più in alto: Genoa travolto 3-0 da Lukaku, Darmian e Sanchez

di Claudio Savino
28 Febbraio 2021
inter
Calcio

Inter – Genoa, probabili formazioni: Eriksen titolare; Hakimi squalificato

di Claudio Savino
27 Febbraio 2021
Inter pagelle
Calcio

Milan 0-3 Inter, pagelle: Lautaro è il man of the match con una doppietta

di Claudio Savino
21 Febbraio 2021
inter
Calcio

Milano è a tinte nerazzurre: l’Inter travolge il Milan e vola a +4 in classifica

di Claudio Savino
21 Febbraio 2021
inter
Calcio

Milan – Inter, probabili formazioni: è di nuovo Lukaku contro Ibrahimovic

di Claudio Savino
20 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Alex Zanardi

Paralimpiadi Rio 2016: gli azzurri in gara mercoledì 14 settembre

Alex Zanardi Paralimpiadi

Paralimpiadi Rio 2016: le speranze di medaglie azzurre di mercoledì 14 settembre

Georgina Hermitage Atletica Paralimpiadi

Paralimpiadi Rio 2016: tutti i risultati e i podi di martedì 13 settembre

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021