giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
8 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Paralimpiadi Rio 2016: le speranze di medaglie azzurre di mercoledì 14 settembre

Paralimpiadi Rio 2016: le speranze di medaglie azzurre di mercoledì 14 settembre

di Redazione
4 anni fa
in Cronaca Sportiva, Olimpiadi
A A
Alex Zanardi Paralimpiadi

Alex Zanardi - Paralimpiadi

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Ci apprestiamo probabilmente a vivere la giornata con maggiori aspettative e potenzialità di medaglie per l’Italia, in questa XV edizione dei Giochi Paralimpici. Andiamo dunque a scoprire quali sono le nostre migliori carte da giocare.

In Italia è la Rai che detiene i diritti in esclusiva per la trasmissione delle gare olimpiche: in particolare da Rai 2(già rete olimpica) e da Rai Sport 1, che ad agosto scorso hanno trasmesso in diretta le gare delle Olimpiadi. In totale, oltre 400 ore di programmazione, delle quali 280 in diretta.

Leggianche

Parma – Inter, probabili formazioni: Sanchez verso la titolarità

Inter 3-0 Genoa, pagelle: Lukaku comanda; Perin il migliore tra i liguri

Raisport1 sarà il canale tematico completamente votato ai Giochi Paralimpici, con 12 ore al giorno di programmazione in diretta, dalle 14.00 alle 4.00, e 12 ore di differita, dalle 4.00 alle 14.00. Il canale tematico sarà visibile anche in Hd.

Su Rai2 ogni giorno prevista la diretta dall’1.30 alle 4.00 di notte. In mattina, dalle 9.00 alle 9.45, la sintesidelle gare più importanti della notte.

ATLETICA

Assunta Legnante – Getto del peso F12

E’ la favorita n.1 per il successo finale. Campionessa paralimpica in carica e detentrice del record del mondo di 16.84, l’atleta campana è reduce da una stagione travagliata per problemi alla schiena. Tuttavia, la sua grande determinazione, degna del suo nickname “Cannoncino”, la guiderà a conquistare il massimo possibile che da Londra 2012 la vede imbattuta in questa specialità in tutte le competizioni internazionali a cui ha partecipato.

Possibilità Medaglia 80%

Oxana Corso – 100 metri T35

L’Italo-russa, già medaglia 4 anni fa nei 100 e 200 metri (argento), prova a ripetersi anche a Rio puntando a conquistare il podio e perchè no anche la vittoria. Il 2016, in preparazione all’evento clou della stagione, è stato positivo con i due secondi posti nelle distanze citate degli Europei di Grosseto. Ora a Rio, la prova della verità.

Possibilità Medaglia 50%

CICLISMO SU STRADA

Alex Zanardi – Time Trial H5

Parlare di un atleta come il bolognese, classe 1966, è quasi superfluo per quello che è e rappresenta. Nello specifico, parliamo del n.1 della gara odierna, essendo il campione olimpico e mondiale in carica, desideroso di aggiungere altri riconoscimenti alla sua bacheca già ricca. I Mondiali 2015 per Alex sono stati l’apice del suo momento magico nella propria seconda vita: tre medaglie d’oro nella prova in linea, cronometro ed a squadre che la dicono lunga sulle ambizioni di Zanardi in Brasile.

Possibilità Medaglia 80%

Vittorio Podestà – Time Trial H3

Stesse ambizioni anche per Podestà, autentico “cannibale” delle sua categoria dal 2012 in poi, quando vinse due bronzi (in linea/cronometro) ed un argento (staffetta). Nel 2015, il vero trionfo per l’atleta classe ’73 sono i campionati iridati di Nottwil nei quali l’azzurro fa l’en plein: 3 successi nelle 3 specialità col contributo del team “A Ruota Libera” costituito da Zanardi e Mazzone.

Possibilità Medaglia 80%

Luca Mazzone – Time Trial H2

Il terzo dei “tre moschettieri”, l’uomo che esordisce alle Paralimpiadi nella specialità ma non è certo novizio ai Giochi, ricordando i suoi due argenti a Sydney nel nuoto (50 e 200 stile libero categoria s4). Anch’egli protagonista del magico tris nella rassegna iridata in Svizzera, descritta per Zanardi e Podestà, Mazzone vuol chiudere il cerchio e dare un grande contributo alla spedizione italiana.

Possibilità Medaglia 80%

Francesca Porcellato – Time Trial H2-H3

Un vero alieno del mondo paralimpico l’atleta nativa di Castelfranco Veneto e classe ’70. Soprannominata“la rossa volante” per le sue innumerevoli vittorie e per quella sua folta chioma di riccioli rossi, si è cimentata sia nello sci di fondo Paralimpico sia nell’atletica Leggera paralimpica,detenendo un vasto palmares di Campionati Italiani, Europei, Mondiali e Paralimpiadi. Vanta 9 partecipazioni ai Giochi, sei in quelli estivi e tre in quelli invernali, conquistando 11 medaglie ed è tra le poche ad aver conquistato il titolo di campionessa alle Paralimpiadi Estive ed Invernali. Dal 2015 si cimenta  con l’handbyke, categoria H3, e nella rassegna iridata dell’anno scorso, alla prima esperienza internazionale nella specialità, ha ottenuto la medaglia d’oro sia nella crono che nei 42 km. Riuscire quindi a centrare l’obiettivo in Brasile sarebbe un’impresa titanica.

Possibilità Medaglia 70%

NUOTO

Federico Morlacchi – 100 rana SB8

Con l’oro dei 200 misti SM9 e l’argento dei 400 stile libero S9 al collo, l’azzurro va in caccia di altre soddisfazioni nelle tante gare in cui sarà protagonista. Una di queste, sono i 100 rana (categoria SB8), distanza nella quale ha conquistato il titolo continentale. Specialità che non è il fiore all’occhiello del nuotatore di Luino ma che potrebbe riservare delle sorprese, essendo un punto di forza di Morlacchi nei misti.

Possibilità Medaglia 40%

Arjola Trimi – 50 rana SB3

Oro ed argento nei Mondiali di Glasgow 2015 nelle distanze dei 50 dorso (s4) e 50 stile libero (s4) punta ad ottenere un grande risultato nei 50 rana SB3. Bronzo agli Europei su questa distanza e detentrici dei record del mondo nei 100 e 200 stile libero S4 l’italo-albanese proverà a stupire tutti, avendo grandi qualità.

Possibilità Medaglia 30%

SCHERMA

Beatrice Vio – Fioretto

Un’atleta semplicemente straordinaria la 19enne veneta che nel giro di poche stagioni è stata capace di vincere tutto quello che si poteva chiedere. Una determinazione incredibile che l’hanno portata a superare le conseguenze della meningite fulminante, all’età di 11 anni, attraverso l’infinito amore per la scherma ed ottenere successi a raffica: oro agli Europei di Varsavia nel 2014, oro ai Mondiali di Eger 2015 e nuovamente campionessa europea quest’anno a Casale Monferrato, battendo in finale la russa Irina Mishurova col punteggio di 15-2. Ora è giunto il momento per “Bebe” di conquistare la vittoria più importante a suggello di una carriera folgorante.

Possibilità Medaglia 70%

TIRO CON L’ARCO

Alberto Simonelli – Compound individuale

Argento ai Mondiali di Donaueschingen (Germania) 2015 e secondo ai Giochi Paralimpici di Pechino, il nostro “Rolly” va a caccia di soddisfazioni nel compound individuale, dopo la delusione del team mixed in coppia con Eleonora Sarti. Conquistare la top 3 non sarà facile, vista la concorrenza, tuttavia c’è da scommetterci che Simonelli darà il massimo per ogni sessione di tiro

Possibilità Medaglia 30%

TENNISTAVOLO

Raimondo Alecci/Amine Kalem – doppio 9-10

Dopo il bronzo nel singolare, tornerà in gara Amine Kalem nel doppio 9-10 con Raimondo Alecci puntando anche in questo caso al raggiungimento del podio. Lo stato di forma in cui è l’italo-tunisino potrebbe “contagiare” Alecci e fare in modo che i colori azzurri possano sorridere ancora una volta in questa disciplina.

Possibilità Medaglia 40%

giandomenico.tiseo@oasport.it

Twitter: @Giandomatrix

Immagine: pagina FB Alex Zanardi

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Paralimpiadi Rio 2016: gli azzurri in gara mercoledì 14 settembre

Prossima Notizia

Paralimpiadi Rio 2016: tutti i risultati e i podi di martedì 13 settembre

Ti potrebbe Interessare

inter
Calcio

Inter sempre più in alto: Genoa travolto 3-0 da Lukaku, Darmian e Sanchez

di Claudio Savino
28 Febbraio 2021
inter
Calcio

Inter – Genoa, probabili formazioni: Eriksen titolare; Hakimi squalificato

di Claudio Savino
27 Febbraio 2021
Inter pagelle
Calcio

Milan 0-3 Inter, pagelle: Lautaro è il man of the match con una doppietta

di Claudio Savino
21 Febbraio 2021
inter
Calcio

Milano è a tinte nerazzurre: l’Inter travolge il Milan e vola a +4 in classifica

di Claudio Savino
21 Febbraio 2021
inter
Calcio

Milan – Inter, probabili formazioni: è di nuovo Lukaku contro Ibrahimovic

di Claudio Savino
20 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Georgina Hermitage Atletica Paralimpiadi

Paralimpiadi Rio 2016: tutti i risultati e i podi di martedì 13 settembre

Fabrizio Bertè: “Il Messina è ancora in fase di rodaggio”.

PARALIMPIADI RIO 2016 Medagliere

Paralimpiadi Rio 2016: il medagliere aggiornato alla settima giornata

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021