venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
11 ° Sab
11 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Riforma dello sport? Una rivoluzione. Ecco le norme introdotte

Riforma dello sport? Una rivoluzione. Ecco le norme introdotte

di Simone Vicidomini
26 Novembre 2020
in Calcio, Ultime Notizie
A A
Spadafora: "Le priorità? Contrastare la pandemia e far ripartire il paese"
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Una sintesi delle principali norme introdotte dal Consiglio dei Ministri

Nei giorni scorsi, si è parlato di una riforma dell’ordinamento sportivo. Il Consiglio dei Ministri, riunito ieri martedì 24 novembre 2020, alle ore 20.35, a Palazzo Chigi, su proposta del Ministro per le politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora, ha approvato, in esame preliminare, cinque decreti legislativi di riforma dell’ordinamento sportivo, in attuazione di altrettanti articoli della legge delega 8 agosto 2019, n. 86, in materia di lavoro sportivo e di semplificazioni e sicurezza in materia di sport. Le norme attuate danno un taglio drastico rispetto a quelle del passato. Ecco una sintesi.

Enti sportivi professionistici e dilettantistici e lavoro sportivo

Il decreto, in attuazione dell’articolo 5 della legge delega, introduce una revisione organica e della definizione del “lavoratore sportivo” in tutte le sue forme e prevede, per la prima volta, tutele lavoristiche e previdenziali per i lavoratori sportivi sia nel settore dilettantistico sia nel settore professionistico. Tra le principali novità, si prevede: l’abolizione del vincolo sportivo, inteso come limitazione alla libertà contrattuale dell’atleta, anche nel settore dilettantistico, entro il mese di luglio 2022;

Leggianche

Zavettieri (ex Juve Stabia): “La Juve Stabia può fare bene nei playoff”

Assembramenti a Pianura: sanzionate 4 persone tra i 26 e i 34 anni

il riconoscimento all’attività di associazioni e società sportive dilettantistiche che hanno formato l’atleta, alle quali è assicurato da un premio di formazione; l’affermazione delle pari opportunità per lo sport femminile, professionistico e dilettantistico; il riconoscimento di pari diritti delle persone con disabilità nell’accesso alla pratica sportiva di tutti i livelli; la tutela dei minori e dei cittadini con disabilità nell’ambito della pratica sportiva; la tutela e il sostegno del volontariato sportivo; l’istituzione di un “Fondo per il professionismo negli sport femminili”; l’istituzione della figura professionale del chinesiologo di base, di quello sportivo e del manager dello sport.

Si prevede che le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche possano svolgere anche attività commerciali, solo se secondarie rispetto all’attività sportiva e strumentali all’autofinanziamento, e che possano distribuire una parte dei dividendi con limiti stringenti a tutela della vocazione sportiva. Tali interventi sono volti a rafforzare il sostegno alla pratica sportiva di base portata avanti dall’associazionismo sportivo.

È stata inoltre introdotta una normativa unitaria in termini di tutela dei diritti degli animali impiegati in attività sportive, prevedendo obblighi per proprietari, conduttori, operatori, istruttori, organizzatori di manifestazioni e competizioni, i quali sono tenuti a preservarne il benessere, in termini di alimentazione, cura della salute e accudimento

Agenti sportivi

Il decreto attua l’articolo 6 della legge delega e disciplina per la prima volta, in modo organico, la figura dell’agente sportivo in termini di requisiti di accesso alla professione, compensi e incompatibilità, allo scopo di garantire imparzialità, indipendenza e trasparenza nell’attività, con particolare riguardo alla tutela dei diritti dei minori. Viene istituito presso il CONI uno specifico Registro nazionale al quale dovranno essere iscritti gli agenti.

Norme di sicurezza per gli impianti sportivi

Il decreto di attuazione dell’articolo 7 della legge prevede l’aggiornamento delle norme tecniche e la semplificazione delle procedure amministrative in ordine alla realizzazione e manutenzione degli impianti sportivi. Obiettivo è quello di assicurare un effettivo ammodernamento delle strutture, soprattutto in termini di accessibilità, efficientamento energetico e sicurezza, in linea con la normativa internazionale e gli standard europei.

Semplificazione burocratica e contrasto alla violenza di genere

Il decreto attua l’articolo 8 della legge delega e interviene sia nell’ambito della semplificazione burocratica sia in quello del contrasto alla violenza di genere. Sul primo fronte si interviene con la creazione di un Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche presso il Dipartimento per lo sport, gestito con modalità telematiche avvalendosi della società Sport e salute S.p.a, nel quale sono iscritte le società e le associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, operanti nell’ambito di una federazione sportiva nazionale, disciplina sportiva associata o ente di promozione sportiva.

Sul fronte del contrasto alla violenza di genere il decreto definisce modalità e tempi per la redazione di apposite linee guida, con validità quadriennale, per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione prevista per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale da parte di federazioni sportive discipline sportive associate, enti di promozione sportiva e associazioni benemerite.

Sicurezza sport invernali

Il decreto attua l’articolo 9 della delega e interviene in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali. In particolare il provvedimento detta norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo, stabilendo i principi fondamentali per la gestione in sicurezza delle aree sciabili. Il decreto disciplina i criteri e le modalità previsti per la segnalazione del grado di difficoltà delle piste e per la delimitazione dei bordi delle medesime commisurato alla pendenza. É fatto, peraltro, obbligo per il gestore di apporre una mappa delle piste in prossimità dei punti di accesso agli impianti e delle biglietterie con indicazione del grado di difficoltà. Vengono definite specifiche norme di comportamento per gli utenti e l’obbligo per i minori del casco protettivo.

Tags: calciocampionatoCOVID-19eccellenzapromozione


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Carabinieri di Chiari (BS) sventano rapina a Romano di Lombardia (BG)

Prossima Notizia

Spadafora e la riforma dello sport. Abolizione del vincolo necessaria

Ti potrebbe Interessare

Juve-Stabia Troest
Juve Stabia

Juve Stabia, i convocati di mister Padalino per la gara col Bisceglie

di Natale Giusti
26 Febbraio 2021
Rapina aggravata: misura cautelare coercitiva per 2 soggetti
Cronaca NAPOLI

Rapina aggravata: misura cautelare coercitiva per 2 soggetti

di Lorenza Sabatino
26 Febbraio 2021
Il Procuratore della Repubblica di Avellino visita le Fiamme Gialle
AVELLINO

Il Procuratore della Repubblica di Avellino visita le Fiamme Gialle

di Lorenza Sabatino
26 Febbraio 2021
Copertina-Juve-Stabia-Teramo-Calcio-Serie-C-2020-2021
Juve Stabia

Bisceglie-Juve Stabia, la presentazione del match di domani

di Natale Giusti
26 Febbraio 2021
Agenti di Polizia di Torre del Greco hanno proceduto all'arresto di F.F.,  44enne di Torre del Greco, gravemente indiziato di estorsione.
Cronaca Campania

44enne di Torre del Greco arrestato perché indiziato di estorsione

di Cristina Adriana Botis
26 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Spadafora e la riforma dello sport. Abolizione del vincolo necessaria

Spadafora e la riforma dello sport. Abolizione del vincolo necessaria

Menti Maradona

Maradona, anche il "Romeo Menti" con luci accese in suo onore

Call for Artist per una statua da dedicare a Diego Armando Maradona

Maradona, un genio di straordinaria follia: un campione amato da tutti

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Zavettieri

Zavettieri (ex Juve Stabia): “La Juve Stabia può fare bene nei playoff”

26 Febbraio 2021
Assembramenti a Pianura: sanzionate 4 persone tra i 26 e i 34 anni

Assembramenti a Pianura: sanzionate 4 persone tra i 26 e i 34 anni

26 Febbraio 2021
Juve-Stabia Troest

Juve Stabia, i convocati di mister Padalino per la gara col Bisceglie

26 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021