lunedì, Aprile 12, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Primarie Milano, istruzioni per l’uso: come si vota, dove e quando. Novità ai seggi per saltare la coda. ALESSIA GALLIONE*

Redazione di Redazione
8 Gennaio 2016
in Politica Lombardia
A A
Franco Roberti
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Sono 150 tra circoli, librerie, agenzie viaggi e spazi coworking. Nessun gazebo, causa freddo. L’obiettivo è coinvolgere almeno 67mila elettori. Contributo minimo: 2 euro. “E’ per coprire i costi di gestione della macchina”.

Di gazebo, questa volta, causa freddo non ne viene montato nemmeno uno. Ma i seggi dove si può votare sono più di quelli allestiti nel 2010: 150, tra le tradizionali sedi di partito e i circoli Arci, nuovi spazi come la libreria-coworking Open di viale Monte Nero, un’agenzia di viaggi, negozi e latterie storiche. Obiettivo: coinvolgere almeno 67mila elettori, almeno quanti andarono a votare sei anni fa incoronando Giuliano Pisapia come candidato sindaco. Perché è così che la coalizione di centrosinistra immagina le primarie del 6 e 7 febbraio: “Il più partecipate possibili”. Tanto che si è già messa in moto una macchina organizzativa che coinvolgerà oltre mille volontari e alla fine dovrebbe costare 170mila euro. E che partirà una campagna di comunicazione (si chiama #votaMi) che punta su diversi canali: dall’affissione in città e nelle stazioni della metropolitana di 250 maxi poster a 200mila pieghevoli, dai social network alle radio fino ad “appuntamenti artistici” che dovranno ancora essere messi a punto nelle periferie per far conoscere i candidati e iniziative di marketing innovativo nelle strade. Ecco tutte le istruzioni per l’uso. Con due novità: in 9 seggi – uno per Zona – si potrà votare anche sabato 6 febbraio e per la prima volta viene lanciato il meccanismo ‘salta la coda’ ai seggi.    

Chi può votare. Tutti i milanesi che hanno compiuto 16 anni, inclusi i cittadini dell’Unione Europea e di altri Paesi in possesso di carta di identità e permesso di soggiorno. Non è necessario essere iscritti a un partito della coalizione: tutti possono votare, a eccezione degli eletti in partiti che hanno fatto opposizione al centrosinistra.

Quando si vota. La giornata clou rimane domenica 7 febbraio, quando i 150 seggi delle primarie sparsi per la città (uno accorperà circa 8 seggi elettorali) sono aperti dalle 8 alle 20. Per allargare la partecipazione, però, visto che quello è periodo di settimane bianche, anche sabato 6 febbraio viene aperto un seggio per ognuna delle 9 Zone a orario ridotto: dalle 8 alle 18.

Dove si vota. Il seggio è quello collegato alla propria residenza e l’elenco viene reso disponibile intorno alla metà di gennaio. Per capire dove si deve andare per votare, si può inserire l’indirizzo della propria abitazione in uno spazio ad hoc sul sito primariemilano.it. In alternativa si può telefonare a due numeri del comitato organizzatore: 02 84.23.29.50 o 346 07.15.475.

Come si vota. Una volta trovato il proprio seggio, per votare bisogna portare con sé un documento di identità (carta di identità, patente o passaporto con foto e indirizzo di residenza). Non serve più la scheda elettorale. Per evitare il rischio di doppi voti, gli organizzatori controllano l’indirizzo o il domicilio, appunto, e hanno a disposizione anche elenchi elettorali del Comune aggiornati al 31 gennaio. Un passaggio obbligato: chi vota deve sottoscrivere l’adesione alla Carta dei valori del centrosinistra (si può leggere su primariemilano.it/cdv.pdf). Il contributo minimo da versare è 2 euro e l’incasso viene utilizzato per coprire i costi di gestione della macchina che, spiega la coalizione, si punta a ridurre ulteriormente rispetto al 2010 (170mila euro contro circa 200mila). A questo punto, non rimane che barrare sulla scheda il nome del candidato o della candidata.

Come si salta la fila. Da lunedì 18 gennaio a martedì 2 febbraio, fino alle 20 chi vuole, può compilare sul sito delle primarie il modulo che altrimenti dovrebbe sottoscrivere ai seggi. A quel punto, con i documenti in mano può evitare l’eventuale attesa e sbarcare direttamente nella cabina elettorale.

La comunicazione. I 250 manifesti compariranno nei prossimi giorni lungo le strade o nelle stazioni del metrò. Saranno maxi poster con i colori delle primarie – una specie di arcobaleno che dovrebbe rappresentare le diverse anime del centrosinistra e i valori della Carta – e i volti dei candidati che diventeranno ufficiali solo dopo il 12, l’ultimo giorno per presentare le firme. Istruzioni per l’uso saranno comunicate anche via social network, radio e con campagne innovative in strada, come quelle che fanno comparire scritte sui marciapiedi. E poi video on line e iniziative artistiche ancora da chiarire. Il comitato organizzerà anche un confronto con tutti i candidati che si svolgerà intorno al 25 gennaio.    

*larepubblica

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Roberti: “Il reato di immigrazione clandestina? Legge che ha solo ostacolato le indagini sui trafficanti”. LIANA MILELLA*

Prossima Notizia

BRESCIA CTB: PEPERONI DIFFICILI. La verità chiede di essere conosciuta

Ti potrebbe Interessare

gli stipendi degli “onorevoli” parlamentari siciliani
Politica Lombardia

In Piemonte il Governo regionale si stava aumentando lo stipendio

di Sebastiano Adduso
11 Febbraio 2020
manette e1564917268777
Politica Lombardia

La mafia in Lombardia c’è e se ne deve parlare

di Debora Vella
18 Maggio 2019
polizia 2 e1540393192117
Politica Lombardia

A febbraio in arrivo 279 nuovi agenti in tutta la Lombardia

di Debora Vella
24 Ottobre 2018
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Attualità

Milano, accordo FS e Regione Lombardia per treni nuovi e personale

di Debora Vella
1 Settembre 2018
Pedemontana
Attualità

Pedemontana: accordo a Venezia tra Salvini e Zaia

di Redazione Lombardia
30 Agosto 2018
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
PEPERONI DIFFICILI ANNA

BRESCIA CTB: PEPERONI DIFFICILI. La verità chiede di essere conosciuta

Lucilla

Mi sono fermata a Lady Macbeth - rassegna Shakespeare Imago Munci

Veloci perturbazioni, neve sulle Alpi Sabato maltempo al CentroNord, neve sulle Alpi; vero gelo dopo il 15

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021