venerdì, Marzo 5, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » ONU. Federica Mogherini in corsa (a ostacoli) per la poltrona di Ban Ki-moon

ONU. Federica Mogherini in corsa (a ostacoli) per la poltrona di Ban Ki-moon

di Redazione
5 anni fa
in Politica
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Anche Kristalina Georgieva tra le papabili.

Roma, 18 gen. – Il mandato del segretario generale dell’Onu Ban ki-moon scade il 31 dicembre prossimo. Prima di lui altri sette uomini hanno avuto la leadership delle Nazioni Unite. “E’ ora di cambiare”, ha scritto il “New York Times”, sostenendo la necessità di nominare una donna. E oggi, il quotidiano francese Le Figaro ricorda – con parole che risuonano da endorsement – l’attivismo di Kristalina Georgieva, vice presidente e Commissario dell’Unione europea per il Budget e le Risorse umane, a cui a maggio sarebbe stato affidato il compito di trovare nuovi finanziamenti per le Nazioni unite. “La Georgieva sarebbe una candidata eccellente”, ha confermato un alto funzionario Onu citato dal quotidiano. La corsa per la successione al diplomatico sudcoreano, insomma, è già entrata nel vivo. E tra i partecipanti spicca anche l’italiana Federica Mogherini, attuale Alto rappresentante Ue per la Politica Estera e di sicurezza. Una corsa che per lei prevede anche alcuni ostacoli, non ultimo il fatto che – rilevano alcune fonti – “il segretario generale è solitamente espressione di Paesi strategicamente non eccessivamente rilevanti”. Non è il caso dell’Italia. La leadership della missione Onu in Libano, il ruolo rilevante in Afghanistan e in Kosovo, il prossimo probabile impegno in Libia alla guida di una missione di stabilizzazione sono solo alcuni esempi di un’Italia ‘sovraesposta’ a livello strategico, diplomatico, militare, economico ed umanitario. Certo, a favore di Lady Pesc giocano la perseveranza e l’equilibrio con cui ha inseguito e, alla fine ottenuto con il segretario di Stato Usa John Kerry, un accordo sul programma nucleare iraniano. Un successo che Mogherini può vantare nonostante la latitanza di una politica estera comune europea, mentre qualcuno le rimprovera posizioni troppo filo-arabe e filo-russe (ma questo potrebbe non essere necessariamente un punto a suo sfavore, visto che Mosca è membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, organo che ‘suggerisce’ all’Assemblea il nome da votare). Un punto a suo sfavore potrebbe invece essere l’eccessivo affollamento di italiani in ruoli di leadership all’Onu. Il primo gennaio di quest’anno Filippo Grandi ha assunto l’incarico quinquennale di Alto Commissario delle Nazioni unite per i rifugiati. Un ruolo di straordinaria importanza, in un momento in cui si discutono le possibili vie di pacificazione della Siria e, soprattutto, in un momento di sfide senza precedenti nel campo delle migrazioni. Inoltre, non è un mistero che l’Italia punti alla direzione dell’Unesco, con tre possibili candidati di peso come Giovanna Melandri, Francesco Rutelli e Piero Fassino e, soprattutto, a un seggio non permanente al Consiglio di Sicurezza per il biennio 2017/18. In ogni caso, sono numerosi i nomi di personalità femminili già proposti ufficiosamente o semplicemente sussurrati per la successione di Ban Ki-moon. Tra i più accreditati ci sono quelli dell’attuale direttore generale dell’Unesco Irina Bokova, del Commissario Ue per il Budget e le Risorse umane Kristalina Georgieva (entrambe bulgare), del direttore del Fondo monetario internazionale, la francese Christine Lagarde, della presidente della Liberia Ellen Johnson Sirleaf, del segretario esecutivo della Commissione economica per l’America Latina e i Caraibi Alicia Bßrcena Ibarra, del presidente della Commissione internazionale contro la Pena di Morte, Navi Pillay. Coa-Plg

Leggianche

Zingaretti si è dimesso da segretario del Pd e lo fa via FB

La strategia dell’Europa sui vaccini è un fiasco – VIDEO

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Papa, grazie Polizia di Stato che veglia con premura su Giubileo

Prossima Notizia

IL CORTEO Lesbiche, gay e trans sabato in piazza a Roma per le unioni civili. Nella stessa giornata presidi in tante città

Ti potrebbe Interessare

PALAZZO CHIGI, Covid-19, conferenza stampa dei Ministri Gelmini e Speranza sul nuovo Dpcm
Politica

Covid-19, il Presidente Draghi ha firmato il Dpcm 2 marzo 2021 – VIDEO

di Redazione
3 Marzo 2021
Lavoro
Politica

Lavoro: un nuovo assetto degli ammortizzatori sociali

di Adelaide Cesarano
27 Febbraio 2021
Cronaca

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

di Stéphanie Esposito Perna
21 Febbraio 2021
Le comunicazioni del Presidente Draghi alla Camera
Politica

Le comunicazioni del Presidente Draghi alla Camera (VIDEO e Testo)

di Redazione
18 Febbraio 2021
Dichiarazioni programmatiche, la replica del Presidente Draghi al Senato
Politica

Dichiarazioni programmatiche, la replica del Presidente Draghi in Senato

di Redazione
17 Febbraio 2021
Prossima Notizia

IL CORTEO Lesbiche, gay e trans sabato in piazza a Roma per le unioni civili. Nella stessa giornata presidi in tante città

Famiglia1

Difendiamo la bellezza della famiglia

Insigne: "Higuain-Dybala? Mi tengo Gonzalo! Scudetto? Non sarà duello solo con la Juve"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021