Pubblicita

Il sindaco, uno spaccato politico-sociale, vero e crudo, della risaputa politica di sempre

Pubblicita

Ieri sera su Italia1 è andato in onda: il sindaco. E seppure da veterano siciliano, mi veniva lo stesso da vomitare innanzi a quella politica di sempre.

Sul film rimando al link de “Le Iene”. E complimenti anche al giovane e coraggioso Ismaele La Vardera che ha rischiato pure la vita.

L’Opinione.

Quanto descritto nel film accade un po’ dappertutto nell’Isola e mi dicono amici di altre Regioni italiane specialmente meridionali, che analogamente avviene da loro.

E se anche in diverse città e paesi, per fortuna, non c’è la mafia criminale, il resto del film c’è tutto. Ad esempio comandano di fatto alcune famiglie benestanti, oppure certi blasonati professionisti affermati, o pubblici funzionari, ecc. a loro volta tutti collegati anche tramite clientelismo, nepotismo, logge e confraternite, a certo dispotico sistema pubblico-politico dei livelli più alti dello Stato e Regione, dove si comanda nei distretti.

In Sicilia, tanto risaputamente quanto dissimulato, sono pure annosamente compiacenti di quel sistema nel film, anche parte di: Giustizia, Università, Scuola, Ordini Professionali, Sindacati, Associazioni imprenditoriali, associazionismi e cosiddetta società civile.

E guai, non solo a chi si mette contro, ma anche semplicemente a chi non si allinea o peggio non si piega, soprattutto avendo qualcosa da perdere, infatti la perde. E gli va anche bene che non finisce sotto i ponti, non si suicida o viene ammazzato.

In Sicilia siamo oppressi e assoggettati da una decennale e trasversale parte di: centro, centrodestra e centrosinistra, collettrici di ipocrisia, sprezzo, ingordigia, misantropia e corruzione, molto spesso quest’ultima legalizzata con annose norme criminali, nazionali e regionali, che il medesimo, per carità costituzionale, sistema assoggettante, politico-istituzionale, ha propugnato da decenni, tanto che per questo motivo è anche molto più difficile combatterlo, poiché è divenuto nel tempo una blasonata lecita prepotenza feudale, quindi forzosamente quasi inattaccabile anche dal più ligio Magistrato, figurarsi quindi un comune cittadino che è praticamente impotente e innanzitutto per legge.

Rimane il voto. Ma, notoriamente quanto mimetizzato, specialmente da certi media e informazione pennivendola, a cominciare dai siciliani, per necessità, lavoro, sopravvivenza dignitosa e bisogno, oppure mercimonio, avidità sopra chiunque ed ogni cosa, concubinaggio e opportunismo, ci si vende quando si vota.

Se questo neoGoverno 5stelle-lega non rivede in modo intellettualmente onesto, serio, chiaro e severissimo, le leggi italiane e, mediante norme sovrastanti limitando quelle siciliane, entrambe da sempre implicitamente corrotte alla stesura delle stesse e nei successivi decreti di attuazione da fior fiore di blasonati (interiormente deviati) giuristi e parlamentari, la mafiosità politico-istituzionale-sociale continuerà comunque ad imperare, sicché anche questo neoGoverno finirà sostanzialmente come i predecessori, facendo panegirico propagandistico.

Ma non basta. Dopo e durante il controllo delle norme, si deve anche iniziare una martellante campagna di civiltà nelle scuole e nei media pubblici.

Nella scuola dell’obbligo va introdotto lo studio basilare, al pari dell’’italiano, dei diritti e dei doveri, ma insegnato da un laureato in legge.

Infine, chi sbaglia nel sistema pubblico-politico, fosse anche il più alto boiardo, deve avere una pena proporzionale in crescendo al ruolo rivestito e deve essere giudicato non dalla propria corporazione, poiché ci dice la scienza moderna che gli umani non siamo inviati di Dio sulla Terra ma solo scimmie-intelligenti e come tali tendenti a difendere istintivamente e quasi inconsapevolmente, il rispettivo clan e territorio.

Diversamente ci saranno ancora per molti anni tanti film come “il sindaco”. Specchio quest’ultimo anche di noi cittadini, soprattutto adulti e a cascata dei nostri emuli-ragazzi, poiché siamo di tutta evidenza culturalmente omertosi, anacronistici e altrettanto insipienti, a volte cerebralmente come se venissimo dal secolare passato.

E notoriamente certo nostro mimetizzato autocrate Stato italiano e Regione siciliana, con quanto annesso e connesso, hanno chiaramente interessi a tenerci intontiti, così da pascolarci meglio come buoi per dare loro latte, carni e pelli. Ma i cittadini non siamo buoi, siamo dotati di un fantastico cervello, ripristiniamo dunque il nostro naturale senso critico.

E specialmente i siciliani ancora mezzi sani dentro, reagiamo, almeno quando votiamo. Non è che la colpa può sempre e solo essere degli altri o dell’altro. Sarebbe così troppo comodo, scontato e anche vile.

E pertanto basta con questo fatalista voto alla trasversale politica-mafiosa. Abbiamo sbagliato in passato. Ma non è che questo può diventare una croce da portare a vita sulle spalle per generazioni.

Mettiamo quindi un punto fermo e a capo. Una nuova X nella cabina elettorale. Cerchiamo di ricominciare i siciliani da persone finalmente libere dalla marcia politica e da sua comare mafia. Facciamolo almeno per i nostri ragazzi che se ne stanno andando tutti dall’Isola anche per non finire “idiotes” (Il riflusso degli IDIOTES) come noi adulti.

L’immagine di copertina è tratta dal medesimo link sopra de Le Iene.

Adduso Sebastiano

Commenta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


Ultime Notizie

Matrimonio di Laura Pausini e Paolo Carta nel Ravennate

Leggi l'articolo sul matrimonio di Laura Pausini e Paolo Carta, celebrato in una location intima e familiare decorata con fiori di carta nella casa dei genitori della cantante nel Ravennate.
Pubblicita