lunedì, Marzo 1, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
7 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home » “Il Sindaco del rione sanità ” Recensione di Francesco Cecoro

“Il Sindaco del rione sanità ” Recensione di Francesco Cecoro

di Redazione
5 anni fa
in Terza Pagina Lombardia
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

Resistenze TEATRALI: 5 progetti, 27 appuntamenti online del CTB

Delirio a due: L’irresistibile scherzo teatrale di Eugene Ionesco

Questa grande opera, scritta e rappresentata per la prima volta nel 1960 dall’indimenticabile Eduardo De Filippo, è la rappresentazione di una realtà che tutt’oggi si vive nei rioni Napoletani. Dove il capo camorrista Eros Pagni in arte Don Antonio Barracano fa da paciere e risolve controversie di chi chiede udienza e si rivolge a lui per un consulto. 
 
Eros Pagni interpreta con maestria Don Antonio Barracano, camorrista del rione sanità , dando una lezione magistrale di legalità e maturità sul codice d’onore senza ricorrere alla giustizia né ai giudici che devono attuarla. ” «La legge è fatta bene, sono gli uomini che si mangiano fra di loro»..Infatti le leggi sono giuste, sono gli uomini che non lo sono …”. Conosce ,come un vero giurista, tutto il codice penale, ma non è possibile affidarsi alla giustizia, perché i testimoni si comprano e la verità non è garanzia di assoluzione. Assistiamo ad una recita che rispecchia integralmente le abitudini , i rituali che un uomo ,oramai stanco della vita, attua durante la sua giornata, non un uomo qualunque ma Don Barracano Sindaco del rione sanità. Un capo clan, un uomo rispettato ,un uomo d’onore. A costo della propria vita Don Antonio ha voluto riconciliare due persone , un padre ed un figlio che per incompatibilità di carattere nessuno dei due voleva soccombere al ruolo dell’altro. 
 
La scenografia è minimale . Gli attori si susseguono sul palco recitando con naturalezza quasi fosse un momento di vita reale. Il pubblico viene emozionalmente coinvolto per tutta la durata dello spettacolo. Quasi tre ore in tre atti che ha tenuto gli astanti intenti e attenti, gli applausi a scena aperta testimoniano la bravura degli attori e il successo di questo importante capolavoro.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

ISCHIA, DI COSTANZO: ”L’AKRAGAS E’ STATA BRAVA A SFRUTTARE LE OCCASIONI. IN CLASSIFICA? NON E’ CAMBIATO NULLA”

Prossima Notizia

Napoli, ripresa degli allenamenti e buone notizie.

Ti potrebbe Interessare

Civiltà bresciana, Premio nazionale di poesia ss. Faustino e Giovita
BRESCIA

Civiltà Bresciana: Premio nazionale di poesia ss. Faustino e Giovita

di Cristina Adriana Botis
30 Settembre 2020
Anni d’arte. Estetica e canoni nel Novecento
Eventi

Anni d’arte: Estetica e canoni nel Novecento a Librixia – Brescia

di Cristina Adriana Botis
21 Settembre 2020
Terza Pagina Lombardia

Treviso, i cartelloni hollywoodiani di Casaro in mostra

di Debora Vella
11 Settembre 2020
Troiane da Euripide al CTB
Spettacoli

Troiane da Euripide, adattamento di A. Demattè, al CTB dal 9 al 20 sett

di Redazione
7 Settembre 2020
Logo CTB, stagione estiva
Spettacoli

Rivivere il Teatro Sociale: Gli Infiniti Mondi. La nuova stagione ’20-21

di Redazione
14 Luglio 2020
Prossima Notizia

Napoli, ripresa degli allenamenti e buone notizie.

Insigne, parla l’ agente: “Sabato Lorenzo si è impegnato molto, non ha giocato male”. (Pasquale Ammora)

Febbraio di fuoco, quattro sfide che diranno a cosa può ambire il Napoli. (Pasquale Ammora)

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021