sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
10 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » “GENESIQUATTROUNO Caino e Abele storia di una fratellanza deviata”(Diana Marcopulopulos)

“GENESIQUATTROUNO Caino e Abele storia di una fratellanza deviata”(Diana Marcopulopulos)

di Redazione
20 Febbraio 2017
in Terza Pagina Lombardia
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

Resistenze TEATRALI: 5 progetti, 27 appuntamenti online del CTB

Delirio a due: L’irresistibile scherzo teatrale di Eugene Ionesco

Per la Rassegna “La Palestra del Teatro-Drammaturgie del Presente “, giovedì 23 Febbraio inizio ore 20,30 al Teatro Santa Chiara Mina Mezzadri , viene rappresentato “GENESIQUATTROUNO Caino e Abele , Storia di una fratellanza deviata” di Gaetano Bruno ed interpretato e diretto da Francesco Villano e dallo stesso Gaetano Bruno. Le scene di Igor Scalisi Palminteri, luci di Cristian Zucaro.
L’obiettivo principale di tale Rassegna è di coinvolgere nuovo pubblico ,per dare modo a giovani artisti talentuosi di esprimere le loro potenzialità sciorinando contenuti d’attualità . Lo spettacolo si ispira alla vicenda biblica di Caino e Abele ,proponendo una riflessione sull’amore verso l’altro e cosa può provocare quando il sospetto di non essere amati si insinua come idea persistente nell’uomo. Per Gaetano Bruno la figura di Caino diventa un simbolo delle paure umane , mentre attira il pubblico in un “circolo “all’interno del quale si nasce ,si cresce,si ama,si uccide, poi si dimentica chi si è stati e si rinasce nuovamente per provare le stesse paure . Queste paure sono delineate con abilità e intensità attraverso l’espressione fisica,vocale ed emotiva da Gaetano Bruno e Francesco Villano . Lo spettacolo ha la durata di h 1.05 senza intervallo .
   Diana Marcopulopulos .
copyright-vivicentro


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Il Mostro di Firenze nel libro di Paolo Cochi (Antonella Paparelli)

Prossima Notizia

Infortunio Allan, comunicato Ssc Napoli: “Sospetta distrazione muscolare dell’ adduttore”

Ti potrebbe Interessare

Civiltà bresciana, Premio nazionale di poesia ss. Faustino e Giovita
BRESCIA

Civiltà Bresciana: Premio nazionale di poesia ss. Faustino e Giovita

di Cristina Adriana Botis
30 Settembre 2020
Anni d’arte. Estetica e canoni nel Novecento
Eventi

Anni d’arte: Estetica e canoni nel Novecento a Librixia – Brescia

di Cristina Adriana Botis
21 Settembre 2020
Terza Pagina Lombardia

Treviso, i cartelloni hollywoodiani di Casaro in mostra

di Debora Vella
11 Settembre 2020
Troiane da Euripide al CTB
Spettacoli

Troiane da Euripide, adattamento di A. Demattè, al CTB dal 9 al 20 sett

di Redazione
7 Settembre 2020
Logo CTB, stagione estiva
Spettacoli

Rivivere il Teatro Sociale: Gli Infiniti Mondi. La nuova stagione ’20-21

di Redazione
14 Luglio 2020
Prossima Notizia

Infortunio Allan, comunicato Ssc Napoli: "Sospetta distrazione muscolare dell' adduttore"

CALCIO: CAMPIONATO SERIE A NAPOLI - BOLOGNA

Milik: "Altra vittoria e altri minuti sul campo, avanti passo dopo passo"

APPROFONDIMENTO - Fabio Quagliarella, la fine di un incubo e quel pianto liberatorio: adesso le scuse dove sono?

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
tamponi hanno presentato fatture mensili fino a 27mila euro lordi

Tamponi, fino a 27 mila euro al mese per certi medici di Catania

26 Febbraio 2021
Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

26 Febbraio 2021
Il messaggio del sindaco Cimmino

Il messaggio del sindaco Cimmino: “pene severe per gli irresponsabili”

26 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021