domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » BRESCIA CTB: PEPERONI DIFFICILI. La verità chiede di essere conosciuta

BRESCIA CTB: PEPERONI DIFFICILI. La verità chiede di essere conosciuta

di Redazione
5 anni fa
in Terza Pagina Lombardia
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

TEATRO SOCIALE

Via Felice Cavallotti, 20 – Brescia

Leggianche

Resistenze TEATRALI: 5 progetti, 27 appuntamenti online del CTB

Delirio a due: L’irresistibile scherzo teatrale di Eugene Ionesco

RASSEGNA ALTRI PERCORSI

LUNEDI’ 11 e MARTEDI’ 12 gennaio 2016 (ore 20.30)

in collaborazione con Jacovacci e Busacca

Teatro Franco Parenti

presentano

PEPERONI DIFFICILI

La verità chiede di essere conosciuta

testo e regia di Rosario Lisma

scene e costumi Eleonora Rossi – luci Paola Tintinelli e Luigi Biondi

musiche Gipo Gurrado

con

Anna Della Rosa, Ugo Giacomazzi, Rosario Lisma, Andrea Narsi

Durata dello spettacolo: 2.10 (senza intervallo)

Lunedì 11 e martedì 12 gennaio 2016 alle ore 20.30 al teatro Sociale di Brescia sarà in scena una commedia agrodolce dal titolo PEPERONI DIFFICILI – la verità chiede di essere conosciuta – testo e regia di Rosario Lisma, prodotto dal Teatro Franco Parenti in collaborazione con Jacovacci e Busacca.

Lo spettacolo rientra nella Rassegna ALTRI PERCORSI – CIRCUITI LOMBARDIA SPETTACOLO DAL VIVO – promossa dalla Regione Lombardia a sostegno del sistema teatrale lombardo, dell’innovazione dei linguaggi teatrali e della contaminazione di diverse forme di spettacolo.

La stagione di Prosa 2015/2016 è realizzata grazie al sostegno del Gruppo A2A, e della Fondazione ASM Gruppo A2A di Brescia.

Protagonisti di questa commedia sono un parroco di provincia, sua sorella volontaria in Africa (inaspettatamente ritornata a casa), un bidello-allenatore della squadra di parrocchia (appena lasciato dalla moglie e il fratello) e un intraprendente bancario di grande cultura inconsapevole di essere spastico.

Lo spettacolo si svolge tutto all’interno della casa del curato, un uomo buono e dedito da sempre alla propria vocazione, in un paese di provincia della nostra vera Italia. Circondato dai propri compaesani, il parroco viene visto non solo confessore ma come un vero amico.

Rosario Lisma, interprete, drammaturgo e regista dello spettacolo, prende spunto da un episodio realmente accaduto e da realtà di provincia a lui ben note per porre, forse anche a se stesso, un quesito: ma cos’è la Verità? Un quesito che dai tempi dei tempi l’umanità si pone, Pilato stesso si rivolse a Cristo con la stessa domanda. Ed è proprio qui che si inseriscono le due diverse facce della stessa medaglia: meglio la verità a ogni costo o una bugia, una omissione a fin di bene?

Resta il fatto che questo spettacolo, che a tratti fa ridere a crepapelle e a tratti commuove fino alle lacrime, una risposta ce la vuole dare. Perché non esistono realtà assolute, semplicemente il libero arbitrio di scegliere tra verità e compassione.

Con Rosario Lisma troviamo Anna Della Rosa (giovane interprete ne “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino), Ugo Giacomazzi e Andrea Narsi.

Vendita biglietti singoli:

TEATRO SOCIALE

I biglietti sono in prevendita alla biglietteria del Teatro Sociale in orario della stessa. Via Felice Cavallotti, 20 – Brescia Biglietteria tel. 030 2808600 sociale.biglietteria@ctbteatrostabile.it

PUNTO VENDITA CTB

È possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli di tutta la stagione al nuovo punto vendita nella sede del CTB in Piazza Loggia, 6 – dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 (esclusi i sabato e festivi) Tel. 030 2928609

ON-LINE in tutti i punti vendita del circuito Vivaticket.it

LIBRERIA SERRA TARANTOLA Via F.lli Porcellaga, 4 – Brescia · Tel. 030290171

Orari: 9.15 – 12.15 /15.30 – 19.00 (lunedì mattina e domenica chiuso)

Prezzo dei biglietti singoli:

  • Platea Intero € 26,00 – Ridotto gruppi 23,00 – Ridotto speciale 18,00
  • Galleria centrale Intero € 18,00 – Ridotto gruppi 16,00 – Ridotto speciale € 13,00
  • Galleria laterale Intero € 12,00 – Ridotto Gruppi € 11,00 – Ridotto speciale € 10,00

INFO: CTB Centro Teatrale Bresciano

Piazza della Loggia, 6 – 25121 Brescia – tel. 030 2928611/617 – fax 030 2928619

(dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30)

e-mail: organizzazione@ctbteatrostabile.it

ctbteatrostabile.it

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Primarie Milano, istruzioni per l’uso: come si vota, dove e quando. Novità ai seggi per saltare la coda. ALESSIA GALLIONE*

Prossima Notizia

Mi sono fermata a Lady Macbeth – rassegna Shakespeare Imago Munci

Ti potrebbe Interessare

Civiltà bresciana, Premio nazionale di poesia ss. Faustino e Giovita
BRESCIA

Civiltà Bresciana: Premio nazionale di poesia ss. Faustino e Giovita

di Cristina Adriana Botis
30 Settembre 2020
Anni d’arte. Estetica e canoni nel Novecento
Eventi

Anni d’arte: Estetica e canoni nel Novecento a Librixia – Brescia

di Cristina Adriana Botis
21 Settembre 2020
Terza Pagina Lombardia

Treviso, i cartelloni hollywoodiani di Casaro in mostra

di Debora Vella
11 Settembre 2020
Troiane da Euripide al CTB
Spettacoli

Troiane da Euripide, adattamento di A. Demattè, al CTB dal 9 al 20 sett

di Redazione
7 Settembre 2020
Logo CTB, stagione estiva
Spettacoli

Rivivere il Teatro Sociale: Gli Infiniti Mondi. La nuova stagione ’20-21

di Redazione
14 Luglio 2020
Prossima Notizia

Mi sono fermata a Lady Macbeth - rassegna Shakespeare Imago Munci

Veloci perturbazioni, neve sulle Alpi Sabato maltempo al CentroNord, neve sulle Alpi; vero gelo dopo il 15

Foggia-Juve Stabia

La Juve Stabia non vince in trasferta col Foggia da quindici anni

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021