domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Confiscati 2.5 milioni di euro a soggetto già condannato a 14 anni

Confiscati 2.5 milioni di euro a soggetto già condannato a 14 anni

di Cristina Adriana Botis
2 settimane fa
in Cronaca Piemonte, MILANO, Ultime Notizie
A A
Confiscati 2,5 milioni di euro dalla Gdf di Milano
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Guardia di Finanza di Milano: confiscati 2.5 milioni di euro a un soggetto condannato per estorsione e traffico di stupefacenti.

Confiscati 2.5 milioni di euro a soggetto già condannato a 14 anni

Leggianche

7 persone, di cui sei tra i 20 e 30 anni arrestati per spaccio

Controlli a tappeto a Castellammare: arresti e sanzioni covid

I Finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno eseguito una confisca di prevenzione su beni del valore complessivo di oltre 2,5 milioni di euro nei confronti di un soggetto già condannato a 14 anni di reclusione per reati di estorsione e traffico di stupefacenti.

In particolare, le investigazioni patrimoniali, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Milano nell’ambito di un procedimento di prevenzione istruito presso la Procura della Repubblica di Milano – Sezione Distrettuale Misure di Prevenzione, hanno tratto spunto da alcune risultanze emerse nell’operazione “Crociata” coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, che nel 2016 aveva consentito di disarticolare la locale di Mariano Comense (CO) e nella quale il citato soggetto era stato riconosciuto responsabile di un ingente traffico di stupefacenti e di diversi episodi di estorsione.

Una delle condotte estorsive ha riguardato il titolare di un’officina che è stato addirittura costretto a cedergli la propria azienda, dopo che l’estortore, già proveniente da un lungo periodo di detenzione, era riuscito ad assumerne la gestione. Infatti, con metodi intimidatori, operando nel corso del tempo una vera e propria spoliazione dei beni aziendali e privando di ogni potere decisionale il titolare della stessa attività, se ne è impossessato senza pagare alcun corrispettivo e, addirittura, ha imposto alla vittima di chiudere eventuali altre imprese operanti nel medesimo settore, qualora si fossero poste in concorrenza.

Dagli accertamenti patrimoniali, svolti ai sensi della normativa antimafia, è emerso come mediante le sue costanti attività delittuose, nel periodo 2004- 2014, il soggetto sia riuscito ad incrementare sensibilmente il proprio patrimonio mobiliare ed immobiliare, che risultava intestato a due società, esercenti anche l’attività immobiliare, e la cui titolarità era formalmente ricondotta ai propri figli.

Con le proprie articolate indagini di polizia economico-finanziaria, le Fiamme Gialle hanno riscontrato l’origine delle provviste impiegate e hanno ricostruito le modalità con cui il soggetto condannato ha acquisito il patrimonio a lui riconducibile, consentendo quindi di giungere alla confisca di un’azienda e del compendio di una società, di dodici fabbricati e due terreni, oltre a diversi orologi e gioielli, che sono stati così sottratti definitivamente dal circuito criminale.

Redazione Lombardia / Cristina Adriana Botis / Redazione Campania / Stéphanie Esposito Perna

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare, emergenza Covid nuovamente fuori controllo

Prossima Notizia

Padalino: “Troest? Decidiamo domani. Non credo di cambiare modulo”

Ti potrebbe Interessare

Primavera 3 Juve Stabia
Juve Stabia

Primavera 3, Juve Stabia sconfitta dalla Paganese 1-4

di Natale Giusti
28 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 28 feb - 2 marzo
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 28 feb – 2 marzo: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
28 Febbraio 2021
Bisceglie Juve Stabia Papagni
Juve Stabia

Bisceglie | Papagni:”Buona gara contro una squadra di livello”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
Russo Bisceglie Juve Stabia
Juve Stabia

Juve Stabia | Russo: “Mercoledì daremo tutto per battere il Bari”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
Juve Stabia Pagelle-della-Redazione-Sportiva
Juve Stabia

Le pagelle su Bisceglie-Juve Stabia (0-1) di Natale Giusti

di Natale Giusti
27 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Padalino Juve Stabia conferenza

Padalino: "Troest? Decidiamo domani. Non credo di cambiare modulo"

Marotta Juve Stabia

Juve Stabia, i convocati di mister Padalino per il derby con la Cavese

Autovettura polizia municipale di Castellammare di Stabia scafati norme misure anti covid

Scafati, controlli misure anti-Covid: chiusi quattro bar

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
7 le persone in arresto dai Carabinieri a Palermo

7 persone, di cui sei tra i 20 e 30 anni arrestati per spaccio

28 Febbraio 2021
Controlli a tappeto a Castellammare: arresti e sanzioni covid

Controlli a tappeto a Castellammare: arresti e sanzioni covid

28 Febbraio 2021
Primavera 3 Juve Stabia

Primavera 3, Juve Stabia sconfitta dalla Paganese 1-4

28 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021