martedì, Marzo 9, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
10 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
13 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Brescia arrestato medico: avrebbe indotto la morte di 2 pazienti Covid

Brescia arrestato medico: avrebbe indotto la morte di 2 pazienti Covid

di Cristina Adriana Botis
1 mese fa
in BRESCIA, Cronaca Lombardia, Ultime Notizie
A A
Brescia arrestato medico

(foto da archivio)

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Brescia arrestato medico, avrebbe somministrato farmaci ad effetto anestetico e bloccante neuromuscolare causando la morte di due di loro.

Brescia arrestato medico: avrebbe indotto la morte di 2 pazienti Covid

Un medico in servizio al pronto soccorso di un ospedale della provincia bresciana è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità per essere ri-tenuto responsabile di omicidio. In particolare i militari dell’Arma hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Gip di Brescia, accogliendo la richiesta avanzata dalla Procura, nei confronti del sanitario.

Leggianche

L’Inter non si ferma più: battuta anche l’Atalanta 1-0; decide Skriniar

Violenza sulle donne, a Catania 250 nuovi casi ogni anno

Secondo la procura che indaga, l’uomo avrebbe intenzionalmente somministrato a pazienti affetti dal virus Covid-19 farmaci ad effetto anestetico e bloccante neuromuscolare causando la morte di due di loro. I fatti risalgono allo scorso mese di marzo, momento in cui la pandemia esplodeva e l’elevato numero di contagi andava a ripercuotersi sulle strutture ospedaliere, intasandole.

I carabinieri del NAS di Brescia, a due mesi di distanza dagli eventi, raccogliendo ed elaborando indicazioni sulla possibilità che il decesso di alcuni pazienti, avve-nuto nel pronto soccorso di un ospedale della provincia, fosse stato causato da pra-tiche assunte consapevolmente da un medico, hanno avviato un’indagine, d’intesa con la Procura della Repubblica bresciana.

Dall’analisi delle cartelle cliniche di numerosi pazienti deceduti in quel terribile periodo per Covid-19 e con il supporto di accertamenti tecnici di medicina legale disposti dall’Autorità giudiziaria, le attività investigative hanno consentito di riscontrare, in alcuni casi, un repentino e non facilmente spiegabile aggravamento delle condizioni di salute.

Per ulteriori accertamenti tre salme sono state esumate per essere sottoposte ad indagini di natura autoptica e tossicologica. Le verifiche hanno rilevato, all’interno di tessuti ed organi di una di loro, la presenza di un farmaco anestetico e miorilassante comunemente usato nelle procedure di intubazione e sedazione del malato che, se utilizzato al di fuori di specifici procedure e dosaggi, può determinare la morte del paziente.

Nelle cartelle cliniche dei deceduti, peraltro, non compare la somministrazione di quei medicinali (indicata invece nelle cartelle di pazienti poi effettivamente intubati) tanto da ipotizzare a carico dell’indagato anche il reato di falso in atto pubblico.

Il quadro accusatorio ipotizzato dagli esiti del procedimento penale e le fonti di prova che documentano la condotta criminosa del medico, sostanzialmente consistita nel somministrare a pazienti ‘Covid’ medicinali idonei a provocare una letale depressione respiratoria, hanno rafforzato l’esigenza, condivisa dal GIP di Brescia, di disporre la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del sanitari per scongiurare il pericolo di reiterazione dei reati e di inquinamento probatorio.

Redazione Lombardia / Cristina Adriana Botis

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Misteriosa morte di FL, medico 51enne, all’hotel Majestic, a Chiaia

Prossima Notizia

Givova Scafati, si torna alla vittoria: superato l’esame Latina

Ti potrebbe Interessare

Emergenza covid-19: controlli della GdF sul territorio ibleo
Cronaca Sicilia

Controlli delle Fiamme Gialle del Comando di Ragusa sul territorio

di Sebastiano Adduso
8 Marzo 2021
Napoli
Calcio Napoli

Napoli, mercoledì la ripresa degli allenamenti in vista di San Siro

di Marco Palomba
8 Marzo 2021
Laika contro la Tapon Tax per celebrare le donne
Eventi

Laika celebra le donne con un’opera contro la Tampon Tax

di Maria D'Auria
8 Marzo 2021
GORI Giornata Internazionale delle Donne
Cronaca

GORI celebra la figura femminile in occasione dell’8 Marzo (VIDEO)

di Redazione Campania
8 Marzo 2021
Napoli Ghoulam
Calcio Napoli

Ghoulam, la sfortuna continua: rottura del crociato sinistro

di Marco Palomba
8 Marzo 2021
Prossima Notizia
Givova Scafati

Givova Scafati, si torna alla vittoria: superato l'esame Latina

dad proteste scuola jeshoots-com--2vD8lIhdnw-unsplash

Castellammare di Stabia – Apertura scuola, continuano le proteste

Sequestrata dalla Guardia di Finanza di Nicolosi

Sequestrata discarica abusiva di rifiuti speciali e denunciati tre responsabili

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021