domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Fuocammare tra Oscar e polemiche

Fuocammare tra Oscar e polemiche

di Redazione
4 anni fa
in Spettacoli
A A
Migranti Sotto, una immagine di «Fuocoammare» girato interamente a Lampedusa

Migranti Sotto, una immagine di «Fuocoammare» girato interamente a Lampedusa

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Gianfranco Rosi rappresenterà l’Italia ai prossimi premi Oscar con “ Fuocammare ”. Per il film-documentario che racconta il dramma dei migranti si tratta di un altro riconoscimento dopo la vittoria del Leone d’oro al Festival di Berlino. Ma i giudizi non sono unanimi: per Paolo Sorrentino (l’ultimo italiano ad aver vinto la statuetta) candidare la pellicola di Rosi “è stata una scelta sbagliata e masochistica che penalizza il cinema italiano”.

Sorrentino polemico su “Fuocoammare” “Scelta masochistica”

Leggianche

Sanremo 2021 quarta serata: le pagelle di Luna Infantino

Sanremo 2021 Terza Serata: le pagelle di Luna Infantino

Il film di Rosi andrà agli Oscar per l’Italia. Giuria divisa, la pellicola passa con un 5 a 4

Applausi e polemiche. Come detta la tradizione nostrana. Fuocoammare di Gianfranco Rosi è il film che rappresenterà l’Italia nella lunga marcia verso gli Oscar 2017. Ma, mentre fioccano gli auguri (il premier Renzi su twitter parla di «grande onore») e i complimenti, ecco la doccia gelata, firmata Paolo Sorrentino, il regista premio Oscar della Grande Bellezza che ha fatto parte della squadra dei votanti per la designazione: «Questa scelta è un inutile, masochistico depotenziamento del cinema italiano che quest’anno poteva portare agli Oscar due film: un film di finzione, Indivisibili, che secondo me avrebbe avuto molte chance, e Fuocoammare che poteva concorrere e vincere nella categoria dei documentari».

La dichiarazione, rilasciata in barba alla consuetudine secondo cui ai membri della commissione è richiesto totale riserbo sull’andamento del confronto, raffredda il clima festoso dell’annuncio e apre dibattiti accesi sulla qualità della decisione. Tra l’altro, non a caso, di Indivisibili (da giovedì in 150 sale) si era già molto parlato durante la Mostra di Venezia. Il direttore Alberto Barbera lo aveva escluso dalla competizione, ma, dopo la proiezione alle «Giornate degli autori», in tanti, tra critica e pubblico, si erano chiesti perché mai la pellicola non fosse tra quelle in corsa per i Leoni. E proprio ieri l’opera ha ottenuto il Premio Pasinetti del Sindacato Giornalisti Cinematografici con menzione speciale per le due interpreti Angela e Marianna Fontana.

Le lodi di Sorrentino e la sua battaglia per la designazione (ha strenuamente difeso il film fino all’ultima votazione, chiusa con un secco 4 a 5) sono il coltello nella piaga di una scelta che ha visto due netti schieramenti: «Quando i conti tornano ci trovano qua – ha commentato sarcastico De Angelis dopo aver saputo di Fuocoammare -. Continuerò a fare il mio lavoro tranquillo».

Da Parigi, dove è impegnato nel lancio del documentario, Rosi ricorda che «in questi 8 mesi il film è stato distribuito in più di 60 Paesi. E mi sembra sia diventato un film di tutti. In un mondo in cui si continuano a erigere muri, spero che questo film possa seguire le parole di Obama: chi costruisce muri, costruisce una prigione per se stesso».

Esultano i vertici della tv di Stato, dal presidente Maggioni al direttore generale Campo Dall’Orto, e l’ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco che ha prodotto il film, dichiara: «Rosi è uno dei pochi autori al mondo capace di trovare la sintesi perfetta tra qualità cinematografica altissima e forza del cinema di denuncia». La parola, da oggi, passa ai membri dell’Academy.

Licenza Creative Commons
Alcuni diritti riservati.

vivicentro.it/spettacoli
vivicentro.it/Fuocammare tra Oscar e polemiche
lastampa/Sorrentino polemico su “Fuocoammare” “Scelta masochistica” FULVIA CAPRARA

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Tramonto dei saldi: lo scorso luglio i volumi d’affari sono scesi

Prossima Notizia

Cento volte Marek Hamsik, un ragazzo d’oro

Ti potrebbe Interessare

Sanremo 2021 le pagelle della seconda serata
Recensioni Spettacoli

Sanremo 2021 seconda serata: le pagelle di Luna Infantino

di Luna Infantino
4 Marzo 2021
Sanremo 2021 prima serata
Recensioni Spettacoli

Sanremo 2021 prima serata: le pagelle di (Luna Infantino)

di Luna Infantino
4 Marzo 2021
Casadilego - Combi
Recensioni Spettacoli

Casadilego: il suo primo featuring è con un suo idolo di sempre

di Luna Infantino
13 Febbraio 2021
Cronaca NAPOLI

Festival di Napoli New generation 2020: dal 28 al 30 Dicembre

di Cristina Adriana Botis
18 Dicembre 2020
Tom e Jerry 9 - Il diario di Jerry (Jerry's Diary)
Spettacoli

Tom e Jerry 9 – Il diario di Jerry (Jerry’s Diary): ‘49 Hanna e Barbera

di Cristina Adriana Botis
10 Dicembre 2020
Prossima Notizia

Cento volte Marek Hamsik, un ragazzo d’oro

Tre novità e un ballottaggio nell'undici anti-Benfica

alberico turi

Juve Stabia, Turi: "Soddisfatto della Berretti, Panico è un allenatore di grande prospettiva"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021